Visualizzazione Stampabile
-
Dobson bricolages ..
In queste giornate di grigio infinito (anche se un paio di serate buone ci sono effettivamente state ultimamente..) guardando il nuovo Dobson triste nel suo angolo, vengono in mente insani propositi di migliorie che sto cercando di tenere a bada (dopo tutto logica suggerirebbe di provare praticamente sul campo prima di modificare qualcosa..).
Ho tuttavia parzialmente ceduto e, sperando possa interessare qualche utente magari migliorando le soluzioni proposte, allego foto di quanto "bricolato" con spese minime finora:
1) Maniglia di trasporto autarchica, a base di cinghia per serrande protteta da camera d'aria per bici da corsa con impugnatura di tubo PVC ammorbidita da pezzetto di tappetino Decathlon (utile per infiniti utilizzazioni...)
2) Spostamento di finderscope 9x50 per inserimento Telrad vicino focheggiatore (2 semplici fori con punta trapano per metallo da 4mm)
3) Paracondensa per Telrad in plastica trasparente con striscette di velcro per fissaggio su base
4) Magneti recuperati da chiusure per cassetti camper usate per fissaggio mappa stellare.
Ciao a tuti,
Philip
-
Re: Dobson bricolages ..
Complimenti..........da buon camperista l'ingegno non manca.
P.S. .....hai per caso un Clipper?
-
Re: Dobson bricolages ..
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Complimenti..........da buon camperista l'ingegno non manca.
P.S. .....hai per caso un Clipper?
ma chi sei, Perry Mason ??? si un vecchietto del 1987, Clipper 570 ....
-
Re: Dobson bricolages ..
Nessun Perry Mason........ ho solo 4500 post su COL....;);)
inviato dal cellulare
-
Re: Dobson bricolages ..
Ahh ecco dove avevo già visto il nick....:biggrin: ...quindi non c'è solo Emme48 ad interessarsi al cielo !
Per chi ci legge e pensa stiamo parlando in codice, chiarisco che siamo entrambi iscritti al Forum di Camper on Line (detto COL).
Ciao,
Philip
-
Re: Dobson bricolages ..
il mondo è veramente piccolo.....:biggrin::biggrin:
fine ot.
-
Re: Dobson bricolages ..
sono molto, ma molto, ma molto interessato all'idea di aggiungere una maniglia per il trasporto.
PHIL53, se - nelle "illuminanti" (e tristi) giornate di pioggia - hai poi realizzato questo progetto, potresti mettere qualche foto per capire bene come hai realizzato la maniglia?
pensavo di fare qualcosa del genere e magari utilizzare gli stessi tappetini di decatlon per realizzare una specie di imbottitura da mettere in caso di trasporti veri e propri, così da evitare si usare borse (introvabili) o carrelli di sorta..
immaginavo due distinte maniglie, con corde di qualche tipo (mi piace il tuo progetto) e far stringere a queste non solo lui ma la stessa imbottitura, unendo allo scopo due o più pezzi di tappetino tramite qualche collante dedicato... una sorta di imbracatura per capirci...:thinking:
edit: date uno sguardo qui...
http://img521.imageshack.us/img521/6034/35159314.jpg
sono fasce per il trasporto della legna. Potrebbero andare benone direi..
-
Re: Dobson bricolages ..
Per la maniglia, è un semplice cerchio realizzato con cinghia da persiane ricoperta da camera d'aria di bicicletta.
Unendo due estremità del cerchio diametralmente opposte ottieni la forma voluta. Ciascuna estremità della maniglia è "strozzata" da fascetta da elettricista.
Ti posto anche foto della posizioni del Telrad e del cercatore ottico (notare le piccole calamite rivestite di nastro adesivo trasparente per non graffiare la vernice del tubo....).
Se qualcosa poco chiaro, chiedi pure...
-
Re: Dobson bricolages ..
Ottima realizzazione! ;)
Penso che farò subito qualcosa di simile, cambiando un po' il tuo progetto.
L'idea è quella di usare delle cinghie porta pacchi per bici (sono regolabili e hanno una chiusura: due costano 6 euro), la camera d'aria sotto (per non rigare il tubo: altri 3 euro), un copri-manubrio per bici (o almeno credo che sia un coprimanubrio: ultimi 3 euro...:whistling:) che ho trovato e può fungere da manico.
Sono in totale 12 euro, cui forse aggiungo altri 3 euro per un'altra cinghia, se reputerò comodo portarlo a tracolla sulle spalle per avere le mani libere...:thinking:
Si potrebbe aggiungere (o usare in alternativa ad una delle cinghie) anche una di quelle fasce da sub di decathlon, con cinghie regolabili e tante tasche, dove si potrebbero mettere gli oculari senza usare borse aggiuntive. Costano sulle venti euro.
Per finire, devo trovare un sistema, con i tappetini di decathlon, per fare una qualche imbottitura durante il trasporto. Si potrebbero usare due o tre tappetini tenuti dalle medesime cinghie... ci devo ancora riflettere...:colbert:
Mi è piaciuta molto anche l'idea delle calamite. Per curiosità, usi le carte fatte per telrad?
Ho letto che alcuni si costruiscono tipo degli anelli di plastica (o almeno così mi è parso di capire) che usano su atlanti normali...
-
Allegati: 1
Re: Dobson bricolages ..
Uso queste carte abbastanza elementari (ma per maggiori dettagli, tiro fuori il Pocket Sky Atlas) e avevo provato a stampare gli anelli (vedi allegati) ma alla fine trovo più pratico disegnarli a mano su foglio plastico trasparente ritagliato in rettangolini.
Quando preparo serata, aggiungo dettagli mancanti sulle mappe (magnitudine, altri cerchi con il compasso) per facilitarmi la vita durante l'osservazione stessa.