Visualizzazione Stampabile
-
scelta oculare nuovo
Ciao a tutti, vorrei un nuovo oculare per il mio dobson (256 mm), visto che per ora ne ho solo due che mi sono stati dati insieme al telescopio, 10 e 25 mm, osservo egregiamente con entrambi ma sinceramente per il mio dobson 10 mm mi sembrano sprecati. Non penso che strafare con gli ingrandimenti serva a molto anche perchè non osservo in montagna e rischierei di vedere solo macchie. Io pensavo di comprare un nuovo oculare ma ovviamente è meglio se prima chiedo aiuto a voi che ne sapete certamente più di me.Grazie in anticipo ;)
-
Re: scelta oculare nuovo
dipende dal tuo budget....
io opterei o per una Barlow APO che ti sarà sempre utile... oppure un 5mm tipo un Planetary ED o se puoi anche superiore!
-
Re: scelta oculare nuovo
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
dipende dal tuo budget....
io opterei o per una Barlow APO che ti sarà sempre utile... oppure un 5mm tipo un Planetary ED o se puoi anche superiore!
vorrei spendere se possibile meno di 80 euro o comunque non più di 90, dici comunque che per il mio telescopio vanno bene tutti gli oculari e le lenti di barlow? scusa ma il fatto è che non ne ho mai vista una :)
-
Re: scelta oculare nuovo
allora prova questi, li ho provati e sono ottimi:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=Tkedp&Score=1
magari il 5mm....
-
Re: scelta oculare nuovo
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Mi sembrano perfetti :) e anche comodi da usare, grazie di tutto penso proprio che prenderò quello da 5mm!
-
Re: scelta oculare nuovo
ci sono anche questi: http://shop.tecnosky.it/Categoria.as...0&Categoria=37
anche se rilasciano un vago colore verdino che sul planetario non è il massimo..... ci avevo fatto anche una recensione:
http://www.astronomia.com/forum/show...at-Field-65%B0 ;)
-
Re: scelta oculare nuovo
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Vedo...ma adesso mi sorge un dubbio; entrambi gli oculari sono adatti sia per i pianeti che per il deep sky?
-
Re: scelta oculare nuovo
Confermo il 5.
Lo possiedo ed e' ottimo.
Del resto da cielo cittadino e con un 10", un po' di ingrandimenti sui pianeti godiamoceli ;)
Riguardo la tua domanda sulla barlow, e' molto semplice.
Si tratta di un accessorio che monti sul focheggiatore e a cui attacchi l'oculare dimezzandone la lunghezza focale.
Un 10 diventa 5, un 12 diventa 6 e cosi' via.
In pratica raddoppi il tuo parco oculari senza significative perdite di qualita' se prendi una buona barlow.
Nel tuo caso, se non hai in previsione ulteriori grossi acquisti, il 5 va benissimo
-
Re: scelta oculare nuovo
Anche io possiedo un planetary ED 5mm ne vale il doppio
se lo prendi da TS chiedi lo sconto del 5% a me lo fanno sempre
-
Re: scelta oculare nuovo
Ah ecco, allora se metto la barlow con l'oculare da 5 mm lo dimezza a 2.5, che però è troppo:biggrin:, allora prenderò solo l'oculare grazie a tutti :)
-
Re: scelta oculare nuovo
Non ti serve la barlow, motivi:
la devi usare con i tuoi mediocri oculari e quindi la qualità non solo non migliora ma leggermente peggiora, porterebbe il 25 all'incirca agli stessi ingrandimenti del 10mm, inutile, porterebbe il 10mm agli stessi ingrandimenti del 5mm ED, ma con qualità peggiore, inutile. Prendi il buon 5mm ED, più avanti si vedrà. Ovviamente avrai molti ingrandimenti, 240x, utili per pianeti, doppie, Luna, ammassi come M13, non serve per il deep, per quello usa il 25 o prendi un altro ED fra i 25 e 30mm.
Voglio sperare che, pur non usandolo in montagna, il tuo cielo sia sufficientemente buio, altrimenti non mi spiegherei il dobson da 250mm.
-
Re: scelta oculare nuovo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Non ti serve la barlow, motivi:
la devi usare con i tuoi mediocri oculari e quindi la qualità non solo non migliora ma leggermente peggiora, porterebbe il 25 all'incirca agli stessi ingrandimenti del 10mm, inutile, porterebbe il 10mm agli stessi ingrandimenti del 5mm ED, ma con qualità peggiore, inutile. Prendi il buon 5mm ED, più avanti si vedrà. Ovviamente avrai molti ingrandimenti, 240x, utili per pianeti, doppie, Luna, ammassi come M13, non serve per il deep, per quello usa il 25 o prendi un altro ED fra i 25 e 30mm.
Voglio sperare che, pur non usandolo in montagna, il tuo cielo sia sufficientemente buio, altrimenti non mi spiegherei il dobson da 250mm.
Per il deep sky non posso osservare con quello da 5 mm??? Si il cielo è abbastanza buio in casa mia, ma ogni tanto mi sposterò per cercare il cielo più buio possibile.
-
Re: scelta oculare nuovo
per il deep non ti serve avere tanti ingrandimenti. Puoi usare direttamente il tuo 25 che non sara' di qualita' altissima, ma fa il suo sporco lavoro ;)
Il 5 e' un ottimo acquisto, prendilo senza riserve.