Scelta telescopio Riflettore
Ciao ragazzi siccome sono riuscito a trovarmi un lavoretto stavo pensando di comprarmi un bel riflettore piu' o meno sui 600 euro, siccome non sono un esperto di marche o di misure che dovrebbe avere volevo qualche consiglio.
comincio a postarvi un link di un telescopio che ho trovato via internet per sapere se per voi è un buon telescopio, se avete altre idee fatemi sapere :) grazie
http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=1&brandID=17
Re: Scelta telescopio Riflettore
Non sono un estimatore di dobson, per cui un riflettore da 200mm su eq5, pur se molto al limite come portata, lo trovo una buona scelta.
Re: Scelta telescopio Riflettore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Non sono un estimatore di dobson, per cui un riflettore da 200mm su eq5, pur se molto al limite come portata, lo trovo una buona scelta.
Per caso hai qualche link su cui indirizzarmi per vedere qualche buon telescopio? thanks ;)
Re: Scelta telescopio Riflettore
Io guardo i negozi online, i soliti, tipo Miotti, Ottica San Marco, Tecnosky per citarne alcuni, quelli esteri solo per consultazione come Telescope service (TS)
Poi cerco le recensioni in rete di quello che forse potrebbe interessarmi, cercando le eventuali critiche.
Non prendere con fretta.
Re: Scelta telescopio Riflettore
Premetto che non sono la persona giusta che può darti consigli sulla scelta perchè non sono molto pratico nel settore :biggrin:, ma, prevedendo che sia huniseth che etruscastro te lo chiederanno ;), potresti specificare dove lo vorresti usare ( balcone, terrazza, fuori casa etc) la luminosità del luogo (quindi se abiti in città o in campagna), cosa vorresti osservare e se vuoi fare fotografia? (mi pare che avevi aperto una discussione sull'astrofotografia tempo fa e il telescopio che hai proposto mi pare sia molto portato per quello ). COsì vedrai che in un attimo chi ti consiglierà si sarà già fatto un idea di quello che fa per te; ad esempio io ho ordinato un bel dobson ma senza il loro aiuto avrei preso probabilmente una patacca :whistling:...
Re: Scelta telescopio Riflettore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Siggiorgio
Premetto che non sono la persona giusta che può darti consigli sulla scelta perchè non sono molto pratico nel settore :biggrin:, ma, prevedendo che sia huniseth che etruscastro te lo chiederanno ;), potresti specificare dove lo vorresti usare ( balcone, terrazza, fuori casa etc) la luminosità del luogo (quindi se abiti in città o in campagna), cosa vorresti osservare e se vuoi fare fotografia? (mi pare che avevi aperto una discussione sull'astrofotografia tempo fa e il telescopio che hai proposto mi pare sia molto portato per quello ). COsì vedrai che in un attimo chi ti consiglierà si sarà già fatto un idea di quello che fa per te; ad esempio io ho ordinato un bel dobson ma senza il loro aiuto avrei preso probabilmente una patacca :whistling:...
si hai ragione comunque abito fuori citta' quindi non sono messo malissimo con la luminosita', vorrei fare osservazioni dell deep sky ma se si riuscisse anche ad avere una buona definizione sui pianeti sarebbe perfetto :)
Re: Scelta telescopio Riflettore
credo che per il budget da te proposto questo sia il telescopio migliore.... è in equatoriale quindi puoi in futuro usarlo per delle riprese planetarie e con una montatura più consona anche deep......
fai attenzione che il modello da te linkato è motorizzabile, questo significa che devi inseguire a mano ( con le manopoline) non che sia un problema (io stesso inseguivo in questa maniera) ma è bene sottolineare pro e contro... ;)
Re: Scelta telescopio Riflettore
Se andassimo a vedere per quel tubo ci vorrebbe almeno una Heq5, ma da sola costa già 900 euro, un po meno senza il goto, oppure prendere la eq5 motorizzata, ma il costo sale di parecchio.
Va bene anche quella normale, inseguire con le manopole è già meglio di niente ed è comodo.
Re: Scelta telescopio Riflettore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Se andassimo a vedere per quel tubo ci vorrebbe almeno una Heq5, ma da sola costa già 900 euro, un po meno senza il goto, oppure prendere la eq5 motorizzata, ma il costo sale di parecchio.
Va bene anche quella normale, inseguire con le manopole è già meglio di niente ed è comodo.
e sopratutto ci si fà le osse sulla meccanica celeste..... ;)
Re: Scelta telescopio Riflettore
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
credo che per il budget da te proposto questo sia il telescopio migliore.... è in equatoriale quindi puoi in futuro usarlo per delle riprese planetarie e con una montatura più consona anche deep......
fai attenzione che il modello da te linkato è motorizzabile, questo significa che devi inseguire a mano ( con le manopoline) non che sia un problema (io stesso inseguivo in questa maniera) ma è bene sottolineare pro e contro... ;)
Ecco un altra cosa che volevo sapere sulla montatura è questa, ma con le manopoline è tanto difficile puntare anche se è equatoriale?
altra domanda, questo telescopio è buono medio o scadente perchè se no metto via qualche soldo in piu' e prendo qualcos altro.. grazie :)