Ho già un filtro polarizzatore variabile, però volevo sostituirlo con filtri fissi, perché prenso che siamo più pratici.
Da qui la domanda, che filtro/i mi consigliate, per osservare la Luna, con un telescopio Dobson 150/1200?
Visualizzazione Stampabile
Ho già un filtro polarizzatore variabile, però volevo sostituirlo con filtri fissi, perché prenso che siamo più pratici.
Da qui la domanda, che filtro/i mi consigliate, per osservare la Luna, con un telescopio Dobson 150/1200?
il polarizzatore variabile serve sempre, è come la Barlow, la usi pochi ma quando serve fa la differenza.
Per la Luna il Moon&SkyGlow
Per attenuare la luminosità il Moon e Skyglow fa poco però.
Pensavo a un filtro con trasmissione fissa, cioè per il mio telescopio, quando c'è la Luna piena è più adatto un filtro con trasmissione al 50% o al 25%?
Tutto questo, per non dover ogni volta regolare il filtro polarizzatore variabile, a seconda della luminosità della Luna.
il Moon&Sky Glow non fa miracoli e fa il suo dovere quando la Luna non è piena, d'altronde, osservare la Luna piena non regala né particolari emozioni ed è anche "fastidiosa"...
Anch'io alla fine non capisco che incomodo possa darti ruotare quel tanto che basta l'oculare munito di filtro polarizzatore nell'innesto del diagonale...
Comunque, io ho anche un filtro con trasmissione 13% per Luna piena o quasi, e non è che scompare. Quelli che hai indicato possono andar bene entrambi, dovresti provarli tu, io (per quello che costano) li prenderei entrambi su Amazon, fai sperimentazione e casomai ne restituisci uno :whistling:
L'intenzione è di prenderne due, pensavo al 13% e al 25%.
Grazie @Paolo25
Dipende dall'ingrandimento, la luminosità dell'immagine dipende da questo (e dalla conseguente pupilla d'uscita), ad esempio col tuo 150 mm se punti la Luna a 200x o più penso che non sentirai la necessità di alcun filtro.
Quindi meglio il polarizzatore variabile che puoi adattare in base alla situazione.
Si parla di una P.U. di circa 2,2mm, utilizzerei il Morpheus da 17,5mm.
Il che significa avere la Luna per intero all'interno del campo reale di vista... praticamente un fanale sparato addosso ! :D