Visualizzazione Stampabile
-
consiglio oculari per mak 127
ciao a tutti ho da poco preso questo telescopio http://apuliaottiche.com/negozio/it/...7-az-goto.html mi zio mi sovvenziona ulteriormente visto che il 25 di questo mese e il mio compleanno :razz: avrei pensato di prendermi degli oculari solo in visuale per ora che mi diano qualche soddisfazione sul planetario e sul deep quale mi consigliate ?
ho provato sull' usato e ho trovato una persona vicina a me che vende questi:
- Oculare Meade Super Plossl serie 4000 - focale 15mm - 52° MULTI-COATED (china) + contenitore di plastica
€ 30 s p e d i t o
- Oculare Celestron Plossl - focale 25mm - 52° Multi-Coated + contenitore di plastica
€ 25 s p e d i t o.
- Oculare Skywatcher Planetary - focale 6 mm - 58° UWA 1.25"
completamente multistrato, è costruito con cinque lenti, ed è caratterizzato dall' ampio campo di 58 gradi, bassa distorsione, elevato contrasto e funzionamento comodo.
Dispone di conchiglia oculare in gomma / vite-off e una distanza dall'occhio di 16 millimetri, che lo rende adatto anche ai portatori di occhiali.
Presenta la sicurezza dell'impugnatura in gomma antiscivolo e il fondo è filettato per filtri standard da 1,25".
A corredo fornisco tappi e scatolina originale.
€ 40 s p e d i t o.
ho letto in un post che avete consigliato:
@Valerio Ricciardi Senz'altro Tecnosky (o TS o altro nome quello è) Planetary Ed da 8 mm;
poi GSO SuperView da 15 mm per il deep.
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
dipende dal budget che hai, gli oculari che hai postato hanno un campo apparente risicato, per me i migliori oculari senza svenarsi in spese folli sono i Flat Field...
-
Re: consiglio oculari per mak 127
anche quelli consigliati da @Valerio Ricciardi ?
mi potresti consigliare un modello per il planetario per il deep potrei aspettare il budget e sui 100€ con il mio telescopio su luna e pianeti che possa dare soddisfazione per iniziare ma che mi resti valido anche in futuro.
vorrei trovare un oculare che mi dia soddisfazioni come rapporto ingrandimento/definizione.
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Per il planetario e in generale per gli alti ingrandimenti la migliore definizione e correzione la danno gli ortoscopici.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francis
Per il planetario e in generale per gli alti ingrandimenti la migliore definizione e correzione la danno gli ortoscopici.
ho visto che anche tu possiedi un mak quali oculari utilizzi per il planetario modello ?
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Uso un ortoscopico Ts economico da 10,5 mm, però se tornassi indietro comprerei quello Baader che costa un po' di più ma forse è di migliore qualità. I migliori in vendita sono quelli fujihama giapponesi che costano poco meno di 100 euro. Ho anche un Baader genuine orto vecchia serie da 5 mm paragonabile al giapponese davvero ottimo che uso però per il rifra.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
intendi questi su ts Oculare Baader Planetarium Ortho Classic 10 mm ?
Citazione:
I migliori in vendita sono quelli fujihama giapponesi che costano poco meno di 100 euro
sono questi ? http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...Kortho&Score=1
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Quelli fuji li trovi su telescope express Italia, i tecnosky dovrebbero essere comunque buoni. I TS economici li trovi sempre su TE Italia come quelli baader che hai già trovato. Probabilmente sono comunque venduti anche in altri siti.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francis
Quelli fuji li trovi su telescope express Italia, i tecnosky dovrebbero essere comunque buoni. I TS economici li trovi sempre su TE Italia come quelli baader che hai già trovato. Probabilmente sono comunque venduti anche in altri siti.
sarebbero questi http://www.teleskop-express.it/97-oculari-ortoscopici
io starei sul 7 mm.
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
dopo aver letto un po di post e ho paura a prendermi gli 8mm che poi magari non riuscirei ad usare restringo a questi:
Oculare Flat Field Tecnosky 12mm
Oculari Tecnosky Planetary ED 12mm
Fujiyama HD Ortho 12,5mm
cosa ne pensate ?
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Per il planetario 120x è poco, per il deep è forse troppo. Il flat field è più per il deep che però richiederebbe meno di 100x, gli altri due più per il planetario che richiederebbe circa 200x. Devi prima chiarirti cosa vuoi maggiormente osservare (visto che compri un solo oculare).
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Hai già un 25 e un 10mm a corredo, inutile, per ora un 12mm.
Più utile un 8mm, al massimo un 6mm.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
ciao grazie per le risposte, vorrei capire piu che altro se riesco a sfruttare l' 8mm o addirittura il 6mm nella mia zona in questi giorni sto tentando ma sono gia 3 sere che a mezza notte arriva il temporale ( come e stato predetto da tutti appena compri il telescopio per 15 giorni piove :cry:) pero' una sera sono riuscito in un buco che si era formato vedere per 5 minuti la luna :razz: e gli ho fatto un gesto al temporale :sgrat: tie
Tra il 6mm e l' 8mm quale mi consigliate ?
L' unica cosa e che non riesco a capire per quanto riguarda la profondita' di campo cioe meno profondita' miglior nitidezza nella messa a fuoco ?
Per quanto riguarda il mak la storia dell' essere castrato riguarda la larghezza di campo ?
Citazione:
Devi prima chiarirti cosa vuoi maggiormente osservare (visto che compri un solo oculare).
per adesso preferisco stare sul planetario
Citazione:
Hai già un 25 e un 10mm a corredo
che tipo di oculari sono ?
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
su un mak l'8mm è un oculare più "equilibrato" e che potrai sfruttare maggiormente a differenza del 6mm che già necessita di serate di grazie per osservarci con vero profitto.
non sono totalmente d'accordo sul discorso dei FF, anche sul planetario danno un'ottima resa anche se hanno un trattamento delle lenti tendenti al verdino, poi, su un 127mm i 120x sono perfetti stando a 1x per mm di diametro, 200x, seppur consigliabili per risolvere dettagli, vuole un seeing più che stabile!
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Anche secondo me 8mm è meglio anche se sarebbe sostanzialmente sostitutivo del tuo attuale 10mm. Il tuo telescopio ha comunque un limite di ingrandimento potenziale anche superiore a 200x. Per quanto riguarda la tipologia tutti e tre sui dettagli del planetario sono buoni così come lo sarebbe anche un buon plossl più economico, se però punti alla massima resa allora è meglio un buon ortoscopico..nel
Planetario e col goto l'ampiezza del campo serve a poco.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
vado un po ot adesso sto facendo il set up alla montatura ma l' inglese mi sta ammazzando pero' penso di aver capito chiuso ot.
Quindi con il goto anche se il campo e stretto diciamo <60° va bene ?
ricapitolando allora:
Planetary Ed da 8 mm
Fujiyama HD Ortho 7 o 9 mm ( quali tra i due ?)
Baader Classic Ortho 6 o 10 mm ( quali tra i due ?)
Flat Field Tecnosky 8mm (ho messo pure questo )
io penso di stare sui planetary ed
pero' ditemi voi date un giudizio da 1 a 10 su quelli sopra citati
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Il 25mm e il 10mm dovrebbero essere dei Kellner o Reverse Kellner. Otticamente sono decorosi, però i dettagli non sono curati, come l'annerimento del barilotto e delle lenti.
Quindi: hai un 25mm da 60x e un 10mm da 150x. Per l'essenziale, sei a posto.
Un 17mm tra il 25 e il 10 non ci sta male, anzi; questo, però, in un secondo tempo. Al momento, serve una focale più corta. Quanto corta è difficile a dirsi.
L'oculare Tecnosky Planetary ED 8mm, anche se vicino al 10mm, è molto superiore a questo.
Gli oculari Ortoscopici saranno anche i migliori oculari per osservazioni planetarie, ma non ci crederò finché non l'avrò constatato di persona. Ridottissima l'estrazione pupillare, risicato il campo apparente. I Plössl hanno un campo più ampio, ma anche questi hanno una ridotta estrazione pupillare senza vantaggi particolari.
L'unico vantaggio di un'oculare con poche lenti in confronto a uno con molte, è una miglior trasmissione della luce, se si riesce a notarlo.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
quindi mi consigli i planetary da 8 mm per incominciare tra questi ?
-
Re: consiglio oculari per mak 127
E' si vero che 120x sono pochi per il planetario, ma è altrettanto vero che se le condizioni del cielo sono di scarsa qualità frigge tutto già molto prima.
Personalmente ho il planetary ED da 12" ha una buona resa cromatica, molto neutro e lo uso spesso sul planetario perchè nasce appunto per questo scopo. Al prezzo che ha non credo ci sia di meglio, soprattutto se lo trovi usato. Quando voglio/posso esagerare lo accoppio a una barlow APO 2x.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
ciao la barlow 2x che ho di serie nella confezione e quella che dici tu barlow APO 2x sono diverse giusto ?
che oculari hai oltre al 12" ED?
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Se la Barlow che hai a corredo non è un caleidoscopio, non avrai vantaggi particolari con una Barlow apocromatica.
Io, differenze tra Barlow economiche e Barlow apocromatiche non ne vedo. Cromatismo non se ne vede neanche a cercarlo col lanternino.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Leggi la descrizione dell'articolo.
Comunque, è abbastanza inutile.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
in che senso ?
aumentando la dimensione a 2" si hanno miglioramenti ?
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Se ti ho detto che è inutile... :colbert:
L'unico miglioramento riguarda il peso del tuo portafoglio! Si alleggerisce. ;)
-
Re: consiglio oculari per mak 127
allora avevo capito bene ;)
il mio portafoglio e gia ultraleggero dopo l' acquisto del telescopio devo mettergli la catenella a modi camionista perche e facile che in questi giorni mi voli via come un palloncino alla fiera.
conosci un sito dove poter risparmiare qualcosina sul planetary ED da 8" oppure hanno tutti gli stessi prezzi ?
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Io ho il baader C.O da 10mm, 6mm e la lente di barlow dedicata (fattore 1,3X) che mi permette di avere con il 10 l'equivalente del 7,7mm.
Son tutti buoni oculari, come ingrandimenti tra i 150x e i circa 200x c'è un buon salto e per me è proprio un fattore di ingrandimento spartiacque, si vede decisamente meglio rispetto ad un 150X, tale salto non e invece così evidente tra i 200x e i 250x, diciamo che non è così "necessario" avere un 250x, per cui tra 200 e 250 x, sceglierei 200x.
per il planetario il minimo sindacale sono 150x, 125x solo se meglio di niente, sotto i 125x lascia il telescopio sotto il telo...
Dalle mie parti i 150 x si reggono abbastanza bene (seeing) a volte ripiego sul 125x (causa seeing) che è una garanzia però vedi moooolto piccolo e lo uso giusto per non "buttare via" una serata. Giove si presenta effettivamente ostico da mettere a fuoco rispetto a Marte e Saturno per cui serve un cielo piuttosto buono.
Come oculari io utilizzo PLOSSL e appunto gli orto della Baader, con il 6 l'occhio è piuttosto vicino alla lente quindi sono obbiettivamente scomodi, il 10 mm e il 12,5 invece non li trovo poi cosi scomodi.
Ho letto un po velocemente i post, se devi prenderne uno solo di oculare stai su un 8 - 7 mm (penso che in dotazione avrai un 10 o 9 mm per cui prenderei un 7 se hai il 9 o un 8 se hai il 10).
Ho provato anche ad utilizzare la barlow accoppiata al 6 mm ottenendo circa 300X ma l'immagine si fa scura
e non è ben definita senza aumento di dettagli...anzi.
Valuta anche la barlow q set della baader perchè appunto puoi utilizzarla ottenendo un fattore 1,3x avvitando la lente direttamente all'oculare che hai già e non costa neppure tanto...
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Forse, il miglior prezzo per il Planetary ED lo trovi qui.
Non ho niente contro le lenti di Barlow, ma allungano il treno ottico, aumentano la leva e il peso sul visual back e, se non calzano con precisione, influiscono sulla collimazione; se inserite nel diagonale, possono urtare lo specchio.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
una barlow in un f12 non la consiglio, o comunque non come acquisto impellente, molto meglio un oculare corretto otticamente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
claus71
in che senso ?
aumentando la dimensione a 2" si hanno miglioramenti ?
non si hanno miglioramenti "qualitativi" ma si può ottenere un campo apparente maggiore con oculari UWA, il problema dei catadiottrici (Mac e SCT ) è che hanno un diaframma interno che ha una misura fissa e che funge da "collo di bottiglia", per cui, andare oltre quel valore significa vignettare l'immagine che non è una buona cosa... il Mak, avendo un diaframma di campo relativamente piccolo, ha un campo reale limitato e si raggiunge il suo massimo anche con oculari da 1.25"
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Citazione:
Forse, il miglior prezzo per il Planetary ED lo trovi qui.
grazie, penso che la prendero' li.
@Angeloma @etruscastro
grazie adesso ho capito.
Finalmente ieri sera ho pututo vedere la luna e marte (solo una pallina da 8 mm circa) si erano spostate tutte le nuvole ma era l' 1.30 di notte, le gambe mi cedevano non essendo abituato, devo recuperare uno sgabello e qualcosa per le zanzare che mi hanno massacrato ....maledette.
intanto chiedo ma ad esempio essendo piu lontani e piu piccoli per vedere marte le bande di giove e l' anello di saturno che oculari mi consigliate per vederli ?
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Marte, a parte questi giorni di post opposizione, è sempre di diametro angolare limitato e quindi i dettagli sono sempre ostici e effimiri, diverso per Giove, almeno le sue bande principali e Saturno, dove già a 120x risolvi i dettagli principali, diciamo che in un mak 127mm oltre il 25mm di base occorre un 12-15mm e un 8mm e stai a posto per il 90% delle osservazioni.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Un 8mm (188×) sarà sufficiente. Ma dipende tutto dal seeing locale: se lo permette, si può tentare anche con un 6mm.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Andresti con l'ingrandimento a pari diametro, potresti osare qualcosina in più, hai sempre 1500 di focale un 8/10mm non credo sarebbe male, sempre flat...
Edit: Mi sono perso il messaggio a cui ho risposto, sarà remoto ormai... Pardon!
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Come da firma, io ho circa le focali suggerite da @etruscastro e ultimamente ho preso anche un n-ed5 che con i suoi 300x uso molto di rado e con seeing ottimo, altrimenti è l'8 (188x) che uso con profitto sul planetario.
Comunque,come già suggerito, tutto dipende dal seeing e dall'acclimatamento dello strumento.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
Re: consiglio oculari per mak 127
ciao il seeing non e dei migliori e dato che il cielo in questi giorni e nuvolo per quanto riguarda l' acclimatamento io lo metto fuori alle 22 e incomincio ad osservare dopo la mezza notte dato che per il momento sono sul balcone e il mio campo visivo e da sud verso nord e a parte giove la una e marte piu saturno li vedo dopo quell' ora potrei andare in giardino prossimamente pero devo organizzarmi una postazione anti zanzara:shock:
-
Re: consiglio oculari per mak 127
ciao cosa ne pensate di questo l' ho trovato usato a 40 euro eyepiece zoom 7.5 a 22.5 ?
grazie
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Se non è il Seben, costa nuovo €49,00 circa...
PS: Non può esserlo costa 25....
-
Re: consiglio oculari per mak 127
Non so quale sia; comodo per osservazioni terrestri.
-
Re: consiglio oculari per mak 127
dalla foto del venditore sembra un seben http://www.subito.it/vi/166665570.htm
-
Re: consiglio oculari per mak 127