SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Chiedo Numi?
Sul planetario con il mak 127 sono a posto.
Ora vorrei comprami un Rifrattore ,uno dei due come da titolo ,cosa mi consigliate , un P.U. minimo 2,3mm che raggiungerò con il Celestron 102/660 e un oculare da 15mm a 44X
Con lo Skywatche 100/500 stesso oculare avrò una P.U.3mm a 33,3X
Cosa mi consigliate?
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Nessuno dei due rispetta i criteri, né di Sidgwick, né di Conrady, però quello che si avvicina di più è il Celestron.
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Ciao Armando , io ho appena preso un svbony sv48p è un 90/500 , ne parlano molto bene su cloudy nights ha un paraluce scorrevole , focheggiatore a doppia velocità e girevole a 360 gradi , ottima intubazione in alluminio è bella verniciatura a polvere , l'ho provato giusto ieri sera , se vai su con gli ingrandimenti , il cromatismo esce fuori , ma se lo usi a bassi ingrandimenti , ti fà divertire , logicamente c'è della curvatura di campo , in fondo si tratta di un f 5,5 .
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
@Free parecchi 90/500 li ho posseduti però stando nel peso sono indirizzato a questo:
https://www.astroshop.it/telescopi/s...specifications
il centimetro in più fa più risoluzione se potessi prenderei il 120/600 purtroppo devo desistere per il peso non più gestibile da me:twisted:
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Hai appena affermato, giustamente, che per il planetario sei a posto con il MAK da 127mm.
Sia il 102/500 SW che il Celestron 102/660 sono degli acromatici, quindi validi a basso ingrandimento e grande campo, dove conta pochissimo l'aberrazione cromatica.
Quindi il 102/500mm SW si differenzia meglio dal MAK da 127mm e sarà anche un pelo più leggero e meno ballerino su una stessa montatura leggera essendo più corto del 102/660mm.
Se tu riuscissi a gestire bene l'SW da 120/600mm, per il deep sky a grande campo e basso ingrandimento sarebbe la scelta migliore, altrimenti vai di SW 102/500mm più corto e più leggero.:)
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Fai la tua scelta giusta , tanto l'esperienza non ti manca @Armando31 , ti dico solo che ho appena misurato il mio è pesa 2,5 kg contro i 3,5 kg del 100/500 , con paraluce rientrato è lungo appena 40 centimetri , non so quanto sia lungo il 102 ma a spanne sarà 55-60 centimetri , ma la cosa più importante è il fok a due velocità , utilissimo su questi strumenti a corta focale , io guarderei a questi parametri non al centimetro in più .
Poi giustamente se per te le dimensioni del 120/600 non fossero state un problema , sarebbe stato ancora meglio .
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Mi sono trovato anche io a decidere quale prendere , @Armando31 se ti ricordi in un altra discussione ti avevo chiesto informazioni per il bresser 100/500 il quale mi hai sconsigliato , sono rimasto contento di questo svbony è costruito in modo molto solido , il rapporto focale rientra a vantaggio del svbony con 5,5 contro 5 .
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Se può essere utile, il 102/500 pesa 2750 g con anelli, barra vixen, paraluce e diagonale. La lunghezza è di 52 cm con paraluce e senza diagonale. ;)
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Sul linck postato da Armando , il peso dichiarato e 3480 grammi .
Allegati: 1
Re: SKYWATCHER 100/500 o CELESTRON 102/660?
Il mio ha questi pesi e misure
Allegato 54793