Consigli da neofita in materia
Ciao a tutti. Come da titolo sono appassionata di astronomia ma neofita in materia di 'telescopi' non mi sono mai addentrata nel comprarne uno. Vorrei fare un regalo al mio ragazzo anche lui appassionato, in ricordo del precedente regalo che si trattava di una visita al parco astronomico dove abbiamo potuto guardare luna e pianeti con diversi telescopi. Seppur con un budget limitato, sono indirizzata sui telescopi 130/650. Ne ho visti però alcuni tra i tanti sono ferma su
Celestron Powerseeker 127, e
Celestron 130/650, ma vorrei avere delucidazioni ,che navigando non ho trovato tanto, sul National Geographic 130/650. É all'altezza del Celestron? É un ottimo prodotto? Grazie e scusate la mia ignoranza in materia .
Re: Consigli da neofita in materia
Perché sei indirizzata sul 130/650? Qual è il tuo budget massimo?
Re: Consigli da neofita in materia
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Perché sei indirizzata sul 130/650? Qual è il tuo budget massimo?
Sono indirizzata su un telescopio di diametro 130 e rapporto f5 perché mi é parso di capire che riescono a far vedere molto di più, scrivo a livello base , riescono ad avvicinarsi di più al soggetto e permettono anche di osservare oggetti più deboli e lo specchio cattura più luce rispetto ad un 114mm. É proprio questo l'obbiettivo avere un ampia visuale e avvicinarmi il più possibile , ovviamente restando su un budget di 200-250. E questi telescopi rientrano in questo budget, però ho dubbi sul National Geograpich . Ovviamente se volete darmi delucidazioni anche su diametro, rapporto focale ben venga , non sono preparata in materia ho solo letto qualcosa su vari siti. Grazie
Re: Consigli da neofita in materia
perché non provi a rispondere a queste domande, sarà più facile aiutarti, anche se il tele andrà al tuo fidanzato!
https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumento
Re: Consigli da neofita in materia
Il National Geografic è di matrice Meade Bresser, il Meade 130 EQ è lo stesso prodotto solo che il National è su montatura Bresser, non ci sono sostanziali differenze tra quelli che hai individuato, però vero che raccolgono più luce di un 114, ma non che si avvicinano di più perché si avvicinano uguale, anzi un 114/900 fa anche prima, con la focale di 900mm e un oculare da 10mm produce 90x a differenza del 650mm che ne produce 65 con lo stesso oculare, il problema maggiore sono i progetti delle ottiche 650 che oltre alla corta focale hanno specchi sferici invece di parabolici come i classici Newton come si conviene, queste producono maggiori aberrazioni e se non vuoi vedere in un oculare da 3mm per osservare un pianeta e limitare i danni avrai bisogno di una lente di Barlow che peggiorerà la condizione, se vuoi valutare Un Dobson 150/1200 vicinissimo al tuo budget sarà un Newton vero e di diametro maggiore del 130..
Re: Consigli da neofita in materia
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Il National Geografic è di matrice Meade Bresser, il Meade 130 EQ è lo stesso prodotto..
Lo so ho sentito parlare dei Dobson solo che non potrei portarlo in giro per osservazioni ..perché abitiamo in una palazzina in città e il cielo coperto dall'inquinamento e dovremmo necessariamente spostarci più verso la zona mare per avere ampia visuale quindi, lasciando stare i Dobson purtroppo , cosa mi consiglieresti? Un 130/650, 130/900, o altro ? L'avvicinamento é quindi influenzato dalla focale..cioè mi spiego avevo letto che un rapporto f/5 del 130/650 é migliore di un f/7 del 114/900. Scusami so che sono cose basilari per te , per me é un mondo nuovo .
Re: Consigli da neofita in materia
Il rapporto focale corto può avere vantaggi sulla fotografia, per il visuale solo sul campo visivo a bassi ingrandimenti, se devi proprio prendere un f5 meglio il modello Omegon 150/750 che almeno ha un ottica decente, e se dev'essere 130, il 130/900 nonostante una montatura esile...
Re: Consigli da neofita in materia
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Il rapporto focale corto può avere vantaggi sulla fotografia, per il visuale solo sul campo visivo a bassi ingrandimenti, se devi proprio prendere un f5 meglio il modello Omegon 150/750 che almeno ha un ottica decente, e se dev'essere 130, il 130/900 nonostante una montatura esile...
Perfetto ,grazie,ora mi é un può più chiaro, seguirò i tuoi consigli..solo un' ultima cosa ho appena visto un bresser pollux150/1400 montatura eq3 , su questo che mi dici?
Re: Consigli da neofita in materia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bàby
Perfetto ,grazie,ora mi é un può più chiaro, seguirò i tuoi consigli..solo un' ultima cosa ho appena visto un bresser pollux150/1400 montatura eq3 , su questo che mi dici?
Ha una Barlow interna ed é sconsigliata..mi sono corretta da sola si xD
Re: Consigli da neofita in materia
Non lo guardare più, di 1400 ha solo la scritta, se riesci a farti un idea di quanto è lungo un tubo di un metro e mezzo, ti renderai conto che quel tubo non arriva a un metro..