Re: Il mio primo telescopio
con il budget che hai non puoi pensare a nulla di meglio!
Re: Il mio primo telescopio
Mentre per gli oculari, ho grossi limiti con quelli in dotazione o possono andare bene per fare pratica?
Re: Il mio primo telescopio
Re: Il mio primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
con il budget che hai non puoi pensare a nulla di meglio!
domandina etru, visto che conosci lo strumento, ma uno specchio sferico a f5 riesce sul planetario ad essere meglio di un acro 90mm f10? per esempio quando ho visto il messaggio ho subito pensato ad un 90ino...
Re: Il mio primo telescopio
Con il tuo Budget prendi quello strumento e gli oculari in dotazione. Tra un po' di tempo riparliamo di altri oculari.
Re: Il mio primo telescopio
Mi avete convinto, oltretutto ho letto che i Newton sono i più facili e veloci da collimare (nel caso ce ne fosse bisogno).
Re: Il mio primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
VxV
domandina etru, visto che conosci lo strumento, ma uno specchio sferico a f5 riesce sul planetario ad essere meglio di un acro 90mm f10? per esempio quando ho visto il messaggio ho subito pensato ad un 90ino...
secondo me se metti il 130 in condizione di operare al massimo (collimazione-climatizzazione) a parità di ingrandimento se la giocano alla pari.... quello che penalizza il 90ino è il diametro sul deep sky, su nebulose e galassie lo vedo indietro.... ovviamente parlo per strumenti di questa fascia di prezzo!!
Re: Il mio primo telescopio
Ragazzi ne ho trovato uno identico ma a 20 euro di meno. Sembra che l'unica differenza sia nell'equipaggiamento di un motore. Voi quale mi consigliate?
http://www.amazon.it/CELESTRON-31045...SYZV93QT6WQ0MF
Re: Il mio primo telescopio
il motore di inseguimento è comodo se allinei bene alla Polare, ad occhio perche non hai il cannocchiale polare.... ma se il tuo è un problema di budget a questi livelli puoi risparmiare anche quei 20€! ;)