Visualizzazione Stampabile
-
Primo strumento 🌕
Buon pomeriggio,
Premetto che mi sono iscritta principalmente per avere dei consigli sull'acquisto del primo telescopio.
Il telescopio è per mio figlio di 8 anni, ha questo desiderio da un paio d'anni, mia sorella aveva acquistato un "telescopio" che è finito nella spazzatura perché essendo giocattolo non faceva per nulla il lavoro di un telescopio.
In un gruppo mi hanno consigliato
Celestron star sense explore Lt114AZ
Skywatcher 70/700 azimutale
Skywatcher Dobson heritage 130/650 flextube
Che ne pensate?
Nel frattempo vi scrivo tutte le informazioni che potranno tornare utili per consigliarmi un telescopio
Cosa voglio osservare principalmente
c- se fosse possibile, dato il budget limitato, Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
e- Il budget ridotto ...
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
Ed in estate avendo una casetta al mare possiamo metterci di sera sulla spiaggia
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
a- Cielo di città
d- d'estate Cielo scuro sul mare
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
c- Ho postazione fissa
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito!
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
200/300 € massimo
Confido in voi 🌕🌟🪐
-
Re: Primo strumento 🌕
Io che in questi casi dico sempre dobson (non minidobson), e lo direi anche in questo caso, ma...
https://www.bresser.de/it/Angebote/T...0-bresser.html
In offerta a tempo ed un po' al limite per la montatura ma per un bambino questo è Il Telescopio.
-
Re: Primo strumento 🌕
Concordo con Mulder. A prezzo pieno non c'è nulla che possa competere con un Dobson, a quel budget. Ma un acromatico f/10 da 10cm a quella cifra è da prendere al volo! Con quel 102/1000 ti ci puoi davvero sbizzarrire, è ottimo sui pianeti e fa la sua figura su un centinaio di DSO, specie ammassi, ma anche qualche galassia e nebulosa.
-
Re: Primo strumento 🌕
stare lontano dal mini dobson e da "quel" 114mm, il consiglio sopra dato credo sia il massimo in funzione del budget
-
Re: Primo strumento 🌕
Quoto per il bresser 102;)
-
Re: Primo strumento 🌕
Da quello che vedo il bresser ha una montatura equatoriale. Sicuri sia adatta a un bambino di 8 anni?
Io l'ho avuta a 10 anni e dopo pochi giorni ho cominciato a sbraitare che volevo un telescopio normale. Dove per "normale", nella mia testa di bambino, significava Alt-Az
-
Re: Primo strumento 🌕
Che differenza c'è dalla montatura equatoriale a quella che dici Alt-Az?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Mattioli
Da quello che vedo il bresser ha una montatura equatoriale. Sicuri sia adatta a un bambino di 8 anni?
Io l'ho avuta a 10 anni e dopo pochi giorni ho cominciato a sbraitare che volevo un telescopio normale. Dove per "normale", nella mia testa di bambino, significava Alt-Az
-
Re: Primo strumento 🌕
@Andrea Mattiol non sono daccordo con te!
una volta stazionata alla latitudine e usando una bussola puoi centrare l'oggetto desiderato scaricandoti una app star walk 2 con una seplicità disarmante, il bello delle EQ puoi insegure l'oggetto muovendo un solo asse
-
Re: Primo strumento 🌕
@Miriamadam la differenza ta EQ e ALT AZ è la EQ ha il terzo asse quello che ti permette di stazionare la montatura alla tua latitudine ,la AZ non ha questa possibiltà il mio consiglio è quello diprendere una Montatura EQ i rifrattori non hanno il problema dei newton puri l'oculare si trovera sempre in una posizione comoda .
Oggi esistono delle App capaci di farti puntare l'oggetto desiderato "Puntamento Passivo" io uso Star walk 2 lo puoi scaricartelo Play Store istallatelo su smartphon che habbia il gps
-
Re: Primo strumento 🌕
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miriamadam
Che differenza c'è dalla montatura equatoriale a quella che dici Alt-Az?
https://www.astronomia.com/forum/sho...0-Le-montature