Visualizzazione Stampabile
-
Oculare da acquistare
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un opinione,
devo fare un ordine ai nostri amici germanici...considerando che per ora le mie osservazioni si concentreranno sui pianeti,vi chiedo quale di questi oculari mi consigliate:
1° TS 1.25" Ortho planetary eyepiece - 4.8mm - fully multi coated
2° Super Plössl - 6mm Focal Length - 1.25" - 52° FOV - FMC
3° Occasion: TS Plössl 6.5mm - 1.25" - 50° - coated optics
4° Baader Classic Ortho 6mm 1,25" Eyepiece with rubber eyeshield
Io sarei orientato sul baeder ma dovrò aspettare almeno 2 settimane per averli,visto che non ce l'hanno in casa!!
Considerate il fatto che il motivo per cui lo cambio e che insieme al mio 60ino mi hanno dato degli oculari di cacca...
grazie
-
Re: Oculare da acquistare
Sessantino? Io ho un binocolo 15x70....... di che sessantino si tratta?
Di che focale è? - Poniamo 700. Al massimo regge 90/100x - quindi un 7-8mm di oculare.
-
Re: Oculare da acquistare
Ciao!
Si tratta di uno Skywatcher 60/700, ma con questa ottica dovrei riuscire a sopportare fino a 120x, o sbaglio?
Il massimo ingrandimento possibile x un tele non è circa 2-2.5 volte il diametro dello specchio?
Se sto dicendo delle castronerie correggetemi pure! Ma prima di comprare il tele mi sono documentato con un paio di libri.
Inoltre ho già un 6mm di bassa qualità che funziona col mio tele, ripeto potrei dire delle cavolate, ma mi sono iscritto a questo forum per imparare...
Grazie
-
Re: Oculare da acquistare
Hai letto bene, per i rifrattori vale la regola del 2-2.5 volte il diametro.
Ma io intendo vedere ancora passabilmente bene, a fuoco e luminoso.
Oltre i 100x le immagini diventano delle frittelle informi, col tuo telescopio.
Aumentare l'ingrandimento fino a 120-150x ha un minimo di senso sulle stelle doppie, ma si fa poche volte.
-
Re: Oculare da acquistare
Ok! Grazie x la risposta.... Faro l'ordine per il 7 mm! Appena lo avró provato vi dirò le mie impressioni.
-
Re: Oculare da acquistare
hai già un 6mm e ti compri un 7? :thinking:
che senso ha? anche se il tuo 6 non è buono non è neanche da scartare....
ricordate....gli oculari non fanno miracoli!
io vado contro corrente...... ti dico fatti le ossa con gli oculari che hai e se devi spender soldi (quando sarà) sarà per un tele più performante (almeno un 130mm). e te lo dico io che ho passato 20 anni con un 60x900 konus.......
-
Re: Oculare da acquistare
Bè... io non comprerei più niente per quel telescopio, un oculare buono avrebbe senso solo in proiezione futura per un altro telescopio. Ma prima si prende il telescopio, poi si vede cosa serve.
-
Re: Oculare da acquistare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Bè... io non comprerei più niente per quel telescopio, un oculare buono avrebbe senso solo in proiezione futura per un altro telescopio. Ma prima si prende il telescopio, poi si vede cosa serve.
approvo.
Maurizio
-
Re: Oculare da acquistare
Etruscastro...
Ringrazia che il tuo 60/900 non sia finito nelle mani di un idraulico, altrimenti gli faceva il filetto e lo giuntava al tubo del rubinetto.... :biggrin:
Altri tempi, i telescopi appena decenti costavano delle cifre notevoli. Capisco perfettamente.
-
Re: Oculare da acquistare
:biggrin: macchè... se lo prende l'idraulico neanche più come giuntura lo usa.... farebbe acqua... :hm:
eppure nel lontano 1986 mio padre lo pagò 360.000 lire, una cifra considerevole del suo stipendio mensile... :cry:
-
Re: Oculare da acquistare
Come sono cambiati i tempi!. Il konus 114/900 di papà con testa eq2 o eq1 e treppiedi di legno mio papà lo pagò quasi 600.000 lire!! :shock: (però ti davano la barlow... di plastica! hahahaha) ma quanto mi ci sono divertito?????!!!?? tantissimo ;) e funziona bene ancora oggi!. tutti gli anni mio papà lo usa, adesso lo farò rosicare un pò col mio mak.
-
Re: Oculare da acquistare
In effetti i prezzi si sono decisamente ridimesionati. In passato ho passato ore davanti a vetrine che esponevano telescopi con il desiderio di farne mio uno, ma la consapevolezza che sarebbe accaduto in un futuro lontano. Oggi grazie a prezzi più accessibili sto viaggiando nell'universo col mio mak 127!
-
Re: Oculare da acquistare
Citazione:
Originariamente Scritto da
StarRider
Oggi grazie a prezzi più accessibili sto viaggiando nell'universo col mio mak 127!
Beato te che ci viaggi. da quando l'ho ritirato, Martedì, ha fatto "quasi" bello il martedì sera stesso. da allora . Pioggia o nubi.
Ho visto un basso e terribilmente "fritto" Giove e basta :cry:
-
Re: Oculare da acquistare
Io possiedo il mak da un paio di mesi e l'ho potuto usare appena una decina di volte
-
Re: Oculare da acquistare
Tornando agli oculari. Vorrei completare il mio "parco". Avendo un 10 e un 25 "di serie" vorrei qualcosa per approfittare delle serate limpide per spingere il 127 fino ai fatidici 250x su pianeti ma soprattutto Luna. Un 6mm sarebbe l'ideale, o un 4mm eventualmente, ci starebbe un 4mm?.
Rimanendo sul 6, Ho trovato questi plossl della vixen venduti dai ns amici d'oltralpe, allo stesso prezzo variano dal 4 al 15 mi sembra.
http://www.teleskop-express.de/shop/...fo/p4690_.html
Il prezzo è ottimo, 29€+6 di spedizione. Che ne pensate?. Di qualità degli oculari ma soprattutto, visto che la traduzione in inglese non è disponibile, di Tedesco, non ne so nulla.
Il 6mm o in 4mm se credete che sia una buona idea, sarebbe/sarebbero a completare ciò che già ho. In futuro se questi oculari mi soddisfano magari rimpiazzo il "di serie" con questo prodotto, che sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo.
Attendo lumi. ;)
-
Re: Oculare da acquistare
se riesci ad osservare con 3mm di estrazione pupillare! :whistling:
-
Re: Oculare da acquistare
Mi taglio le ciglia?.. hahaha ma poi ricrescono :sad:
Dici che è per quel motivo che costano.. niente..?
-
Re: Oculare da acquistare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Come sono cambiati i tempi!. Il konus 114/900 di papà con testa eq2 o eq1 e treppiedi di legno mio papà lo pagò quasi 600.000 lire!! :shock: (però ti davano la barlow... di plastica! hahahaha) ma quanto mi ci sono divertito?????!!!?? tantissimo ;) e funziona bene ancora oggi!. tutti gli anni mio papà lo usa, adesso lo farò rosicare un pò col mio mak.
Io avevo e ho tutt'ora lo stesso telescopio, il Vega. Comprai anche un oculare che pagammo 90.000 lire un Ortoscopico da 9mm (sempre 24,5 di barilotto) e mi cambiò per un po' la vità. Rispetto agli H20 e H6 la visione era meravigliosa. Ora sto pensando di convertire il Konus al'osservazione del sole con un bel filtro anteriore. Il cercatore invece l'ho già montato sul SW 130/900 e funziona alla grande visto che ha gli oculari 24,5 e che uso quelli che già ho. Invece un mio amico vende un rifrattore Konus OTA 120/1000 a 100 euro.
Per non andare OT: consiglio anche io di aspettare ad acquistare l'oculare o farlo comunque in prospettiva futura ovvero pensando a cosa si prenderà tra qualche tempo. Quindi una volta scelto prendere il migliore che mi posso permettere come qualità e non il più adatto come focale. Poi c'è da dire che non sono per nulla un amante degli ingrandimenti alti ma questo è un mo problema.
-
Re: Oculare da acquistare
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
se riesci ad osservare con 3mm di estrazione pupillare! :whistling:
Allora mi prendo una barlow apo 2x e trasformo il 10mm in 5mm e il 25mm in 12.5mm ;)
-
Re: Oculare da acquistare
Io sto valutando l'acquisto dello zoom Baader sia perché non sono soddisfatto degli oculari di serie sia perché sento il bisogno di ampliare il mio set di oculari. Inizialmente avevo pensato di prendere un 15mm William Optics 70° ed un Planetary ED da 6mm visto che possiedo il 25mm e il 9mm. Poi mi sono detto: con 200€ prendo uno zoom di buona qualità che vale 5 oculari, comodo da usare e trasportare, buono da usare anche in futuro con telescopio migliore.
Non ho ancora deciso. Vorrei prima provarlo sul campo, soprattutto per verificare che l'estrazione pupillare sia adatta a me che porto gli occhiali.
-
Re: Oculare da acquistare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Allora mi prendo una barlow apo 2x e trasformo il 10mm in 5mm e il 25mm in 12.5mm ;)
questa è una buona idea, ma potresti investire i soldini della Barlow in oculari con un c.a. molto più ampio di 50°....
io vedrei il problema sotto un'aspetto più generale:
portare il Mak a 250/300x significa che lo si userà per osservare i pianeti (seeing permettendo) o separare alcune doppie strette.
il problema di usare un Ploss come quello linkato qual'è?
allora i Ploss hanno il vantaggio di avere una progettazione ottica semplice, questo comporta l'avere un discreto oculare ma affetto da alcuni difetti di correzione del campo, questa cosa risalta drasticamente quando si osserva al limite strumentale e ad alti (altissimi) ingrandimenti, per lo più in un campo "stretto" come i 50° del Ploss!
io penserei seriamente ad un ortoscopico, che, nonostante abbia lo stesso c.a. (anche meno, credo che vadano dai 45° ai 50°) ha tutto il campo perfettamente corretto, non a caso sono oculari progettati proprio per questo tipo di osservazioni.
avrai: un'oculare dedicato all'osservazioni in alta risoluzione con un peso ridicolo e un prezzo davvero accettabile (50€ circa).
se queste sono i tuoi obiettivi, io ci farei un serio pensiero! IMHO
Citazione:
Originariamente Scritto da
StarRider
Io sto valutando l'acquisto dello zoom Baader sia perché non sono soddisfatto degli oculari di serie sia perché sento il bisogno di ampliare il mio set di oculari. Inizialmente avevo pensato di prendere un 15mm William Optics 70° ed un Planetary ED da 6mm visto che possiedo il 25mm e il 9mm. Poi mi sono detto: con 200€ prendo uno zoom di buona qualità che vale 5 oculari, comodo da usare e trasportare, buono da usare anche in futuro con telescopio migliore.
ottimo ragionamento!
Citazione:
Non ho ancora deciso. Vorrei prima provarlo sul campo, soprattutto per verificare che l'estrazione pupillare sia adatta a me che porto gli occhiali.
vai tranquillo, il Mark III ha un'estrazione pupillare che va dai 10 ai 15mm (dipende dalla focale).... se stavamo vicini te lo avrei fatto provare tranquillamente! ;)
-
Re: Oculare da acquistare
Un altro dubbio: lo zoom Baader pesa circa 300gr, decisamente molto di più degli oculari di serie. La portata massima della montatura SLT è 4Kg, il mak 127 + lo zoom peserebbero circa 3,9Kg. Rischio che aumentino molto le vibrazioni a causa del peso?
-
Re: Oculare da acquistare
la SLT traballa di natura, ma hai il vantaggio che il Mak è un tubo molto corto e facile da equilibrare, al limite trovi la giusta posizione facendo scorrere la barra a coda di rondine nella monobraccio (la fai scorrere in avanti o indietro), comunque, avendo il fuoco nella parte posteriore non dovresti avere nessun problema!
-
Re: Oculare da acquistare
Benissimo! Allora é decisamente da prendere in considerazione l'acquisto dello zoom Baader.
Già che ci sono faccio un pensierino anche alla barlow dedicata per togliermi lo sfizio di portare al limite lo strumento su Luna e pianeti
-
Re: Oculare da acquistare
Telescop express vende zoom automarchiati a 49 euro piu spese di spedizione.. http://www.teleskop-express.de/shop/...elescopes.html
Per quel prezzo quasi quasi lo prendo.
-
Re: Oculare da acquistare
che c.a. ha? (non è specificato!)
che e.p. ha? (non è specificato)
quante lenti al suo interno? (non specificato)
sarò di parte.... ma una volta visto il Baader tutto il resto è.... noia (come diceva il Califfo!! :biggrin:)
a parte gli scherzi...... gli zoom devono essere buoni otticamente e meccanicamente per essere prestazionali, non lesinate sulla spesa degli zoom.... ;)
-
Re: Oculare da acquistare
anche io non sono riuscito a trovare i dati tecnici. inoltre cercando su internet non ho trovato molte informazioni sullo zoom TS. Sul Baader al contrario è facile reperire numerose informazioni e commenti positivi di utenti soddisfatti.
-
Re: Oculare da acquistare
avere uno zoom Baader è come non accorgersi di avere uno zoom!
p.s. tra l'altro, oltre alla buonissima meccanica, le ottiche Baader sono delle Zeiss!! ;)
-
Re: Oculare da acquistare
Un buon oculare è per sempre. Meglio spendere un po di più per qualcosa che dura nel tempo.
-
Re: Oculare da acquistare
In particolare gli zoom. Un oculare discreto lo si può fare anche in
relativa economia specie gli schemi più semplici. Ma uno zoom è
molto complesso, ha molte lenti e una meccanica importante se può
avere senso spendere solo un "cinquantino" in un oculare semplice
non lo farei mai per uno zoom.
PS
se dovessi iniziare a frequentare i mercatini dell'usato, con le dovute precauzioni, inizierei proprio dagli oculari. Fino ad oggi ho acquistato tutti gli oculari nell'usato e ne sono sempre rimato soddisfattissimo per le condizioni in cui li ho ricevuti.
-
Re: Oculare da acquistare
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
che c.a. ha? (non è specificato!)
che e.p. ha? (non è specificato)
quante lenti al suo interno?
Domandare è lecito. Cita un proverbio. Domani vi illumino. Scrivero ai deutch. Chiedendo delucidazioni. Se fosse di buona qualita, sulla carta, li investo questi 60 euro. Mi incuriosisce davvero..
-
Re: Oculare da acquistare
Calma con questi oculari... ho già detto e ridetto che i miracoli li faceva solo uno finito in croce.
Io ho il 10mm Super (il classico Sw), un 10mm ploss Konus e il 9mm orto.
Ebbene.. a volte ho il sospetto che quello che va meglio è il Super....
Per trovare differenze con gli altri due mi ci devo mettere d'impegno. Stessa cosa per il 25mm Super e il 25mm Vixen, in questo caso la differenza si vede un pochino, specie in terrestre, in cielo di meno.
250x con un 127 sono tempo perso, al massimo ci guardi le doppie.
Ormai mi sono arreso anch'io, i migliori pianeti o Luna li vedo sotto i 200x sia col Mak che col rifrattore 150/1200.
questo mediamente, in condizioni eccezzionali di seeing e trasparenza questi due telescopi possono salire sopra i 300x, con un 127 è ben difficile.
Lasciate perdere gli zoom.....
-
Re: Oculare da acquistare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Lasciate perdere gli zoom.....
no.... lascia perdere quello zoom! ;)
-
Re: Oculare da acquistare
E dei siebert? qualcuno li ha provati/sentito parlare, vengono proposti sull'usato a buoni prezzi e non sembrano male, ho trovato un buon 7mm. 6 lenti, 20mm di estrazione, 70° di campo.. Sulla carta niente male, qualcuno ne sa qualcosa?
-
Re: Oculare da acquistare
non ne ho mai sentito parlare, ho fatto una piccola ricerca in rete ma ho trovato solo modelli Barlowati e da >2x! :confused:
puoi postere il link da te visto?
-
Re: Oculare da acquistare
Credo che nemmeno nei primi anni novanta fosse esistito un sito brutto come questo. In ogni caso ecco il link. Produttore usa famoso per le torrette binoculari. In ogni caso online non si trova molto approposito di questi oculari. Sulla carta niente male, ma mi piacerebbe leggere qualche parere disinteressato.
http://www.siebertoptics.com/Siebert...ces-ultra.html
-
Re: Oculare da acquistare
mmmhh magari mi rovino la reputazione, ma io ho trovato solo delle Barlow zoom non oculari! :confused:
o forse mi sono perso nel sito?:thinking:
-
Allegati: 1
Re: Oculare da acquistare
Niente di più facile fa cacare!!.. scusate il francesismo.
al link che ti ho mandato, scrolla verso il basso e trovi "7mm super wide angle". Emh.. L'inglese lo parlo bene ma mi fai venire dubbi!!!. eyepiece vuol dire oculare giusto?? in ogni caso e sulla parte dx del link, più verso l'alto.
[edit] aggiungo un printscreen
Allegato 2363
-
Re: Oculare da acquistare
pensavo tu parlassi solo degli zoom! :blush::D
-
Re: Oculare da acquistare
no no. ho trovato un buon usato a buon prezzo per questo prodotto, wide 7mm, completerei il parco oculari, o meglio, mancherebbe poi solo un 40mm ;) 7,10,25, e futuro 40, per questo chiedevo lumi in merito, ho usato lo stesso post per evitare di aprirne un altro ;)