Ecco il mio primo lavoro, M 42 vista al binocolo. Spero vi piaccia, perchè come inizio non mi sembra male!
Allegato 5884
Visualizzazione Stampabile
Ecco il mio primo lavoro, M 42 vista al binocolo. Spero vi piaccia, perchè come inizio non mi sembra male!
Allegato 5884
Uh che bella !! Bravo !
Bravo
Davvero un ottimo inizio :)
Complimenti per la mano, io col cavolo che ci riuscirei XD
Urca....e chi sei ? Un discendente di Caravaggio?
Complimenti veramente un ottimo lavoro.
inviato dal cellulare
Ottimo lavoro complimenti
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
bella...ma io non ho mai capito come funziona questa faccenda degli sketch ...
praticamente si disegna ciò che si vede all'oculare?
Cavolo... Ho dato una letta... Ma è una roba complicatissima!!!
Senza considerare che bisogna avere anche una mani delicata...
Ma una domanda... C'è possibilità che nel disegnare uno venga influenzato dalle varie immagini che, sicuramente, ha visto ?
E di fatto quando dopo la serata osservativa si va a finire il disegno( secondo metodo, quello che spieghi di preferire nella guida) il cervello non sovrapponga l'immagine vista a pc con quella vista all'oculare e di fatto aumentando i particolari
?
/spero di essermi spiegato... Cavolo deve essere più difficile di fotografare e basta!!!
E' più facile di quanto si pensi, prova e vedrai.
Per quanto riguarda l'influenza di immagini viste precedentemente o foto riguardanti l'oggetto stesso io penso che più che il disegno possa essere condizionata la visione all'oculare, ossia siamo noi che crediamo di aver visto qualcosa di simile in una foto e il cervello adatta l'immagine all'oculare a quella di una diapositiva vista magari al pc.
Quindi ritengo che più che altro si tratta di imparare a "vedere", ma questa arriva prettamente con l'esperienza.
Non credo sia più difficile che fotografare.....sicuramente costa meno.:)