Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 3 Luna - Cratere Neper 
		Ieri mi sono soffermato su questo cratere a destra (quello proprio sul bordo) perchè era in corrispondenza dell'ultima superficie visibile e si vedeva bene il profilo e la montagna Centrale
 
 Il cratere si chiama Neper, ha 141km di diametro e si è formato per impatto circa 3.90 miliardi di anni fa.
 
 La montagna al centro che sporge dovrebbe essere alta circa 2.500 mt
 
 Allegato 38398
 
 Allegato 38399
 
 Allegato 38400
 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		molto molto bene, ma non ho capito una cosa, il cratere era visibile a causa della librazione favorevole? 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		Molto bello con la montagna che spunta in centro. 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  etruscastro  
molto molto bene, ma non ho capito una cosa, il cratere era visibile a causa della librazione favorevole? 
 
 
 Mi piaceva l'angolazione, per l'effetto dimensionale
 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		Usa Pipp poi autostakert 3 e walevet di registax  anche se le foto sono fuori fuoco 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Capitano  
Usa Pipp poi autostakert 3 e walevet di registax  anche se le foto sono fuori fuoco 
 
 
 grazie,
 io uso sempre solo Registax, la procedura con autostakkert la trovo complesso e quel paio di volte che provai non vedevo grandi differenze, ma forse sbaglio qualcosa.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		E' si!:biggrin: Usa prima pipp per le sfuocature  dopo lo dai impasto a aS3 vedrai che differenza;) 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		Per curiosità, cosa farebbe PIPP che non fa già AS!3 internamente? Non l'ho mai utilizzato, ma per quanto abbia letto dalle guide, fa una selezione dei subframe migliori da dare poi in pasto ai software di stacking, la cui cosa (forse) avrebbe senso con Registax, ma AS!3 questa cosa la fa già, pure in modo abbastanza avanzato, con il quality estimator, disposizione (automatica, semiautomatica o manuale) dell'AP grid, la centratura dei pianeti, la possibilità di scegliere la qualità minima dei frame selezionati, ecc. PIPP ha qualche funzione in più? Dal punto di vista tecnico cosa cambia negli algoritmi? 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		Pipp ha una funzione ritaglio a 448*448 molto utile per eliminare lo spazio vuoto intorno al pianeta, il che rende il file più leggero e migliora il lavoro che farà as2
 inoltre a mia esperienza possiede un algoritmo di stabilizzazione immagine più efficiente sia di as2 e sia soprattutto di registax
 
 
- 
	
	
	
		Re: Luna - Cratere Neper 
		Ci dovrebbe essere il crop anche in AS!3 (Image Size durante il posizionamento dei punti di allineamento), in generale comunque AS!3 non da problemi di memoria... Registax invece è un bug con un programma intorno.
 Proverò l'algoritmo di stabilizzazione confrontandolo con AS!3 per vedere se ottengo risultati migliori.