saluti a tutti
le camere CMOS per cielo profondo sono raffreddate per il planetario no
Per fare fotografia deep sky con la tecnica delle esposizioni brevi ( 30 sec ) + stacking è necessario disporre di una camera CMOS raffreddata ?
Visualizzazione Stampabile
saluti a tutti
le camere CMOS per cielo profondo sono raffreddate per il planetario no
Per fare fotografia deep sky con la tecnica delle esposizioni brevi ( 30 sec ) + stacking è necessario disporre di una camera CMOS raffreddata ?
Se fotografi dalla cima del Nanga Parbat non hai problemi. In estate, quando avevo la Canon, era pressoché impossibile fare astrofotografia. Il sensore catturava solo rumore e zero fotoni. Anche con esposizioni brevi, se non lasci il tempo per "raffreddare" fra uno scatto e l'altro, la vedo male.
Per il planetario le esposizioni sono max di decimi di secondo, averla raffreddata non credo che cambi moltissimo.
Più che altro se in deep si fanno pose di max 30” e si lascia raffreddare tra uno scatto e l’altro, non avere il raffreddamento non dovrebbe impattare tanto. Ma allungare le pose fa guadagnare molto più segnale
Supponiamo di fare esposizioni molto brevi diciamo 30 sec
Invece di raffreddare la camera tra uno scatto è l'altro pensavo di fare un dark frame ogni ... pose in modo che i dark frame vengano presi alla stessa temperatura della camera
Può funzionare ?
Si risparmia tempo ?
All'incirca 1 dark frame ogni quanti scatti : 10 - 50 -100 ?
Prova e vedi se funziona..... tentar non nuoce.
potresti spiegarmi a cosa serve un forum...allora ?
non sono un esperto di fotografia ma non è proprio così, sulle reflex allungare l'esposizione significa far scaldare il sensore e perdere tanto segnale che si trasforma in rumore, chi scatta in estate dove le temperature sono già alte mediamente, praticamente è castrato nelle sue possibilità.
c'è chi addirittura mette in frigo la reflex, chi usa celle di Peltier, chi mette un dito nel ghiaccio e poi lo appoggia alla reflex, insomma... a parte tutti gli espedienti il discorso è che il sensore deve essere stabilizzato nella temperatura entro un certo valore massimo!
@etruscastro infatti dicevo che allungare le pose è una necessità per guadagnare segnale, ovvio che il sensore scalda e infatti per deep per andare a qualche minuto i cmos che rendono sono tutti raffreddati, soprattutto d’estate
Con le reflex avevo letto anche di borse del ghiaccio fai da te @Albertus Riguardo a fare un light alternato a un dark senza sosta non lo vedo di aiuto perché non fa raffreddare il sensore.
Il sensore si scalda perché è alimentato per prendere segnale (light o dark), non perché entra luce