Allegati: 1
camera guida qhy5II e PHD2
Buona sera a tutti
questa è come si presenta la mia schermata in phd2 con la camera guida qhy5IIM , ho provato a cambiare sia i cavi che la porta , ed infine ho provato a re-installarlo da capo ma nulla sempre cosi .
Cosa mi consigliate di fare?
Allegato 47102
Re: camera guida qhy5II e PHD2
Mi dà l'impressione che tu non abbia messo a fuoco, hai provato con la camera e il tele guida in diurna (ovviamente con esposizione di pochi millisecondi) per vedere se va a fuoco su un oggetto a distanza, tipo palazzo?
Se è a fuoco io controllerei esposizione e gain anche in modo empirico, variando i parametri manualmente.
Re: camera guida qhy5II e PHD2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoroastro
Mi dà l'impressione che tu non abbia messo a fuoco, hai provato con la camera e il tele guida in diurna (ovviamente con esposizione di pochi millisecondi) per vedere se va a fuoco su un oggetto a distanza, tipo palazzo?
Se è a fuoco io controllerei esposizione e gain anche in modo empirico, variando i parametri manualmente.
Ciao Zoro....
la camera è su un oag della qhy quindi è una guida fuori asse ..... e ti posso assicurare che ho perso varie nottate di sonno per mettere sia la camera che la camera guida a fuoco, testate con SharpCap
L'esposizione di giorno ( e di notte ) è pressoche gusta (sempre e solo con con SharpCap) se invece provo a visualizzare su PHD2 il risultato è quello che vedete.( sia notte che giorno )
Re: camera guida qhy5II e PHD2
Hai provato a disinstallare ASCOM, disinstallare i driver della camera e poi reinstallare ASCOM e driver? E per esposizione e gain/gamma ad esempio hai provato con 2s?
Re: camera guida qhy5II e PHD2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoroastro
Hai provato a disinstallare ASCOM, disinstallare i driver della camera e poi reinstallare ASCOM e driver? E per esposizione e gain/gamma ad esempio hai provato con 2s?
Oggi ho disintallato i vecchi driver (proprietari ) ma non ascom (nn ci sono ) ho provato da 0.01 a 4 sec e con u po di movimenti della gamma del video ma nulla il problema è sempre quello
Re: camera guida qhy5II e PHD2
@luca63 per rispondere all'ultimo messaggio non abusare del -quote- ma usa il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-, come da regolamento!
Re: camera guida qhy5II e PHD2
@luca63
Hai verificato se ci sono stelle nel campo dell'OAG? Che f ha il telescopio?
Se hai un campo piccolo con sensori piccoli rischi di non avere affatto stelle nell'immagine.
Re: camera guida qhy5II e PHD2
si le stelle sono presenti all'interno della visuale ed il telescopio ed ho una F 4.5 lunghezza focale 355( su sito sharpstar, mentre sui siti rivenditore lo danno a 275 bah)
Re: camera guida qhy5II e PHD2
Ma se con la camera montata nella sua OAG e collegata a PHD2 inquadri con il telescopio una fonte di luce ( ad esempio il PC) lo schermo di PHD2 ti da segnali di vita? ti diventa bianco?
Io personalmente credo che se la camera funziona (test appena suggerito) sia solo una questione di fuoco della camera guida. Io con la stessa camera basta un pelo fuori fuoco che non vedo piu' le stelle, e' difficile trovare il fuoco guisto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
luca63
e ti posso assicurare che ho perso varie nottate di sonno per mettere sia la camera che la camera guida a fuoco, testate con SharpCap
Come fai poi a dire cio' se non vedi le stelle su PHD2?.......
Re: camera guida qhy5II e PHD2
ciao @iaco78 la camera come dici tu e con test appena effetttuato funziona , ho appena provato facendo andare2 sharpcap uno con la camera guida ed una con lo sharpcap.
puntando du una casa e funzionava tutto adesso devo riuscire a capire il gain ed il back cosa mettere, i tuoi come sono impostati sulla camera guida ?