Visualizzazione Stampabile
-
info su oculare
Ciao ragazzi mi sapete dare qualche info su questo oculare: Knight Owl Epic ED 5.2mm
Allegato 3312Allegato 3313
a me sembra buono,campo apparentemente stimato dicono 55°.....ma sta marca proprio non l'ho mai sentita....che mi dite????
Attendo che mi dite qualcosa voi che siete pratici prima di fare l'acquisto....
graaaaaaaaaaaazieeeeee
-
Re: info su oculare
non ne ho mai sentito parlare, ma da una ricerca in rete e dalle foto dello scafo sembrano gli stessi della Orion ED.
qua una veloce recensione:
http://www.davidesigillo.eu/test_epic.html
-
Re: info su oculare
In poche parole un discreto oculare, buono per strumenti entry level e per neofiti.
-
Re: info su oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
mingo80
Ciao ragazzi mi sapete dare qualche info su questo oculare: Knight Owl Epic ED 5.2mm
Allegato 3312Allegato 3313
a me sembra buono,campo apparentemente stimato dicono 55°.....ma sta marca proprio non l'ho mai sentita....che mi dite????
Attendo che mi dite qualcosa voi che siete pratici prima di fare l'acquisto....
graaaaaaaaaaaazieeeeee
L'avevo adocchiato pure io :)... Ma passo per ora.. Sto guardando i saldi crucchi.. Hanno un po' di roba al 25%..
Dagli un'occhiatina!
-
Re: info su oculare
più che altro quando si parla di oculari con quella focale io andrei su gli ortoscopici, circa 50° di c.a. ma ben corretti l'alta risoluzione degli oggetti!
-
Re: info su oculare
ok....quindi Mau potrebbe andare bene pr il mio 130...raggiungerei i 180x senza la barlow che fa piangere...e se devo essere sincero era anche proprio per vedere la differenza dei 180x con la barlow e con l'oculare....
Grazie comunque per le dritte sia per gli amici crucchi,che mo vado a vedere,sia per il consiglio sugli oculari....a proposito Antonio,un esempio di oculare ortoscopico....sicuramente non starà dentro i 40 eurini.... :\
-
Re: info su oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
mingo80
.a proposito Antonio,un esempio di oculare ortoscopico....sicuramente non starà dentro i 40 eurini.... :\
beh... mica tanto:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...Kortho&Score=1
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...e=TSBP&Score=1 ;)
-
Re: info su oculare
Quasi quasi sostituisco il 10mm con un baader..
Appena ho tempo recensisco il Siebert, che si è verificato essere "tanta roba" ;)
-
Re: info su oculare
Ciao,
Mi aggancio a questa discussione per chiedervi un consiglio tecnico su due tipi di planetary..
Che cosa significa la dicitura HR e ED?
Cambia qualche cosa da uno all'altro?
Grazie per l'attenzione
-
Re: info su oculare
gli oculari HR sono spesso bistrattati dai neofiti, diciamo che per osservazioni hires sono comodi data l'elevata estrazione pupillare e un c.a. più ampio, ad esempio, degli ortoscopici.
personalmente ritengo che per osservare con oculari a focali 3-6mm siano pur sempre migliori gli ortho dato che nonostante hanno un c.a. più ridotto hanno una migliore incisione e correzione del campo.
negli ultimi anni sul mercato sono arrivati i planetary ED e i Flat Field, che con una spesa di poco superiore mostrano un campo più corretto e contrastato degli HR e sopratutto un c.a. più elevato!