Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto telescopio
Salve a tutti. Ho la classica domanda da porvi. Vorrei acquistare un telescopio, possiedo già un newtoniano da 130/900 mm eq2 che mi regalarono I miei tanti anni fa che di tanto in tanto uso. Ora però vorrei regalarmi qualcosa per fare anche qualche foto prevalentemente al sistema solare e mi sarei soffermato sul celestron nexstar 127 slt. Dispongo inoltre di reflex nikon d3300 e raccordo per il mio newtoniano. Secondo voi è una scelta ponderata o su quella fascia di prezzo si può andare su altro? Grazie a chi vorrà rispondermi. Possiedo anche lente barlow 2x e un oculare vixen 5mm lantanio. Il budget mio è sui 700 euro
-
Re: Acquisto telescopio
Secondo me no! In pratica stai spendendo 700€ solo per avere l'automatismo, per altro di una montatura altazimutale che ti permetterà solo brevi riprese, io farei così https://otticatelescopio.com/it/mont...xoCUc0QAvD_BwE naturalmente dove trovi la migliore offerta, puoi utilizzare il tuo Newton intanto e hai una equatoriale EQ5 GoTo che potrai utilizzare anche con altre configurazioni per la fotografia in futuro, come un rifrattore Apocromatico oppure ED corto...
-
Re: Acquisto telescopio
Ok ci sta come idea... Effettivamente la eq2 non è gran che, ho fatto un paio di foto a Marte e venere ma è praticamente impossibile...Tralasciando invece la fotografia, per il sistema solare potrei spingermi un po' di più con gli ingrandimenti o i risultati sono pressoché simili al mio newton? In teoria da quel che ne capisco la resa visiva dovrebbe migliorare ma a quel punto forse non mi serve il puntamento automatico
-
Re: Acquisto telescopio
Ciao, io contrariamente a quanto detto dal buon @frignanoit ti appoggio nella scelta del Maksutow se vuoi puntare prevalentemente al planetario e se la cifra e' quella...
Onestamente non condivido il pensiero di cambiare la montatura e utilizzare il 130 mm.
Avrai un F12 che sara' una macchina da guerra su luna e pianeti (strumento super collaudato ),il Newton te lo rivolta quasi come un calzino sia visuale che fotografia... in piu' hai gia' una barlow che male non fa per le riprese planetarie.
Quello che pero' dovrai poi cambiare e' la camera di aquisizione, la reflex non va, meglio una camerina dedicate....ma e' un dettaglio....
-
Re: Acquisto telescopio
Per il planetario/lunare io mi butterei su un tubo come questo:
https://teleskopy.pl/product_info.ph...oducts_id=5665
affiancato da una montatura motorizzata usata senza goto, tanto non andrai certo a fotografare Urano o Nettuno...
Prenderei anche una camerina di ripresa a colori economica (bypassando l'inutle reflex), tipo un clone della ASI120MC che si trovano sui vari ebay, amazon ecc... per pochi spiccioli.
-
Re: Acquisto telescopio
Posso anche sforare di un 100/150 euro lo so non è molto ma è qualcosa. Il ragionamento che ho fatto io è che con il tempo che ho a disposizione forse è meglio mi concentri su qualcosa di più semplice...per avere buoni risultati sul cielo profondo dovrei andare a spendere un po' di più e investire pure più tempo.... Il 127 mi sembra un po' un compromesso (passatemi il termine so che per alcuni appassionati è diff da sentire) mi fa osservare discretamente il sist solare e anche qualche oggetto abbastanza imp del profondo cielo giusto?
-
Re: Acquisto telescopio
08:15
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matteo83126
Cercherò di ricordarmi di non usare abbreviazioni.
08:18
Citazione:
diff... sist... imp...
Memoria a breve termine vedo...:biggrin:;)
-
Re: Acquisto telescopio
Diciamo che per il deep sky devi avere il cielo buio...non e' una questione di spendere di piu' o di meno...dipende da che cielo hai dal tuo luogo di osservazione...Il resto viene dopo.....
Il 127 mm scelto e' adatto ad osservazione e primi passi in fotografia planetaria.
Ci puoi anche osservare oggetti deep sky luminosi tipo ammassi, nebulose planetarie e I soliti Messier noti
Detto cio' ci sono parecchie cose da considerare per l'aquisto del telescopio, potresti dare qualche info in piu' seguendo questo schema:
https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumento
-
Re: Acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
08:15
08:18
Memoria a breve termine vedo...:biggrin:;)
Cercherò di prestare più attenzione, purtroppo siamo così abitati a usare abbreviazioni e termini inglesi che risulta difficile disabituarsi al loro uso in tempi brevissimi.
-
Re: Acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
Diciamo che per il deep sky devi avere il cielo buio...non e' una questione di spendere di piu' o di meno...dipende da che cielo hai dal tuo luogo di osservazione...Il resto viene dopo.....
Il 127 mm scelto e' adatto ad osservazione e primi passi in fotografia planetaria.
Ci puoi anche osservare oggetti deep sky luminosi tipo ammassi, nebulose planetarie e I soliti Messier noti
Detto cio' ci sono parecchie cose da considerare per l'aquisto del telescopio, potresti dare qualche info in piu' seguendo questo schema:
https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumento
Ho dato una occhiata alla discussione. Abito in campagna quindi diciamo che anche spostando i di pochi km dal centro del paese posso avere un cielo abbastanza buio.. Cmq grazie per la risposta