Sulle orme del flammarion
SULLE ORME DEL FLAMMARION
Una lunghissima notte con un rifrattore vintage da 3 pollici aperto a oltre f16 e il celebre libro di Camille Flammarion alla riscoperta di un modo un po' dimenticato di fare astronomia
Buona lettura, con pazienza e quiete.
http://www.dark-star.it/scampoli-sto...el-flammarion/
Paolo
Re: Sulle orme del flammarion
"L'astronomia popolare" è stato il mio primo manuale...:)
Ero molto piccolo...
Re: Sulle orme del flammarion
Grazie Paolo! Grande lettura!
Re: Sulle orme del flammarion
Grazie, splendida lettura, trasmette pace, bellezza, sapienze antiche, smisurata passione.
Re: Sulle orme del flammarion
Certo che i libri di una volta avevano delle illustrazioni e disegni veramente bellissimi .... Facevano sognare.. Ma quel libro si trova ancora in giro?
Re: Sulle orme del flammarion
@Francis, sì si trova. Io ho pure trovato a poco l'edizione francese.
Re: Sulle orme del flammarion
Re: Sulle orme del flammarion
@Francis, su siti come abebooks ad esempio.
Re: Sulle orme del flammarion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francis
Certo che i libri di una volta avevano delle illustrazioni e disegni veramente bellissimi .... Facevano sognare...
E' proprio vero!
Re: Sulle orme del flammarion
http://www.dark-star.it/scampoli-sto...el-flammarion/
Molto ben scritto!
Veramente godibilissimo e fascinoso…
Complimenti!
A proposito, vedo che non solo tu hai il dono dell'areola: si intravede anche sul capo di quella Santa donna che tiene in mano il libro… A sopportare un cherubino che gli riempie casa di telescopi ed ammennicoli vari, ce ne vuole!
Re: Sulle orme del flammarion
Era tanto che aspettavo ci portassi a fare questa bella "passeggiata"; fin da quando accennasti alla cosa nell'articolo specifico sull'Antares.
E' propio l'approccio che piace a me, quello che definisco "con i tempi giusti".
Nessuno, più di Flammarion, è adatto a fare da cicerone in questo viaggio alla scoperta del cielo... sempre che non si abbia sotto mano un (Il) Cherubino!
Ho, ed ho letto, sia "Astronomia popolare" che "La Storia del Cielo", e questo "Le stelle" mi sembra proprio fatto della stessa ottima "stoffa"! Ho apprezzato tantissimo la scelta di inserire le immagini prese dal volume, con le scritte ben leggibili, vicino alle parti del testo dove tu affronti gli stessi argomenti.
Bellissima la parte in cui è lo stesso Flammarion a promuovere uno studio che non si limiti ai numeri e che punti anche al diletto. Il leggerlo mi ha fatto ripensare alle parole di Mary Shelley in Frankenstein: "Se lo studio cui vi dedicate tende a indebolire i vostri affetti e a distruggere la vostra inclinazione per le gioie più semplici e più pure, quello studio è certo illecito, cioè non si adatta alla mente umana!".
Concludo rubandoti il finale: grazie, Paolo, per la tua compagnia!
Marcello
Re: Sulle orme del flammarion
Bene, ragazzi,
sono molto contento che la lettura sia stata di vostro gradimento e sia riuscita a trasmettervi ciò che ho provato nel ripercorrere "le vecchie vie".
I complimenti allo scrivente sono sempre piacevoli da ricevere ma soprattutto lo è la sensazione che questo approccio venga condiviso.
In effetti la pubblicazione dell'articolo ha subito un lungo ritardo per il semplice fatto che avevo lasciato distrattamente il volume del Flammarion in montagna e non avevo quindi la possibilità di "fotografare" le pagine del libro (non tutte poiché quelle riguardanti, ad esempio, la nebulosa M42 sono più numerose ma non volevo "intasare eccessivamente" lo scritto).
Inoltre ho eseguito un po' frettolosamente la fotografia del volume che avrei, con più tempo a disposizione, potuto realizzare meglio e con una impaginazione più "accattivante".
Detto questo lo scopo ultimo e primo è quello di raccontare come, anche con strumenti piccoli ma ben corretti e soprattutto sotto cieli bui si possa ancora trarre grande soddisfazione e divertimento.
La fanciulla è sicuramente aureolata per sopportare, come giustamente scritto, la passione del marito e l'invasione di strumenti, montature, e un mezzo negozio di astronomia (perché tali sono le mie case) :rolleyes:
Lei però a differenza di me, credo appartenga alla schiera dei Serafini, appena appena più in alto e a contatto diretto con l'Assoluto...:angel:
Paolo
Allegati: 2
Re: Sulle orme del flammarion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francis
Certo che i libri di una volta avevano delle illustrazioni e disegni veramente bellissimi .... Facevano sognare.. Ma quel libro si trova ancora in giro?
Ci sono illustrazioni molto belle. Giusto ieri in una libreria antiquaria di Genova ho visto un esemplare in italiano edito da Sonzogno a 30 euro.
Allegato 18463Allegato 18464
Re: Sulle orme del flammarion
queste sono le vere emozioni che si provono
Sotto un cielo buio
Re: Sulle orme del flammarion
Help!
https://www.astronomia.com/forum/sho...llo-Flammarion
Ho letto solo ora che anche qui se ne parla, cercando sul forum con il titolo non ho trovato nulla.