Visualizzazione Stampabile
-
Ruota colori ?!
Lungi da me voler spendere soldi in questo momento particolare ma stò valutando, per il futuro, l'acquisto di una ruota colori con porta filtri da 2".
Ho notato che esistono davvero una miriade di modelli con costi molto "diversificati" ... .
Manuali o motorizzate le ruote porta filtri alla fine svolgono la stessa funzione.
A questo punto chiedo un parere a chi le utilizza.
Manuale o motorizzata ?
La differenza di costo giustifica l'adozione di un sistema motorizzato ?!
Vantaggi/svantaggi dei due sistemi ?!
Solo un fattore di "comodità" ?!
Tra le varie case produttrici i costi possono variare notevolmente.
Quali sono le differenze pratiche che giustificano l'aspetto economico ?!
Ok, immagino la "meccanica" e la qualità dei materiali ... ma c'è dell'altro ?!
Durata ... sistemi impiegati ?! (non sò, tipo se si usano cuscinetti particolari o cose del genere).
Consigli per chi cerca la "sostanza" e non vuole spendere molto ?!
A voi il "testimone" ... :biggrin:
-
Re: Ruota colori ?!
Interessante quesito aspetto con ansia le risposte perché interessano anche a me:razz:
-
Re: Ruota colori ?!
Mi unisco alle richieste ... ;)
-
Re: Ruota colori ?!
Inizio a pensare che le domande poste non abbiano un riscontro pratico ;)
A questo punto, buona "ruota colori" o "ruota porta filtri" che dir si voglia ... a tutti :angel:
P.S.
Io stò provvedendo a tale riguardo basandomi su alcuni ragionamenti personali.
Staremo a vedere.
-
Re: Ruota colori ?!
Io sono giunto ad una conclusione drastica: NIENTE ruota e filtri.
Qualora decidessi l'acquisto della cam (ma sto abbandonando anche questa idea per il momento) prenderò due cam: una mono (per Luna e Sole) e una a colori (per pianeti). :whistling:
-
Re: Ruota colori ?!
Dopo le ultime esperienze, invece, reputo indispensabile una ruota porta filtri ... nel mio caso si intende ;)
Certo, se prima devi definire il setup che utilizzerai nell'osservazione astro fotografica (digitale) hai preso una saggia decisione.
Sebbene mi stia davvero divertendo molto con la mirrorless mi sono accorto del diverso "approccio" utilizzando il CCD monocromatico ed'ho quindi maturato questa idea.
Ho scoperto che "mi piace complicarmi la vita" ... :biggrin:
Alla fine ho scelto una ruota colori manuale in grado di accettare filtri da 2" così da poterla utilizzare anche con sistemi che usano sensori "generosi" come dimensione.
In realtà, lo debbo dire, già possiedo da anni alcuni filtri in 2" per cui la spesa è minore adottando questa configurazione :angel:
Sono stato tentato da un sistema motorizzato in grado di selezionare i vari filtri da remoto ma la differenza di costo mi ha fatto desistere anche perchè, alla fine, credo che i migliori risultati arriveranno quando deciderò di cambiare "location".
In quel caso non utilizzerò un sistema "remoto" ma mi troverò sempre vicino al setup.
Nella scelta ho notato che rimanendo su prodotti "economici" forse si parla di una stessa fabbrica ("cinese" ?!) che produce un certo parco accessori che poi vengono in parte rimarcati dai vari distributori.
A questo punto ho preso la ruota porta filtri che mi ha convinto di più anche dal punto di vista "logistico".
Non per ultimo, anzi direi il contrario, ho verificato il tipo di attacchi di input ed output utilizzati così da non andare incontro alla necessità di utilizzare uno stuolo di "raccordi" e/o accessori aggiuntivi.
Se i risultati non tarderanno ad arrivare, in futuro, potrei pensare ad un sistema motorizzato (di certo non ora).
P.S.
E forse porterò a maturazione l'idea di utilizzare una camera CCD con tutti i "carismi" .... .
-
Re: Ruota colori ?!
Fortunato tu che hai le idee così chiare :biggrin:
-
Re: Ruota colori ?!
Diciamo che ci ho messo solo qualche decina di anni per capire ... forse ... :biggrin:
-
Re: Ruota colori ?!
Ahahah ... allora sono tranquillo ... io ci sto pensando da solo da 1-2 mesi :razz:
-
Re: Ruota colori ?!
:D:biggrin: sì, decisamente hai ancora "un pò " di tempo per decidere ed accumulare esperienza ;)
-
Re: Ruota colori ?!
Io ho sia quella a colori PLA 2 - C e quella mono LODESTAR X2 .
la mia opinione personale e che quella mono e più performante , per questo mi era venuto il dubbio se abbinarci una ruota porta filtri .
purtroppo vedo che risposte in merito non sono arrivate
-
Re: Ruota colori ?!
Infatti Nicola.
Guarda, io confermo alcune tue impressioni ... trà la QHY-5L II Color e la monocromatica ASI174MM che ho provato ... trovo una bella differenza di "performance" ... .
Alla fine ho ordinato la ruota porta filtri di PrimaLuceLab ... ma sarebbe potuta essere qualsiasi altra ruota portafiltri del genere.
Siccome ho preso anche un raccordo che mi serviva e loro avevano ne ho approfittato ed'è u "test" per eventuali "spese future".
I sistemi motorizzati, se fatti bene (ma sono anche più costosi) ... hanno tramite software la possibilità di allineamento etc. ... ma tanto mi dà tanto .. spendere più del triplo forse non valeva la pena nel mio caso.
Riguardo la costruzione per me è "buio assoluto" ... ti/vi farò sapere che impressioni avrò quando sarà in mio possesso questo esemplare.
-
Re: Ruota colori ?!
Mi raccomando non dimenticarti di aggiornarci su come va la ASI174MM con ruota/filtri rispetto alla QHY5L-II colore
-
Re: Ruota colori ?!
Senz'altro amico mio ;)
P.S.
Ma da quel poco di prove che ho eseguito fin da ora non'ho dubbi ... che ci sia una bella differenza in favore dalla 174 ... (detto alla "romana" ... "e ce credo" considerando anche la differenza di costo).
-
Re: Ruota colori ?!
-
Re: Ruota colori ?!
Ruota colori appena consegnata ... ;)
Da un "primo sguardo" posso dirvi che fin da ora ho individuato elementi costruttivi e meccanici sui quali vale la pena soffermarsi a pensare.
Non conoscendo altri prodotti e credendo che quanto ora in mio possesso faccia parte della fascia "economica" posso esprimere un'impressione soggettiva (del tutto personale ed opinabile) e disinteressata ... "spero esista di meglio".
Ne discuteremo insieme con calma perchè credo di aver "individuato" alcuni elementi che possono fare la differenza trà sistemi costosi e qualitativi ed altri "economici" e forse "funzionali" (per quanto tempo non si sà).
A presto .. magari posterò anche qualche foto se trovo il tempo.
-
Re: Ruota colori ?!
Grazie per questa prima delucidazione sulla ruota. PrimaLuceLab manuale per filtri da 2", giusto?
-
Re: Ruota colori ?!
Confermo ... ma quasi sicuramente (suppongo) è un prodotto commerciale (cinese ?!) rimarchiato (ormai una prassi abbastanza comune).
Considerando il costo di altri prodotti è un oggetto interessanti del quale, però, credo di aver già individuato alcuni limiti o se preferite "criticità".
Ne parleremo con calma insieme.
-
Re: Ruota colori ?!
Prenditi tutto il tempo che vuoi per esaminarla perbene , e darci un giudizio finale
-
Re: Ruota colori ?!
Lo farò con estremo piacere, Nicola ;)
Ad ogni modo ho già intuito, almeno in parte, quali aspetti sono da prendere in considerazione in una scelta mirata :razz:
-
Re: Ruota colori ?!
Faccio sempre un pò il guastafeste ma non per volontà ma per rigor di coscienza.
Facciamoci un esamino...perchè spendere €140 per un prodotto chinese quando per €120.00 compro la Ruota Portafiltri BrightStar 4X2" prodotta in Portogallo dallo stesso produttore delle Atik?
Io l'ho avuto e ho avuto anche quella che hai tu in questo momento visto che un prodotto OEM, beh dire che c'è un oceano in mezzo è poco...
Qualcuno dirà, beh ma ha 5 posizioni, ok ma che ci fai con la 5a? H-Alpha?
Ma chi ha i soldi per comprare un sensore che necessita dei filtri da 2" ha anche i soldi per prendersi una Ruora Portafiltri motorizzata, perchè non è solo un concetto di remotizzazione ma soprattutto nel cambio filtro quella manuale può compromettere il fuoco in primis e poi anche indurre vibrazioni che creano spostamenti.
Non lo so :rolleyes: io la vedo così
Ciao
P.S. Kman ma che Filtri da 48mm disponi? Sono Filtri LRGB fotografici? Mica ci metti i colorati?
-
Re: Ruota colori ?!
Beh una ruota da 5 la utilizzi con i filtri LRGB + IR-Pass. Anzi, l'ideale sarebbe averla da 6, così aggiungi anche il filtro UV ... credo.
Ma in Italia chi vende la marca BrightStar?
-
Re: Ruota colori ?!
Ma a cosa servono i 2" per sensori piccoli?
Perchè poi spendere un sacco di soldi in più per filtri da 2"?
Mica vanno meglio di quelli da 1.25" ! :biggrin:
In Italia nessuno PERCHE' a chi conviene????
Modern Astronomy se vuoi acquisti da lui anche via Ebay ;)
Ciao
-
Re: Ruota colori ?!
Te sei il mio "guastafeste preferito" Conte :biggrin:
Che ne so, di ruote colore non me ne intendo assolutamente ... quindi la scelta si è basta anche sulla facile reperibilità dell'oggetto.
Ho cercato una ruota colori che accettasse filtri da 2" perchè ho un vecchio kit LRGB della Baader che usavo ai tempi della Meade DSI (primo modello :sad:).
Però allora utilizzavo un filtro alla volta, senza ruota colori ... e guardando quello che costano oggi kit di filtri dedicati (anche da 31,8) mi son detto ... "lascia stà, cerca di usare quello che hai" :biggrin:
Che differenza c'è, in pratica, con la Ruota Portafiltri BrightStar 4X2" ?!
La cosa mi interessa non poco anche per capire.
Ho notato che il costo trà la versione da 31.8 e quella 2" è identica (PrimaLuceLab), a quel punto non ci ho pensato su un'attimo anche perchè quì di pareri non ne arrivavano.
A saperlo prima forse avrei fatto una scelta migliore ... e forse più "pensata" ... .
P.S.
Ma una ruota porta filtri motorizzata costa mooolto di più :shock:
La differenza così marcata di prezzo è davvero giustificata stando alle ottime osservazioni che hai fatto ?!
Quì serve gente di esperienza ... come te appunto ;)
Rimaniamo in attesa dei tuoi "denti affilati" da vampiro hahaha :D
-
Re: Ruota colori ?!
Citazione:
Originariamente Scritto da
contedracula
Modern Astronomy se vuoi acquisti da lui anche via Ebay ;)
Grazie amico vampiro :razz: ... sempre precisissimo ;)
-
Re: Ruota colori ?!
Però andando sul sito segnalato vedo un prezzo pari a 99,99 sterline .. che se non erro sono poco più di 138 euro al cambio (più spedizioni).
Se la ruota porta filtri è fatta meglio, però ... ;)
-
Re: Ruota colori ?!
Il conte ha esperienza da vendere ;)
-
Allegati: 3
Re: Ruota colori ?!
E' si Nicola, il @contedracula è sicuramente uno dei pochi che può davvero dire la sua basandosi su molti aspetti (esperienza diretta e non solo) ;)
Comunque sono abbastanza "poco convinto" di alcune soluzioni adottate su questo "oggetto" (traduco con parole semplici, personalmente non mi convince affatto ... senza nulla togliere al fatto che si tratta di un prodotto "entry level" e non troppo "costoso". Ma sono solo prime impressioni personali, magari cambio idea dopo aver toccato e visto altri oggetti della stessa tipologia).
Vi lascio un'anteprima :
Allegato 11175 Allegato 11176 Allegato 11177
P.S.
La ruota porta filtri (il disco interno) è meccanicamente instabile sul suo asse (angolo di deriva o se volete fare i "più fighi" Slip Angle).
La selezione della posizione non'è sempre precisa.
Penso che la pressione meccanica imposta dalla chiusura del coperchio non sia del tutto sufficiente per far lavorare in odo corretto i cuscinetti a sfera che si vedono in foto.
Eseguirò alcune prove con dischetti di teflon usati come spessore ... .
-
Re: Ruota colori ?!
Insomma: sto PrimaLuceLab è una "ciofega"! :shock:
(per fortuna non l'ho acquistato :angel: )
-
Re: Ruota colori ?!
No, non è una "ciofega" come dici, solo un prodotto forse economico che deve scendere a qualche compromesso per tenere basso il suo prezzo 😋
-
Re: Ruota colori ?!
Beh, onestamente una ruota che non blocca bene il cambio filtri, come la definiresti? Non serve a nulla ... crea solo problemi. Ora capisco perché molti siti la "svendono" rispetto alla casa madre.
-
Re: Ruota colori ?!
Veramente a bloccare li blocca (penso di essere stato chiaro nella descrizione precedente) , con un minimo di gioco meccanico.
Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è la scarsa capacità di tenere in asse la ruota durante la scelta del filtro.
Nulla che non si possa risolvere con un minimo di interventi ...
-
Re: Ruota colori ?!
-
Re: Ruota colori ?!
-
Re: Ruota colori ?!
-
Re: Ruota colori ?!
Ieri sera. Problemi sembra non darne, certo non so quanto tempo durerá ... .
Non da una sensazione di solidità.
-
Re: Ruota colori ?!
e la ASI174? Quella sì che mi interessa :razz:
-
Re: Ruota colori ?!
Guarda, quella mi sta convincendo molto!
Cosa strana sta convincendo anche il "vecchio", haha
-
Re: Ruota colori ?!
Beh ... il parere del papà è sempre un parere fondamentale! ... ricordati di postare qualche foto ottenuta con ASI, magari qualcuna a colori e qualcuna in b/N
-
Allegati: 1
Re: Ruota colori ?!
Presto, molto presto :razz:;)
Allegato 11178