Re: Ostruzione su oculare
Non è tanto per l'ingrandimento basso, quanto per il diametro della pupilla d'uscita. Sì, è normale.
Re: Ostruzione su oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
E' normale che accada con ingrandimenti così bassi?
sì, https://www.astronomia.com/forum/sho...mento%20Minimo
Re: Ostruzione su oculare
Però è strano, con una pupilla d'uscita di soli 3,65mm. A me succede con una PU di 6mm e cielo ancora chiaro...
Re: Ostruzione su oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
E' normale che accada con ingrandimenti così bassi?
Ma hai provato di giorno? Perché di notte non me lo aspetterei affatto visto che la PU come dice Angelo è di 3.65mm, e di sicuro al buio la tua pupilla sarà più dilatata di quel valore.
Re: Ostruzione su oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Come ingrandimento minimo sono a limite, questo lo sapevo e l'obiettivo era di avere un campo reale più ampio possibile per permettermi di trovare più facilmente gli oggetti nel cielo urbano privo di tanti riferimenti. Inoltre intendevo osservare per intero alcuni oggetti come le Pleiadi. Non volevo spendere una cifra in oculari wide e ho provato l'omni.
@Angeloma, scusa la mia ignoranza ma vorrei capire il nesso tra la pupilla di uscita e la parte circolare meno luminosa. Che per altro ho notato, osservando di giorno, essere presente anche sull'oculare da 7mm.
Re: Ostruzione su oculare
Non va bene. No, non va proprio bene! Non dovresti vedere niente, nessuna ombra...
Re: Ostruzione su oculare
Non vorrei allarmarti ulteriormente ma con gli oculari in dotazione del telescopio, quello da 20 è 10 mm di bassa qualità il centro è invece più chiaro. Sono certo che si tratta di qualche effetto del secondario... infatti allontanandosi una ventina di cm da tutti gli oculari vedo il secondario (cerchietto nero) ben centrato con gli spike. Avvicinandomi il cerchietto nero tande ad allargarsi e a diventare trasparente.
La collimazione del secondario è buona. Lo star test buono ma non perfetto. C''è una lieve differenza al alti ingrandimenti tra intra e extra. Che non sono mai riuscito a correggere. Mentre l'uno è perfetto l'altro un pelino meno.
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Re: Ostruzione su oculare
Hai una lente di Barlow fra le scatole, immagino. E non è una Televue...
Re: Ostruzione su oculare
Bravo @Angeloma è proprio così.
Ho anche tolto la barlow, cosa risultata più semplice del previsto, il problema che poi il fuoco era troppo interno. Per cui l'ho rimontata.
Leggevo che quando era di moda questo tipo di telescopio molti sostituivano la barlow di serie con una di maggiore qualità. Migliorando notevolmente la resa.
Il problema è trovarne oggi una compatibile con la filettatura del focheggiatore.