Il satellite di Saturno, Methone, è veramente fantastico. A parte la sua forma a uovo quasi perfetta, ha una superficie completamente liscia, che pone qualche problema....
leggi tutto...
Visualizzazione Stampabile
Il satellite di Saturno, Methone, è veramente fantastico. A parte la sua forma a uovo quasi perfetta, ha una superficie completamente liscia, che pone qualche problema....
leggi tutto...
accidenti se tanto mi da tanto... non vorrei conoscere la GALLINA :biggrin:
Dico la mia, spero di non suscitare reazioni del tipo "buco nero chiuso a tappo", ossia non è che possa essersi scatenato un fenomeno tipo quelle delle calamite, ossia poli dello stesso segno si respingono e di conseguenza la superficie del satellite sia protetto da questa specie di campo magnetico?
Paletta e secchiello e andiamo a fare castelli di sabbia!!!
In effetti le particolarità sembrerebbero due, la superficie liscia e la forma quasi perfettamente ovoidale. Possibile che le micro collisioni abbiano potuto, oltre a frantumare la roccia rendendola sabbiosa e quindi uniforme, aver "riempito" le irregolarità della superficie, senza che un'altro fattore , qualche forza mi viene da pensare, abbia agevolato questa "magia"?
Sembra davvero un uovo :shock: Alquanto singolare...
Sono queste le storie dell'universo, accompagnate da foto così ben fatta ad acccattivare il curioso astronomo
io propendo per l'uovo alieno... ma fossile...
ovvero un gigantesco uovo di un gigantesco essere che solca il cosmo come se fosse un oceano!
ha deposto l'uovo la perchè è protetto dal campo magnetico del gigante gassoso...
magari non è fossile e si schiude tra qualche migliaio d'anni!
tornando seri... è davvero strano che non sia iper butterato come tutti gli altri satelliti del sistema solare...
che abbia na fortuna infinita e schiva ogni sassetto che gli viene incontro?
Provo anch'io a dire la mia: e se fosse stato catturato "di recente" nell'orbita di Saturno?
Diciamo due o tre secoli.... :wtf:
E se il satellite fosse veramente alieno? :shock:
No, non nel senso che sia stato costruito da esseri alieni :razz:
ma semplicemente che provenga da un posto moooolto lontano, talmente lontano da non aver mai avuto contatti con il sistema solare prima d'ora.
per favore Alexander... perchè pensare a ipotesi fuori da ogni logica? Non è meglio pensare a fenomeni reali e scientifici? Un oggetto proveniente da fuori del Sistema Solare avrebbe una velocità relativa tale da essere ben difficilmente catturato. Se invece arrivasse a bassa velocità, pensi che ci metta pochi mesi ad attraversare il Sistema Solare? farebbe in tempo a butterarsi sufficientemente. pensiamo a cose pratiche: è l'uovo di un vero pulcino!!!!:biggrin:
Infatti la mia successiva domanda sarebbe stata: "qual è la massima velocità affinché un oggetto della massa di Methone possa venire catturato da Saturno nell'esatta orbita in cui si trova lo stesso?" ... ma a questo punto mi hai già risposto :)
potrebbe essere "morbido" come struttura geologica e l'estrema vicinanza a saturno potrebbe modellarlo come un uovo facendo scomparire eventuali crateri in brevissimo tempo? inoltre la patina di polvere essere estremamente spessa da rimodellarsi come sabbia ai colpi della marea?
Beh se é un'esclusiva di Saturno, la logica suggerisce che anche ciò che ha causato il fenomeno sia un'esclusiva di Saturno. Un effetto dovuto a particolari proprietà del cinturone?