Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		
problema autoguida
	
	
		Salve sono Francesco neofita inesperto, da poco ho acquistato il mio primo setup, abbinandolo con tele guida skywatcher 70/500, e come camera guida una qhy5 ii color, ho provato per la prima volta a impostare il tutto per l'autoguida ma ho riscontrato i seguenti problemi:
messa a fuoco con sharpcap, nella tendina delle camere non sapevo cosa selezionare poi ho scelto ccd camera capture, la schermata chemi usciva era nera senza stelle , bisogna regolare qualcosa da qualche menù?
poi ho provato su phd2 connettendo avviando il ciclo a 2 sec mi usciva una schermata grigia della camera con puntini che non erano stelle, infatti lasciando al software la scelta della stella diceva sempre stella persa per snr basso o poca massa, che regolazioni fare per vedere un cielo nero con stelle visibili?
grazie.
	 
 - 
	
	
	
		
Re: problema autoguida
	
	
		prima di interagire col forum è fortemente gradita una presentazione ufficiale da fare qua: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento
p.s. sposto in -Software Generale-
	 
 - 
	
	
	
		
Re: problema autoguida
	
	
		ciao hai installato correttamente tutti i driver della camera?
	 
 - 
	
	
		
Allegati: 1
	
	
		Re: problema autoguida
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Nicobugi
				
			 
			ciao hai installato correttamente tutti i driver della camera?
			
		
	 
 si ho installato i driver direttamente dal sito proprietario, ripeto su sharpcap ,allego la foto , quale selezionare da quelle disponibili? e poi come fare messa a fuoco ?settaggi etc.
grazie.
	 
 - 
	
	
	
		
Re: problema autoguida
	
	
		per usarla con sharpcap devi selezionare qhy5LII-C, per la messa a fuoco devi avere una maschera di bahtinov. Su phd hai fatto i dark?
	 
 - 
	
	
	
		
Re: problema autoguida
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Nicobugi
				
			 
			per usarla con sharpcap devi selezionare qhy5LII-C, per la messa a fuoco devi avere una maschera di bahtinov. Su phd hai fatto i dark?
			
		
	 
 A ok, si su phd2 ho fatto la libreria dark e selezionata nella tendina , ma quando visualizzo cio' che vede la cam vedo grigio e non distinguo le stelle, anche lasciando al software la possibilità di scegliere diceva sempre snr basso stella persa , non so forse devo regolare qualche altra impostazione , portando lo slider vicino al cervello ,al massimo ho solo schermata grigia .
	 
 - 
	
	
	
		
Re: problema autoguida
	
	
		se mi dici che non l'hai provata prima su sharpcap é probabile che phd non veda le stelle semplicemente perché  eri di molto fuori fuoco...
	 
 - 
	
	
	
		
Re: problema autoguida
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Nicobugi
				
			 
			se mi dici che non l'hai provata prima su sharpcap é probabile che phd non veda le stelle semplicemente perché  eri di molto fuori fuoco...
			
		
	 
 allora ci riprovo a messa fuco con sharpcap,seleziono quello chemi hai detto tu ma non ho la maschera di bhatinov, posso usare il tool per messa a fuoco assistita? fwhm?
	 
 - 
	
	
	
		
Re: problema autoguida
	
	
		sì certo, anzi meglio, allora prima metti a fuoco su sharpcap poi passi a phd e vedi che succede, facci sapere;)
	 
 - 
	
	
	
		
Re: problema autoguida
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Nicobugi
				
			 
			sì certo, anzi meglio, allora prima metti a fuoco su sharpcap poi passi a phd e vedi che succede, facci sapere;)
			
		
	 
 e sia su sharpcap che phd che impostazioni suggerisci di mettere per la camera ?