Bene, mi hanno regalato una cinesata
Buonaseeeeeeera
Grande respiro e gestione della rabbia....
Allora...
Mio figlio piccolo voleva un telescopio, principiante totale, ma attento, scrupoloso, un bambino di 11 anni ma non superficiale.
Bene, inizio ad informarmi per capire, provare, decidere cosa acquistare.
La sua "zia" mi fa: glielo compro io!
Aspettiamo 2 mesi dico due... Arriva l agognato pacco.
Lo prendo in mano, pesante come una maglietta.
Mi vien da piangere.
Apriamo...uhu che bello , telescopio da amazon, tutto in plastica con ottiche per vedere la natura circostante e le stelle....(C è scritto così).
Non posso deludere l entusiasmo di mio figlio, montiamo le improbabili plastiche, i tristi accoppiamenti.
Andiamo fuori a guardare il firmamento.
Non si vede una sega.
Ovvio, lo sapevo già da quando ho preso il pacco e soppesato.
Non sono un astrofilo ma neanche un pirla.
Ho discrete competenze in meccanica e acquisto macchine a controllo numerico. So da solo, poco spendi poco godi.
Vado online, cerco, il mio telescopio 60 € spedito.
Bene , mio figlio armato di entusiasmo giovanile ogni tanto prova, guarda, ma rientra deluso. Cosa dire?
Io vorrei comprare un oggetto, anche se per neofita, anche se usato, ma BUONO.
SE TROVASSI UN TELESCOPIO usato che magari cista anche 500-800 euro, io li spendo quei soldi, se non partirà l entusiasmo pazienza lo rivendo.
Ma lo so da me, acquistare una ciofeca è la cosa migliore da fare se si vuole uccidere una passione emergente.
Cosa vorrei? Non lo so...ma leggendo , informandomi direi un telescopio riflettore, magari predisposto alla motorizzazione e alla fotografia.
Chiedo scusa se per i puristi ho bestemmiato ma sono qui in fedele attesa di capire e comprendere.
Grazie a chi mi risponderà.
Enrico da Udine
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Purtroppo Amazon vende anche delle schifezze. Anzi in tema di telescopi, principalmente schifezze. Non ti chiedo neanche che prodotto può essere per 60 euro.
Dalla città potete osservare Luna e pianeti. Stelle doppie e asterismi. Ammassi stellari.
Sotto un cielo buio si possono osservare anche le galassie, le nebulose planetarie e qualche nebulosa più luminosa.
Rimaniamo su pianeti e stelle.
Immaginiamo un telescopio che possa essere usato anche tra qualche anno con soddisfazione.
Una soluzione potrebbe essere un telescopio mak 127.
Magari con montatura motorizzata.
I marchi sui quali puoi fare ricerche sono Celestron, Skywatcher e Bresser.
Qui una soluzione: https://www.skypoint.it/it/telescopi...terizzato.html
Nuovo e rientra nel tuo budget.
Se invece avete un cielo scuro, si potrebbe prediligere un telescopio con maggior diametro. Tipo i dobson. In questo caso gli oggetti celesti vanno puntati manualmente, usando un cercatore. In questo modo si studiamo meglio le costellazioni, le stelle principali e gli oggetti più importanti da osservare. Quindi anche un bel libro o atlante potrebbe essere un bel regalo da abbinare.
Ma raccontaci di più da dove osservi, se dalla città o meno. Cosa vorrebbe osservare il ragazzo e così via. Magari possiamo darti un consiglio più accurato.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Intanto grazie della risposta.
Sono di Udine... Nord est italia...
E leggo con attenzione e prendo appunti
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
C’è il questionario da compilare
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
C’è il questionario da compilare
Figata
Ma io probabilmente sono stupidino e non lo so trovare
Se non è una info top secret mi illumini so dove sia, cosa sia?
Grazie sua maestà
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Lo trovi QUI. Fai copia - incolla in questa discussione, e poi modifica lasciando le tue risposte.
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Lo trovi
QUI. Fai copia - incolla in questa discussione, e poi modifica lasciando le tue risposte.
Grazie!
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
c- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
c- Un grande diametro e qualità
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea....(FORSE)
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
c- Sono capace di collimare il telescopio (POSSO CIMENTARMI)
10) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito!
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
UNA VIA DI MEZZO...?
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe ...
12) Quando ho trovato l'oggetto:
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 1.000 CIRCA?
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
condivido il consiglio del mak127mm
per il resto, da moderatore, ti chiedo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bazzaman
Non si vede una sega.
non siamo puritani ma ci teniamo a un linguaggio rispettoso verso tutti. ;)
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Condivido sul linguaggio forbito e moderato
Mi è scappato causa il livore provocato dalla cinesata, non quanto in se, ma legato al dispiacere per l entusiasmo smorzato in mio figlio
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
condivido il consiglio del mak127mm
per il resto, da moderatore, ti chiedo:
non siamo puritani ma ci teniamo a un linguaggio rispettoso verso tutti. ;)