Mi è appena arrivato il Daystar cromosfera abbinato ad una Asi290 mono e filtro UV/IR Cut, Allegato 36966, ora devo provarlo appena mi sarà possibile, il Sole mi ha sempre affascinato,vediamo cosa uscirà fuori.;)
Visualizzazione Stampabile
Mi è appena arrivato il Daystar cromosfera abbinato ad una Asi290 mono e filtro UV/IR Cut, Allegato 36966, ora devo provarlo appena mi sarà possibile, il Sole mi ha sempre affascinato,vediamo cosa uscirà fuori.;)
sposto in -accessori-
Acquisto importante ; facci sapere come va ;)
Oggi prima prova del Daystar, dire che è stato frustrante e deludente è dire poco..:sad:
una volta arrivato in banda ho inserito come primo oculare il 20mm, ok forse era troppo spinto, immagine impastata è fargli un complimento, trovo in una borsa un 25mm, ok va meglio ora vedo il disco nella sua interezza,riesco a migliorare un pò la messa a fuoco,ma... boh niente ,idem come sopra,alla fine ho finito il tempo utile di osservazione,smontato tutto e deluso alquanto...non so che pensare, forse ho sbagliato qualcosa, ma cosa, ho variato la frequenza più volte ma non è cambiato nulla. Se avete suggerimenti ....
Non ho mai usato questo sistema e non ne ho la più pallida idea, potrebbe essere a causa del seeing? Non demoralizzarti hai fatto soltanto una prova, vale la pena provare ancora. Magari @Angelo_C puó aiutarti.
Seguo con attenzione gli sviluppi di questo thread, avrei interesse ad osservare il Sole non più in "luce bianca" ed a questo accessorio penso da molto.
In questa recensione Raffaello Braga ha anche lui avuto una prima impressione deludente per poi ricredersi... Spero possa esserti utile, ci sono considerazioni e consigli forse utili.
Grazie Fazio si l'avevo letta tempo fa,mah non saprei, comunque ripensando a tutti i passaggi che ho fatto qualche errore l'ho commesso,domattina voglio riprovare.
Non so a che ora l'hai provato ma oggi verso le 12,30 con molta difficoltà (senza goto) ho inquadrato nel rifrattore Venere: Il seeing era veramente impietoso!
Ho iniziato alle 10curca fino alle 12.30
Se non sbaglio dovrebbe avere incorporata una barlow, forse una 4x, può essere che già il 25mm fornisse troppi ingrandimenti per le condizioni del seeing
comunque molto interessante questo accessorio, sono curioso anche io di seguire gli sviluppi :)