Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Saturn Deep Field
Buongiorno a tutti,
allego immagine di una serata segnata da seeing pessimo, ma non per questo meno "produttiva".
Saturn Deep Field è l'unione di due esposizioni differenti:
Saturno --> stack mono ottenuto da ripresa video classica con IR pass (Gain=180 Exposure=66,6670ms)
Background -->immagine ottenuta da sessione Live stacking (Gain=400 Exposure=4,000s TotalExposure(s)=60 StackedFrames=18)
Le riprese sono state effettuate con Asi385mc al visual back del mio C8 ieri sera, poco dopo le 22 locali, dal sito A sulle Prealpi venete.
L'intenzione era quella di evidenziare quante più lune possibile. Felice quindi di aver quasi sfiorato la 16a magn, non riesco a capire come mai Encelado risulti così sfuggente e non vi sia traccia nelle acquisizioni. Grazie per l'attenzione :)
-
Re: Saturn Deep Field
spero che l'immagine sia leggibile, è stata ridimensionata notevolmente nel caricamento :meh:
-
Re: Saturn Deep Field
non ho verificato il tutto, ma mi sembra un lavoro eccezionale.
dovresti caricarlo su un link esterno a piena risoluzione!
-
Re: Saturn Deep Field
grazie del suggerimento, etruscastro :)
ho provato a caricarlo sul mio g-drive a quest'indirizzo
https://drive.google.com/file/d/1Qx-...ew?usp=sharing
non ho altri spazi attualmente, ma credo che possa andar bene ;)
-
Re: Saturn Deep Field
Concordo! Bellissimo lavoro! Se capisco bene, hai sovrapposto l'immagine di Saturno con l'immagine di background con i satelliti? Che sw hai utilizzato?
-
Re: Saturn Deep Field
grazie per i complimenti, ale :)
Per ottenere lo stack di Saturno ho usato Autostakkert (con una veloce passata in Registax per i wavelet).
il resto del lavoro (sovrapposizione compresa) l'ho fatto tutto in Photoshop lavorando di curve e livelli per far risaltare quanto più possibile stelle e lune.
Mi sono reso conto che la simulazione in Stellarium è un po' ottimistica sulla posizione di Encelado. Facendo la controprova con altri simulatori, in realtà, Encelado risulta più vicino al bordo del pianeta e degli anelli, affogando di conseguenza nella loro luce. E diventando, di fatto, irrilevabile per me.
ad ogni modo, stasera dovrebbe essere in posizione un po' più favorevole, più distante dagli anelli. se il meteo tiene ci riprovo ;)
-
Re: Saturn Deep Field
Eccellente lavoro. Complimenti.Sono questi I lavori che più mi piacciono.
-
Re: Saturn Deep Field
grazie dell'apprezzamento, Salvatore :)
insisto e vado avanti, sperando nel buon seeing/meteo :D
-
Allegati: 1
Re: Saturn Deep Field
ciao!
intanto complimenti per la bellissima foto! eccezionale! :shock:
a me piacciono tanto le ricerche di satelliti sfuggenti ...
ho cercato la posizione di Encelado su tutti i software a mia disposizione!
SkySafari Pro 6 e WinStars3 su Android, Stellarium, Cartes du Ciel, RedShift 8, sua maestà WinJUPOS e l'immancabile Occult 4 su PC...
praticamente la posizione è sempre la stessa, dal momento che oramai quasi tutti i SW astronomici utilizzano le stesse formule (parecchio complesse! ho provato a fare una versione personale ma per ora c'ho rinunciato...)
in quali altri simulatori hai trovato Encelado più vicino al bordo di Saturno?:confused:
gli screenshot che ho fatto sono praticamente uno la fotocopia dell'altro!
Allegato 48989
WinJUPOS forever!:whistling:
-
Re: Saturn Deep Field
Citazione:
Originariamente Scritto da
Serafix
insisto e vado avanti, sperando nel buon seeing/meteo :D
Eh anche io, prima o poi la serata buona deve arrivare.
Sicuramente era difficile individuare Encelado perché molto vicino a Saturno, un po come capita con la compagnia di Sirio "occultata" dalla luminosita dell'astro maggiore, quindi per giunta se il Seeing non accompagna ancora peggio.
Spesso mi sono divertito a rintracciare, come molti, quanti più satelliti possibile. Molto spesso come detto sopra quelli più vicino al pianeta sono difficili da scorgere specialmente se quelli meno luminosi. Beh é sempre gratificante ed entusiasmante quanto l'esito é positivo. Parlo di visuale ovviamente.
Comunque davvero tanti complimenti, stai portando lavori veramente interessanti qui sul forum;)