Salve, ragazzi. Sapete dirmi se il mio primo telescopio (SkyWatcher 114/1000 AZ GT) è buonino? E cosa riesco a vedere con esso? Grazie in anticipo! :D
Visualizzazione Stampabile
Salve, ragazzi. Sapete dirmi se il mio primo telescopio (SkyWatcher 114/1000 AZ GT) è buonino? E cosa riesco a vedere con esso? Grazie in anticipo! :D
Si è abbastanza buono! ottimo per chi è alle prime armi come te! una apertura da 114 ti permette di vedere tutto il sistema solare abbastanza bene e gli oggetti di spazio profondo più luminosi! Il sistema di puntamento automatico GOTO poi ti risolverà alcuni problemi di individuazione. Però ti spinge a non impararti le carte celesti.
il telescopio in questione è un entry-level, buono per muovere i "primi passi" sotto il cielo e familiarizzare con gli oggetti celesti più luminosi (pianeti-Luna-deep sky semplice semplice).
l'unica nota stonata è la Barlow interna che non è di buona qualità, infatti il tuo telescopio ha il tubo lungo più o meno 500mm e non 1000mm come la focale dichiara.
il GoTo monobraccio rende il prezzo un pochino alto, ma se si tiene presente che per decenni il 90% degli appassionati astrofili hanno iniziato proprio con questo diametro (anche se dalla focale reale di 900mm) un motivo ci sarà!
spremilo per bene.... ;)
Con la mia abituale franchezza devo dire che è il peggiore fra i telescopi, la montatura è la peggiore fra le montature.
Con questo intendo dire che comunque è un telescopio e comunque è una montatura, non sono giocattoli.
Usati nelle loro possibilità sono la porta per entrare nel mondo dell'astronomia e potrai vedere sicuramente gli oggetti più conosciuti e anche fare qualche ripresa Lunare o planetaria con la webcam.
:)
Quoto Huniset.
Essendo la seconda volta di fila che lo quoto ho già prenotato una visita medica per valutare il mio stato psicologico:biggrin::biggrin:.
Attendiamo con impazienza i tuoi primi report, anche di un solo oggetto visualizzato.
Datti da fare.
Huni è sempre Huni :biggrin:
Comunque per iniziare non è male :) Certo, se non avesse avuto quella barlow integrata e fosse stato un full 1000 di focale sarebbe stato meglio, ma dato che lo hai tanto vale sfruttarlo ^^
Direi che su Luna e Planetario puoi divertirti abbastanza senza troppi problemi. I tuoi obiettivi principali saranno Luna, Venere e Giove, ma puoi ben fare qualche puntata su Saturno, ora che rimane bello alto nel cielo durante la notte.
Per il Deep Sky non è proprio il massimo, specie per il diametro e la suddetta barlow (che rompe un po' anche per i pianeti comunque) però roba semplice potrai apprezzarla, come la Galassia di Andromeda o qualche ammasso stellare luminoso ^^
Storm.... forse ero più incoraggiante io ..... :biggrin::whistling:
Vi preoccupate tutti della barlow integrata a questi tele da 50cm .......... secondo me esagerate. Il tele in questione otticamente è decisamente scadente (questo non significa che non ci si possa divertire a guardare il cielo). Credo che la barlow che monta è quella che fa al suo caso (scadente come il resto del "treno ottico"), una barlow di qualità sarebbe sprecata. Io ne avevo uno simile e tra quello e un'altro newton con 1000 di focale reale (e anche qualche mm in più di diametro) la differenaza era veramente minima, quasi impercettibile. Poi se ci mettiamo che di solito sono tele che vengono usati da neofiti e che quindi non notano facilmente le impercettibili differenze tra lenti di diversa qualità (certo che se li fai passare da un 114 ad un 300 notano anche loro :biggrin:) la barlow integrata non credo sia un problema.
Poi si possono fare tutti i discorsi che ci pare, tipo che era meglio che non l'avesse proprio e che l'utilizzatore decideva lui se montarne una o no .............. tanto di cappello ma credo che questi tele, in considerazione dell'ingombro che hanno (stanno in una busta della spesa), il peso, e la comodità di utilizzo non sono niente male. Buoni sia per il neofita che approccia il cielo, sia per l'esperto (come strumento secondario) che se lo porta appresso senza troppi sacrifici, per ogni possibile evenienza. Da considerare anche il fatto che si rivendono subito.