è vero quello ke ho sentito, cioè ke in realtà nn è l' universo ad espandersi ma invece è il tempo a farlo?
Visualizzazione Stampabile
è vero quello ke ho sentito, cioè ke in realtà nn è l' universo ad espandersi ma invece è il tempo a farlo?
Benvenuto, Giammarco!
Prima di tutto, dobbiamo ricordare che l’Universo è per definizione tutto ciò che esiste, quindi ad espandersi è l’Universo, nel senso che tutti gli oggetti esistenti si stanno allontanando gli uni dagli altri.
Secondo il modello standard, con il Big Bang si è generato lo spazio, che ha iniziato ad espandersi portando con se tutta la materia/energia del cosmo, che al momento del Big Bang erano concentrate in un punto, la singolarità. Il tempo rappresenta una delle dimensioni dell’Universo, strettamente connessa alle tre spaziali (si parla infatti di spazio-tempo), ed è indispensabile per permettere l’espansione: se non scorresse il tempo, qualsiasi movimento rimarrebbe bloccato, e tutto sarebbe ancora concentrato nella singolarità!
Seguiranno sicuramente spiegazioni più accurate, ma questo è il succo. :-)
Se vuoi un consiglio leggiti l'Infinito Teatro del Cosmo! Troverai un sacco di risposte a domande che nemmeno sai di avere! :)
questo è quello ke sapevo anke io ma ho sentito questa teoria ke afferma più o meno ke è la dimensione temporale ad espandersie questo porta a noi l' impressione ke sia lo spazio il quale in realtà è completamente fermo ma è la luce ke impiega più tempo a spostarsi
volevo sapere se voi ne foste già a conoscenza in modo da kiarirmela
forse intendi alla teoria del tempo che sta rallentando e quindi abbiamo l'illusione di uno spazio in espansione?
Avevo letto un articolo tempo fa...non gli ho dato molto peso, mi sembrava non ci fosse alcuna prova a sostenerla...
perchè non iniziamo a scrivere in italiano e non in stile sms? ;) (come da regolamento http://www.astronomia.com/forum/show...-Comportamento)
Non avevo ancora letto di questa teoria, ma in tutta sincerità mi pare una forzatura delle intuizioni di Einstein.
Le regole che descrivono il moto nello spazio-tempo della materia sono applicabili appunto alla materia. Per validare quello che é stato scritto, se non ho capito male, bisognerebbe che lo spazio si muovesse nel tempo....il che mi pare un'assurdità, in quanto lo spazio va intepretato come dimensione, non come oggetto.
Anche a me pare una forzatura, una delle tante idee strampalate che ogni tanto vengono formulate, senza una vera base scientifica. Un po' come tutte le teorie dei multiversi, sicuramente possibili ma premature - prima dobbiamo conoscere bene il nostro Universo!
Ammetto di non averne mai sentito parlare. Che prove vengono presentate a sostegno di questa tesi?
Sì per favore, scrivi in "italiano" come richiesto dalle regole del forum
Probabilmente ti ha già risposto Danilo. Se non ricordo male, è una teoria proposta da un team di scienziati Spagnoli.
Anzi QUI c'è un'articolo di Repubblica che ne parla. Concordo con Danilo, mi sembra poco credibile. Certo che è molto intrigante come ipotesi, è un ribaltamento totale di quanto si pensa comunemente. Ma ci vogliono prove.... ;)