consigli per gli acquisti
Salve,spero di essere nella sezione e giusta,sono nuovo iscritto. Possiedo da un mese il celestron 130eq, e dopo le prime piacevoli esperienze con osservazioni di Giove e Saturno,vorrei un oculare/lente che mi permetta di guardare a grandezze maggiori. Ho praticamente letto tutte le discussioni per cui non vi annoio con una lista di oculari/lenti/zoom..volevo solo conferma che la barlow da molti consigliata,sia la Baader q barlow 2.25 che si trova anche su amazon a una 50ina d euro. Mi confermate che si adatta allo strumento? Arriverei a un ingrandimento di 146x già abbastanza decente,che dite? Grazie ancora e scusate se non sono molto tecnico ma sono neofita
Re: oculari per celestron 130/650
Voglio vedere se ti risponde @frignanoit, che è da un po' che non lo leggo...:rolleyes:
Citazione:
la Baader q barlow 2.25 che si trova anche su amazon a una 50ina d euro
Si, è quella con due fattori di ingrandimento, 1,3X/2,25X. Barlow onesta in rapporto al costo.;)
Re: consigli per gli acquisti
@Assopepper ti ho aperto una discussione tutta tua!
Re: consigli per gli acquisti
Salve e grazie.
ULtima cosa..tra la q barlow 2.25x, bresser x2 e barlow omni x2 quale preferire? Con un budget massimo di 60-70 euro per caso c è qualcosa di meglio? (Dubito).
Grazie ancora
Re: consigli per gli acquisti
non le ho mai provate nessuno delle tre, ma le ultime due sono barlow basilari.
Re: consigli per gli acquisti
Io sono solito cogliere le minime differenze fra gli elementi di ogni singola categoria che sono nella mia disponibilità. Vado proprio a cercarle, tali differenze.
Ho una tasca piena di Lenti di Barlow da 2x, 2,5x, 3x e 5x; fra queste, una APO 3 elementi, una ED da 2", una da 24,5mm e una Svbony 5x appositamente acquistate, le altre sono state invece dei plasticozzi "rifilati" come accessori dei vari telescopi acquisiti nel corso degli anni. Di queste, solo una era da buttare.
La premessa è che uso la Barlow solo quando l'oculare di focale più corta non è sufficiente, o in concomitanza con media di ripresa digitale.
Forse le condizioni di seeing non sono mai state così eccezionali, tuttavia non ho mai notato differenze evidenti, pur passando dalla più infima e quella (sulla carta) migliore.
Re: consigli per gli acquisti
Grazie per le risposte. Ultima domanda e poi cerco di non rompere più le scatole.. per quanto riguarda nitidezza e contrasto, per un 130/650 come il celestron, sarebbe più indicata una ottima barlow (q-barlow 2.25) unita a un buon 10mm, oppure un oculare del tipo celestron x-cel 5mm? Con entrambi arriverei attorno ai 130-140. Ma quale configurazione è preferibile?
Re: consigli per gli acquisti
È sempre preferibile il solo oculare.
Ciò non toglie che una Lente di Barlow non debba mai mancare.
Re: consigli per gli acquisti
Quindi giusto x capire..sull astromaster 130, avendo un budget momentaneo di circa 80 euro, x migliorare la visione planetaria tra
1) un plossl 8mm + q barlow 2.25/1.3
2) planetary ed 5mm (o celestron xcel 5mm) preferiresti sempre la configurazione 2? O pensi che, giocando con gli ingrandimenti e sfruttando un buon oculare, potrei avere risultati simili?
Al momento non vorrei prendere in considerazione plossl da 4 o 5mm (sembra un buco della serratura)
Re: consigli per gli acquisti
L' ideale sarebbe 1(solo barlow)+2, ma dovendo fare una scelta è meglio la soluzione 2. È sempre preferibile raggiungere gli ingrandimenti desiderati con il solo oculare, ed avere una buona barlow per quelle volte in cui si nota di avere la possibilità di poter "esagerare".