Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Buonasera a tutti gli astrofili....vorrei aprire questa discussione per capire se tra di voi c'è qualche astrofilo che puo' aiutarmi. Io ovviamente ho gia' in mio possesso un Celestron 8SE ....e un Celestron 127...ma da sempre ho il desiderio di avere nel mio repertorio di strumenti anche un Rifrattore Acromatico ovviamente dedicato esclusivamente al Deep Sky .....Ammassi ..ecc...e quindi sono orientato sull' acquistare un Rifrattore F/6. Siccome ho due scelte : optare per il TS 152/900 oppure per l' Explorer Scientific 152/988. Secondo voi qual'è piu' performante per il Deep ? Aggiungo che io sono un Visualista al 100% e non sono interessato all' Astrofotografia. Sono anni che faccio astronomia ...ma adesso mi trovo ad un bivio e volendo acquistare anche un Rifrattore dedicato esclusivamente x il Deep....vorrei capire fra i due che vi ho citato ...quale sia il migliore secondo voi !
Grazie di cuore per tutti coloro che potranno aiutarmi nella scelta.
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Sono perplesso sulla faccenda dei 988mm .... possibile che si siano presi la briga di progettare ex novo un rifrattore acromatico da 152mm e con cella regolabile.... mahhhh.
Comunque, è già scomodo un 900mm, mettiamoci altri 9cm ..... ho già detto tutto.
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Ci sarebbe da approfondire cosa cambiano quei 9cm...
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Comunque sia è un gran cannone, le foto non gli rendono giustizia, ma in questo video si comprendono bene le dimensioni.
Serve molto spazio per gestirlo.
https://www.youtube.com/watch?v=2Akj5HKaud0
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Approfondiamo approfondiamo... io ho già dato.
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
:biggrin: rispetto a quello che ho io questo é un peso piuma. Divertente come lo sostiene easy con una mano sola. Provo quasi invidia.
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Lo maneggia un pò troppo facilmente.. il mio Ge-hit 152/900 non riesco sballonzonarlo a quel modo... :confused:
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Ciao, domanda molto interessante, credo che abbiamo gli stessi gusti :)
Non posso esprimermi sulla qualità ottica dei due telescopi. Solo un paio di commenti:
1. Il TS ha il paraluce retrattile, l’ES sembrerebbe di no (o almeno non è menzionato nelle specifiche)
2. Il TS è solo OTA, mentre con l’ES forniscono un cercatore ottico ed una diagonale da 2”
Io ho l’ED80 della TS e la qualità costruttiva a mio avviso è molto buona. Robusto, buon focheggiatore (ed il paraluce retrattile è utile). Dalle immagini, il 152 sembrerebbe avere gli stessi standard.
Tieni conto che il bilanciamento dei pesi è totalmente diverso rispetto al C8 e considera anche che il focheggiatore si estende esternamente. Quindi avrai bisogno di una montatura adeguata per il rifrattore.
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
quale montatura hai?
Citazione:
Originariamente Scritto da
bronxod85
...x...
no parole stile sms come da regolamento