Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
Buonasera a tutti,
mi è venuto un dubbio l'altra sera osservando con 2 telescopi nel terrazzone di casa. I tele in questione erano il Celestron 102/660mm e il mio Skywatcher 120/600.
Il dubbio mi è venuto con il Planetary 8mm, sul Celestron che tecnicamente doveva essere un filino più potente di focale mi ha restituito un Giove un pò troppo più grande dello Skywatcher.
per 60mm di differenza non pensavo di vedere Giove cosi piu grande (non tantissimo ma abbastanza da farci sorgere il dubbio).
Allora abbiamo misurato con il metro i 2 tele, il Celestron dichiara 660mm e il tubo (dalla lente all'ingresso del focheggiatore) è 66cm quasi preciso, lo Skywatcher dichiara 600mm e il tubo è 49cm :shock:
Allora la mia domanda è ma skywatcher dichiara il falso ?
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
Fai la prova del nove: in diurno inquadra qualcosa di geometricamente misurabile (un palazzo ad esempio) e verifica effettivamente le proporzioni a parità di oculare. Con un 8mm sei a ingrandimenti medio-bassi, dovresti vedere praticamente la stessa cosa (75x vs 82x).
Sulla lunghezza del tubo rimango perplesso: da brochure lo SW 120/600 è dichiarato per 660mm di lunghezza fisica.
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
Il 120mm lo hai acquistato nuovo?
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
Citazione:
Originariamente Scritto da
faggio79
Fai la prova del nove: in diurno inquadra qualcosa di geometricamente misurabile (un palazzo ad esempio) e verifica effettivamente le proporzioni a parità di oculare. Con un 8mm sei a ingrandimenti medio-bassi, dovresti vedere praticamente la stessa cosa (75x vs 82x).
Sulla lunghezza del tubo rimango perplesso: da brochure lo SW 120/600 è dichiarato per 660mm di lunghezza fisica.
domani mattina appena ho modo, lo vado a rimisurare e chiedo anche al mio collega di misurare il suo che ne ha uno uguale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonello66
Il 120mm lo hai acquistato nuovo?
si nuovo
Allegati: 2
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
ecco le misurazioni spero si veda bene negli allegati
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
La lunghezza focale non equivale necessariamente alla lunghezza del tubo. Alcuni telescopi hanno il piano focale più o meno esterno. Potresti fare un test proiettando il Sole su un foglio (rigorosamente senza oculare) e misurando la distanza tra il foglio e la lente frontale. Per sicurezza metterei comunque un filtro Astrosolar davanti al tubo.
Allegati: 1
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
La lunghezza focale non equivale necessariamente alla lunghezza del tubo...
Non solo... nei doppietti dei telescopi è tutto più facile (siamo lì...) ma per alcuni obiettivi la distanza da misurare non si misura dalla lente frontale ma tra il centro ottico dell'obiettivo ed il piano focale; in alcuni grandangolari per fotocamere può essere molto arretrato.
Allegato 52780
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
ok ho capito però da 600 dichiarati come fa ad essere 600 se il tubo fisicamente è 49cm ? dove li trovo 11cm di focale in più?
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
Il mio Cassegrain ha un estrazione del fuoco di ben 15cm. Ed ha una lunghezza focale di 2400mm.
In visuale accorrono prolunghe (in dotazione) e il diagonale.
È una scelta progettuale che in alcuni casi privilegia la compattezza e la trasportabilità.
In altri agevola l'uso di accessori in fotografia, come filtri, flip mirror, correttori ecc.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Ma skywatcher dichiara il falso sulle misure dei tele?
La lunghezza focale è una dimensione dello schema ottico
La lunghezza dell’intubazione è una scelta progettuale