Visualizzazione Stampabile
-
Ngc 6207
Si tratta della piccola galassia nei pressi di M 13, visibile anche con piccoli strumenti dalla periferia, se il cielo non è troppo luminescente. A dire il vero è da un po' che non la osservo, perciò posto un disegno del 2010, osservata con il rifrattore da 120.
http://postimg.org/image/52atcr5id/
Massimo
-
Re: Ngc 6207
...Porca miseria...ora ho capito chi sei....volevo ben dire:biggrin::biggrin::biggrin:
Ottima esecuzione , hai reso perfettamente anche senza elaborazioni grafiche la luminosità diafana della galassia, cosa che a matita non è per niente semplice. Per quel che possono valere ti faccio i miei complimenti.
P.S. Ribadisco il concetto espresso tempo fa....ho molto da imparare.
-
Re: Ngc 6207
Uno sfumino riesce a dare quel tocco in più rispetto la sola matita. A volte, comunque, la scansione tende a rovinare un po' il lavoro fatto a mano, spesso rende l'immagine più "puntinata", e qui l'elaborazione ci può venire in soccorso. Con una sfocatura gaussiana si dovrebbe poter rendere l'immagine più simile al foglio disegnato originale. In questo caso e in altri non l'ho applicata, l'immagine s'è mantenuta abbastanza fedele.
-
Re: Ngc 6207
Quando cerco di disegnare le galassie o nebulose uso solo lo sfumino intriso di polvere di mina, ,la matita non la tocco nemmeno. E hai ragione quando dici che nella scansione di perdono tanti particolari che nel disegno reale ci sono.
inviato da Maurizio con tapatalk 4
-
Re: Ngc 6207
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
...Porca miseria...ora ho capito chi sei....volevo ben dire:biggrin::biggrin::biggrin:
Chi è? La reincarnazione di Giotto?
:D
-
Re: Ngc 6207
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreBell85
Chi è? La reincarnazione di Giotto?
:D
perchè Giotto era di Cittadella:confused: :biggrin::biggrin:
-
Re: Ngc 6207
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreBell85
Chi è? La reincarnazione di Giotto?
:D
Bella Andrea...:D Beh, in giro se ne vedono di più belli. Comunque, cerco di renderli realistici al di la dell'estetica.
-
Re: Ngc 6207
Citazione:
Originariamente Scritto da
OrionMZ
Beh, in giro se ne vedono di più belli. Comunque, cerco di renderli realistici al di la dell'estetica.
In giro non se ne ne vedono di più belli!
Massimo, per gusto personale sei il miglior astro disegnatore in assoluto.
-
Re: Ngc 6207
Ti ringrazio jkj, non so se lo merito, comunque, come hai detto anche tu, i gusti sono soggettivi. ;)
-
Re: Ngc 6207
Ciao, Orion.
Il disegno è molto bello (davvero), però ho una perplessità.
La commenti in questo modo, nello script sul disegno: "Visibile con molta difficoltà con visione indiretta"
Il che mi lascia presupporre che quanto hai disegnato non corrisponda effettivamente al segnale che ha letto il tuo occhio.
Dal tuo disegno la galassia appare ben visibile, netta e luminosa, ma non è così che si vede in un 12 cm. (come tu stesso scrivi).
Quindi, consiglio di "critica costruttiva", tenderei a restituire con il disegno (o magari poi dopo in processing con una velatura o una maggiore trasparenza) quanto effettivamente l'occhio coglie per non rischiare di trasmettere a chi osserva fugacemente il disegno stesso che la galassia si veda "così".
Dimmi se sbaglio, sia chiaro.
Paolo