Visualizzazione Stampabile
-
Siete mai rimasti a bocca aperta?
Sabato sera, di ritorno dal cinema, verso mezzanotte sono uscita sul balcone per stendre il bucato.
Quando ho finito ho alzato gli occhi al cielo verso est e mi è apparso Giove in tutto il suo splendore :sbav:
Felice (per così poco? direte voi) sono andata a letto :wub:
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Devi proprio deciderti a prendere un telescopio!
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Non un Seben Big Boss, mi raccomando...:angel:
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
A me emoziona sempre osservare il cielo stellato, poi nelle notti di luna piena....
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
poi nelle notti di luna piena...
Ti spunta il pelo, crescono artigli e zanne e cominci a ululare??? :D
(Scusa, ma ben si prestava!) :biggrin:
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Ci manca poco ihih
Comunque è una vera fortuna che abbiamo un satellite naturale che ci ruota attorno, anche a occhio nudo riesci a vedere piccoli dettagli...
Ma puntando il Telescopio o binocolo verso la Luna so che si rimane abbagliati, ma si rischia come con il Sole?
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carmelos
Ma puntando il Telescopio o binocolo verso la Luna so che si rimane abbagliati, ma si rischia come con il Sole?
No !
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
...però ti rimane davanti l'occhio per qualche secondo; ecco perché vendono i filtri "densità neutra" e polarizzatori variabili.
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
la PRIMA REGOLA FONDAMENTALE, volendo effettuare osservazioni con un telescopio (ma anche con un semplice binocolo) è di farle quando la Luna è al massimo al primo quarto (la sera) oppure dall'ultimo quarto in poi (la mattina) .
La Luna Piena è bella da vedere ad occhio nudo, mentre è decisamente brutta anche al telescopio, perché appare piatta, senza contrasti ed è per giunta luminosissima: altra cosa è osservarne i crateri presso il terminatore quando è una falce oppure fino al primo quarto!
davvero indimenticabile
di solito si usano filtri polarizzatori o verdi perché la sua luce è davvero fastidiosa, sempre e comunque
da qui la SECONDA REGOLA FONDAMENTALE è di osservare la Luna per ultima, altrimenti per parecchi minuti si rimane comunque abbagliati, anche con i filtri!!
rimasto a bocca aperta??? SEMPRE, tutte le volte che la sera osservo il cielo!! ;)
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Premesso che hai ragione, la Luna, anche piena, e' di una bellezza tale che non ha eguali nell'universo, almeno in quello che possiamo osservare. Non ho per ora molto interesse per Lei, pero' e' di certo l'astro piu' bello da vedere! Anche piena! :)
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcos64
Premesso che hai ragione, la Luna, anche piena, e' di una bellezza tale che non ha eguali nell'universo, almeno in quello che possiamo osservare. Non ho per ora molto interesse per Lei, pero' e' di certo l'astro piu' bello da vedere! Anche piena! :)
A mio avviso anche perché è quello che si vede meglio...
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Sono rimasto a bocca aperta tante volte da quando osservo le meraviglie del cielo.
Tra tutte, non posso scordarmi tre momenti:
il primo Giove col Lidlscopio
La prima volta sotto un cielo in cui si vedeva bene la Via Lattea
la prima volta che ho osservato la Velo al passo del Sempione
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Purtroppo io non possiedo ancora una strumentazione adeguata per condurre le vostre bellissime osservazioni e abito anche in una zona piuttosto illuminata dove i cieli non possono essere definiti proprio dei migliori...
Però in genere ciò che mi piace è guardare il cielo intero. Non mi piace concentrarmi su un oggetto. Penso che se avessi un telescopio continuerei a spazzolare il cielo in modo random.
Ho un giardino buio ma immerso nelle luci della città. Ogni sera dedico qualche minuto all osservazione a occhio nudo. Non conosco bene le costellazioni o i nomi delle stelle ma mi piace osservarle.
A bocca aperta sono rimasto quest estate.
Una notte, molto tardi, sono uscito in giardino.
Di solito qui il cielo è sempre pieno di foschia, le stelle sono fioche, se ne vedono pochissime e male..
Quella sera sono uscito in giardino e c era un cielo PIENISSIMO di stelle. Non c era la solita foschia, era tutto così terso e limpido e il colore del cielo sullo sfondo era qualcosa di profondissimo. Un nero-viola quasi magico che metteva in soggezione.
Le costellazioni sembravano tridimensionali, sembrava che ti venissero in braccio, che ti trascinassero al proprio interno.
Stelle ovunque! Tantissime in più che non avevo mai visto prima ad occhio nudo..
Riuscivo a vedere anche la lattescenza della via lattea e di certi ammassi.
Una cosa straordinaria!!
Il più bel cielo della mia vita, meglio ancora di quelli che ho visto in Sardegna.
Qualcosa che non sarei capace di descrivere a parole...
Mi sono inginocchiato e... Avete presente la sindrome di Stendhal?
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Però in genere ciò che mi piace è guardare il cielo intero. Non mi piace concentrarmi su un oggetto. Penso che se avessi un telescopio continuerei a spazzolare il cielo in modo random.
Più che un telescopio allora ti suggerisco di partire con un buon binocolo, una sedia a sdraio e aggregarti a qualche uscita in montagna!
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Ecco, buona idea, ti procuri un binocolo e vieni al Sempione la prossima settimana. Con un po' di fortuna, rimarrai di nuovo a bocca aperta! Se poi vuoi provarci, i telescopi non mancheranno. Sarebbe poi un gran piacere conoscerti di persona.
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Anche io a volte rimango a bocca aperta ..
Quando c'e' il cielo a volte terso e pulito e il seeing sembra buono, anche se so cosa e' ma poi non ho il telescopio, ma amo ammirare la bellezza del cielo stellato .
Spesso mi domando su esistenza, vita, vita aliena e mondi che sono diversi dai nostri
Rimango a bocca aperta considerare quanta vita, anche different esiste dalla nostra, sono cose che nn finiranno mai di riempire i miei pensieri.
Considerando che nei ghiacci delle comete ci possono essere virus, vita e altri elementi, che leggendo ho letto che in alcune nebulose sono state trovate molecole di zucchero .
Questo mi fà rimanere a bocca aperta e riempirmi di gioia per le miriadi di cose che esistono nell'Universo.
Sto guardando adesso Focus TV, e parla della Storia dell'universo e parla di quante cose esistono e delle miriadi di stelle, galassie e dimensioni.
La vita oltre la vita.
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Rimango a bocca aperta tante volte osservando il cielo... ma tre in particolare:
- il mio primo Saturno osservato da piccola insieme a mio padre con un telescopio da supermercato, bellissimo e indimenticabile (... anche perché fino a quel momento pensavo che gli anelli fossero una rappresentazione sui libri, mica sapevo che si vedessero veramente :biggrin:)
- il primo Giove al telescopio (a ridere sul terrazzo da sola al buio dallo stupore e dalla meraviglia)
- a occhio nudo una notte estiva molto limpida sull'isola greca di Thassos, durante un black out di tutta l'isola! Quella volta mi sono praticamente commossa... è incredibile pensare che nella vita quotidiana siamo sostanzialmente privati della possibilità di godere di simili spettacoli, e che moltissime persone non li vedranno mai.
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
è incredibile pensare che nella vita quotidiana siamo sostanzialmente privati della possibilità di godere di simili spettacoli
È vero.
Però forse se entrassero a far parte del quotidiano perderebbero proprio quel fascino che ci lascia a bocca aperta.
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Anche questo è vero... ma almeno un cielo un po' migliore dalle città ce lo meritiamo :)
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Beh, poter andare a letto la sera dopo essersi goduti una stellata come in Namibia ma da Roma o Milano sarebbe davvero il massimo :biggrin:
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Mi ricordo, tanto tempo fa, il mio primo Saturno, ho pianto dalla gioia. Avevo cinquant'anni! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Circa 10 anni fa, ad occhio nudo, ho visto una scia luminosa rimbalzare nel cielo... Probabilmente un piccolo meteorite che ha tristemente incontrato la nostra atmosfera.
Sono stato 5 minuti fermo in mezzo ad un parcheggio cercando di capire se me l'ero sognato...
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Io dal mio canto rimango sempre a bocca aperta,
quando vedo la Costellazione di Orione e le calde stelle, quando vedo le pleiadi, anche con il mio piccolo riflettore lungh.. 700 lente da 60mm . oculare da 7mm mi pare e che non e' tanto, diciamo strumento molto povero ..
Amo a occhio nudo in campagna e distante la città, questo genere di ritorno al passato e di quanti riferimenti la nostra Storia offra in memory di questa parte del cielo.:rolleyes:
Sono emozionato della bellezza dei colori e mi piacerebbe poter osservare questo da un telescopio nello spazio .
Dove atmosfera e smog sono assenti .
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
ho alzato gli occhi al cielo verso est e mi è apparso (...) in tutto il suo splendore :sbav: Felice (per così poco? direte voi) sono andata a letto
A me capita invece che le vicine di casa se mi incontrano al mattino quando esco per iniziare le mie faccende poi inizino più contente la giornata :wub:
Ci spartiamo i ruoli, io e Giove (però non ci siamo messi d'accordo) :biggrin:
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
È forse una forma di satiriasi senile? :biggrin:
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
ogni volta rimango a bocca aperta ma le occasioni piu particolari sono state 2
- il primo giove: non lo scorderò mai non mi sarei mai aspettato di poter vedere dei colori con un piccolo telescopietto, riuscire a distinguere le bande equatoriali e i satelliti...e una delle cose che mi ha emozionato di piu è stato il buio più totale che lo circondava(non so perchè ma son rimasto stupito da questo)
-M81-82: le mie parole furono state..."Ragazzi sto ammirando 2 galassie!" pelle d'oca al seguito e grassa risata(da notare che ero da solo)
io mi sento un privilegiato ad avere questa splendida passione e voglia di conoscere tutto ciò che sta sopra le nostre teste
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Io, mi ricordo le mie prime stelle cadenti.. Indimenticabili.. :rolleyes:
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Ieri verso mezzanotte ho aperto il programma Stellarium e ho visto che nell'orizzonte ovest (la direzione del mio balcone) avrei trovato secondo il programma Giove alto sul cielo a nord-ovest e sono andato a vedere sul cielo buio, nonostante nubi sull'orizzonte basso distinguo chiaramente un punto luminoso e fisso, credo fosse proprio il gigante gassoso ;)
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Se eri a Sud e guardavi verso Nord si, probabilmente era lui, anche perché tra le nuvole senza Sirio è l'unico che potrebbe vedersi...
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Mi sono basato sulla classica regola:
Punto luminoso e tremolante -> stella
Punto luminoso e fisso -> pianeta
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Ogni volta che vedo un cielo stellato.
La prima volta avevo 6 anni, quando insieme la mia famiglia,la cosiddetta "carovana"(genitori, zii, cugini ecc..) fummo per 2 notti e due giorni in una spiaggia sperduta nella Sicilia sud/orientale... ricordo quel cielo ancora ora, un tappeto di diamanti!
Anche la visione della cometa Hale Bopp, mi fece restare a bocca aperta.
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Ieri sull'orizzonte alto a ovest, sempre guardando da ovest ho visto un punto luminoso di colore rossastro, forse era Marte ma forse era anche una stelletta, cosa poteva essere?
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Potrei quasi scommettere su Arturo.
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carmelos
Ieri sull'orizzonte alto a ovest, sempre guardando da ovest ...
:confused::confused:...ma guardavi verso ovest o da ovest (e conseguentemente verso est) ?
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Tra mezzanotte e l'1:00-1:30 di notte
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
:confused::confused:...ma guardavi verso ovest o da ovest (e conseguentemente verso est) ?
Il mio balcone è orientato a ovest e guardavo il cielo verso nord-ovest, e più a sud-est c'era la Luna al primo quarto, quindi penso da ovest osservavo
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Anche io punterei su Arturo....
-
Re: Siete mai rimasti a bocca aperta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Anche io punterei su Arturo....
Si penso anche io, wikipedia riporta che questa stella luminosa è facilmente osservabile da nostro emisfero (boreale) nel periodo Febbraio-Settembre e siamo a Maggio, quindi 2+2... quasi l'avevo scambiato per Marte :biggrin: