Come ti "blocco" un satellite
La Luna ci mostra sempre la stessa faccia. Questo lo sapete tutti molto bene. Sì, ma come mai? Ancora una volta entra in scena la marea, la stessa che ha causato la distruzione del satellite di Saturno che ha dato origine agli anelli, e che mantiene geologicamente vivi corpi planetari come Io, Europa e forse altri ancora. E? anche lei che causa il sollevamento delle acque marine e che allunga grad...
leggi tutto...
Re: Come ti ?blocco? un satellite
Salve, mi sono appena iscritto e volevo partecipare a questa discussione.
Questo articolo, ci dovrebbe ricordare come, probabilmente, la Luna nelle fasi primordiali del nostro sistema pianeta-satellite ha giocato un ruolo fondamentale per la comparsa e lo sviluppo della vita sulla Terra, vicina com'era e dunque con un effetto mareale ben più forte di quello a cui oggi assistiamo lungo le nostre spiagge.
A presto
Re: Come ti "blocco" un satellite
Bravo Enzo, bell'articolo! Ma quando Terra e Luna giungeranno alla Sincronizzazione completa (ipoteticamente perchè se non sbaglio non la raggiungerà mai dato che ad un certo punto anzichè allontanarsi la Luna comincerà ad avvicinarsi) per ogni luogo sulla terra la Luna sarà praticamente sempre fissa in una determinata porzione di cielo? Quindi per metà pianeta il nostro satellite non sarà nemmeno più visibile?
Re: Come ti "blocco" un satellite
Bellissimo articolo! La Luna è sempre l'oggetto che più ammiriamo e più ci affascina dai tempi che furono. Trovo l'articolo ben scritto e anche a carattere didattico, ho ben compreso ancora di più alcuni aspetti a me sempre oscuri o poco comprensibili.;)
Re: Come ti "blocco" un satellite
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampo
Bravo Enzo, bell'articolo! Ma quando Terra e Luna giungeranno alla Sincronizzazione completa (ipoteticamente perchè se non sbaglio non la raggiungerà mai dato che ad un certo punto anzichè allontanarsi la Luna comincerà ad avvicinarsi) per ogni luogo sulla terra la Luna sarà praticamente sempre fissa in una determinata porzione di cielo? Quindi per metà pianeta il nostro satellite non sarà nemmeno più visibile?
esattamente caro il mio Lampo...ne! Si farebbero le gite nell'emisfero che la vede... il turismo -forse- cambierebbe mete!
I plutoniani almeno fanno così....:biggrin:
Re: Come ti "blocco" un satellite
Sempre super mattiniero Enzo eh! Comunque direi decisamente meglio così, apprezzo sua le notti di Luna piena sia quellesenza Luna completamente buie da dedicare al deep sky...o alla scoperta, perche no, di un bel 2814 Lampo! Dato che il 2813 l'hanno gia scoperto... :)
Re: Come ti "blocco" un satellite
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampo
Bravo Enzo, bell'articolo! Ma quando Terra e Luna giungeranno alla Sincronizzazione completa (ipoteticamente perchè se non sbaglio non la raggiungerà mai dato che ad un certo punto anzichè allontanarsi la Luna comincerà ad avvicinarsi) per ogni luogo sulla terra la Luna sarà praticamente sempre fissa in una determinata porzione di cielo? Quindi per metà pianeta il nostro satellite non sarà nemmeno più visibile?
Mi chiedo, ma non so con precisione la risposta, prima di una totale sincronizzazione, non perderemmo il controllo del satellite che potrebbe sfuggire al nostro campo gravitazionale?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Re: Come ti "blocco" un satellite
Citazione:
Originariamente Scritto da
marinoc
Mi chiedo, ma non so con precisione la risposta, prima di una totale sincronizzazione, non perderemmo il controllo del satellite che potrebbe sfuggire al nostro campo gravitazionale?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
per avere la totale sincronizzazione si dovrebbe andare oltre alla morte del Sole. Inoltre, è facile che prima di questo momento la Luna tenda a riavvicinbarsi a noi a causa dell'attrrazione gravitazionale e di altre perturbazioni esterne. niente paura: la Luna non ci abbandonerà mai!!!!
Re: Come ti "blocco" un satellite
La prima parte dell'articolo penso di sapere a chi sia riferita :biggrin:, ma tranquillo, non vedo perchè qualcuno debba ritenerti antipatico. Se hai pazienza fra poco più di un anno forse potremmo fare un dialogo "alla pari", per il momento mi sono limitato a rispolverare il libro di fisica, comprare un libro di astronomia un pò più aggiornato del mio a leggere il tuo articolo. Questo rapporto fra il momento angolare della rotazione e della rivoluzione, invece, mi ha lasciato spiazzato perchè non ne sapevo davvero nulla anche se forse fa parte delle conoscenze base dell'astronomia.
Re: Come ti "blocco" un satellite
Citazione:
Originariamente Scritto da
Siggiorgio
La prima parte dell'articolo penso di sapere a chi sia riferita :biggrin:, ma tranquillo, non vedo perchè qualcuno debba ritenerti antipatico. Se hai pazienza fra poco più di un anno forse potremmo fare un dialogo "alla pari", per il momento mi sono limitato a rispolverare il libro di fisica, comprare un libro di astronomia un pò più aggiornato del mio a leggere il tuo articolo. Questo rapporto fra il momento angolare della rotazione e della rivoluzione, invece, mi ha lasciato spiazzato perchè non ne sapevo davvero nulla anche se forse fa parte delle conoscenze base dell'astronomia.
vedi... dovevi comprare il NOSTRO libro!!!! :biggrin::biggrin: