Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
disegno.....M44
Inserisco ora quello che è stato il mio primo lavoro in assoluto, l'ho già postato un po di tempo fa "ripresa dell'attività", lo inserisco adesso anche qua nel suo posto più logico.
Quello che aggiungo è che la visione è stata molte elusiva perchè l'ammasso era praticamente 'incastrato' tra un lampione e la luna, ho potuto ammirare solamente le stelle fino alla 7^ mag.
Per renderlo un po più visibile ho dovuto 'maggiorare' il senso di luminosità delle stelle, in realtà la visione è stata possibile solo con la visione distolta.
La visione l'ho ottenuta tramite il mio cinesone 12x60 breaker.
Allegato 507
-
Re: disegno.....M44
questo disegno è semplice no??
Non c'è bisogno di disegnare dei dettagli, basta ricordarsi la distanza apparente delle stelle... giusto??
-
Re: disegno.....M44
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
questo disegno è semplice no??
Non c'è bisogno di disegnare dei dettagli, basta ricordarsi la distanza apparente delle stelle... giusto??
In effetti c'era ben poco da disegnare, se avessi dovuto disegnare quello che vedevo le stelle dell'ammasso sarebbero state praticamente trasparenti e non avrebbero avuto risalto nella scannerizzazione.
Per cui pochi particolari visti = disegno scarno, comunque utile nel futuro come termine di paragone con un disegno fatto con osservazione effettuata sempre con il binocolo e magari sotto un cielo con poco inquinamento luminoso.
Sinceramente il disegno è una pratica che mi piace molto (e vedrete che prima o poi imparo....) anche perchè mi consente di pensare attivamente all'astronomia anche se non faccio sedute, ieri per esempio ho passato la serata a classificare e catalogare le mie pur scarne osservazioni.
Maurizio
-
Re: disegno.....M44
Così pochi opportuno visti = attenuano progettazione, sulla vantaggiosa in avvicinamento come una denominazione di allegoria con un cartone animato fatto con l'osservazione, in coerenza con il binocolo e simili sotto un cielo con poco inquinamento fiamme. Onestamente l'architettura è un convenance che mi piace assolutamente (e sarete apprendista che alla fine o dopo ....) inoltre, perché mi permette di attivamente cerebrali su astrochimica allo stesso modo se non faccio sessioni, ad esempio, ho trascorso la passata nero di assegnare e archiviare mentre le mie osservazioni nude.
-
Re: disegno.....M44
Citazione:
Originariamente Scritto da
liza
Così pochi opportuno visti = attenuano progettazione, sulla vantaggiosa in avvicinamento come una denominazione di allegoria con un cartone animato fatto con l'osservazione, in coerenza con il binocolo e simili sotto un cielo con poco inquinamento fiamme. Onestamente l'architettura è un convenance che mi piace assolutamente (e sarete apprendista che alla fine o dopo ....) inoltre, perché mi permette di attivamente cerebrali su astrochimica allo stesso modo se non faccio sessioni, ad esempio, ho trascorso la passata nero di assegnare e archiviare mentre le mie osservazioni nude.
Traduttore automatico???
-
Re: disegno.....M44
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
Traduttore automatico???
..tra l'altro anche scarso...non ho capito nulla .
Maurizio
-
Re: disegno.....M44
-
Re: disegno.....M44
Ma che è? Supercazzola o fa sul serio?? :awesome:
-
Re: disegno.....M44
ora che vedo bene....quello che ha scritto "liza" sembra una versione robotizzata del post precedente che ho scritto io, stai a vedere che "liza" è un 'bot'?
Maurizio
-
Re: disegno.....M44
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
ora che vedo bene....quello che ha scritto "liza" sembra una versione robotizzata del post precedente che ho scritto io, stai a vedere che "liza" è un 'bot'?
Maurizio
In teoria in registrazione c'è il filtro anti-spam/bot/ecc... (il cosidetto "captcha")
Ma cosa mai vorrà dire "rivenditore" nel profilo?
I nuovi iscritti non entrano con lo status di "meteora"?!?
Farebbe pensare a qualche dato "sporco" lasciato nel database da qualche test... non ci sarà mica lo zampino di Stefano? :biggrin: