Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Salve a tutti,
In questi giorni stavo valutando l'acquisto di un telescopio, cercando in giro per internet ne ho trovati a decine che rientrano nella mia fascia di prezzo (250 - 300 Euro), ho visto qualche telescopio che puo interessarmi ma essendo alle prime armi non saprei come scegliere, i telescopi visti sono questi:
-Seben Big Boss 1400-150 EQ3 Telescopio riflettore (190 Euro)
-Seben 1000-114 Star-Sheriff EQ3 Telescopio riflettore con "Big Pack" incluso (136 Euro)
-Skywatcher - Explorer, Telescopio Newton da 130 mm (5,1"), f/900, colore: Argento (240 Euro)
-Skywatcher Evostar-90 - Telescopio rifrattore, 8,9 cm (3,5") (246 Euro)
-Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton con azionamento a motore e treppiedi in acciaio (268 Euro)
Ho la "fortuna" di abitare in un paese di montagna e a 1 - 2 km da casa ci sono posti completamente bui..
Lo mia finalità è quella di trovare uno strumento che sia in grado di mostrarmi i pianeti e qualche galassia, senza superare il budget disponibile, solo che ho molti dubbi... potete gentilmente darmi un consiglio?
P.s. se potete consigliarmi altri telescopi qualita/prezzo migliori di quelli che vi ho scritto qui su, vi prego di dirmelo :)
Grazie mille :biggrin: :biggrin:
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Non sarà il massimo, ma visto l'elenco stilat, propongo il seguente telescopio, strumento che può dare molta soddisfazione: http://www.teleskop-express.it/teles...kywatcher.html
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Per la mia ignoranza quello linkato da te mi sembra un po' più "giocattolo" rispetto
-Skywatcher - Explorer, Telescopio Newton da 130 mm (5,1"), f/900,
O sbaglio? :)
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
@REUN, prima di postare, sarebbe gradita una presentazione QUI.:whistling:
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Tutto il contrario. ;)
Grazie per la risposta, ho appena visto vari video online di questo telescopio, mi sono interessato al prodotto ma mi sono sorti alcuni dubbi.. se lo prendo dal sito linkato da te arrivera a casa? se si, mi consigli di comprare altre lenti per vedere i pianeti?
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
@
REUN, prima di postare, sarebbe gradita una presentazione
QUI.:whistling:
Scusami, con la fretta di voler trovare una risposta ho dimenticato le buone maniere :D
Comunque ho appena provveduto, grazie e scusa di nuovo.. :)
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Ciao @REUN
Altro che giocattolo...:)
Montagna,cielo buio....e' un ottimo suggerimento quello strumento per la cifra da te proposta....
In dotazione hai un oculare da 25 e uno da 10...
Inizia a farti le ossa con quelli e capire cosa puoi o non puoi fare, poi piu' avanti potrai aumentare il corredo...
In parallelo con il bisogno di ulteriori oculari sentirai il bisogno di migliorare-sostituire il cercatore....tienine conto per le spese future...:)
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
L'unico acquisto che mi sento di suggerire da subito con un dobson è quello di un Telrad da mettere in parallelo (nota bene, in parallelo, non in alternativa) al cercatore ottico.
Aiuta notevolmente nel puntamento e nello star-hop, cioè nella ricerca manuale degli oggetti saltando di stella in stella.
@REUN, per aiutarti nella scelta, sarebbe bene che tu rispondessi a questo elenco di domande:
Questionario-sulla-scelta-del-primo-strumento
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Il budget è una cifra compresa fra i 250 e i 300 Euro: c'è poco da scegliere, una volta scremati i simulacri di telescopio...:D
Citazione:
mi consigli di comprare altre lenti per vedere i pianeti?
No, non subito. Ma soltanto perché l'impegno di spesa salirebbe sensibilmente. Per rientrarci, è meglio investire nel Telrad (che è anche prioritario) corredato delle Mappe Reiseatlas, sempre dallo stesso venditore. Il Telrad andrà in sostituzione del cercatore ottico o, se vuoi mantenerlo, andrà collocato in posizione alquanto scomoda.
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gitt
L'unico acquisto che mi sento di suggerire da subito con un dobson è quello di un Telrad da mettere in parallelo (nota bene, in parallelo, non in alternativa) al cercatore ottico.
Aiuta notevolmente nel puntamento e nello star-hop, cioè nella ricerca manuale degli oggetti saltando di stella in stella.
@
REUN, per aiutarti nella scelta, sarebbe bene che tu rispondessi a questo elenco di domande:
Questionario-sulla-scelta-del-primo-strumento
Ciao, grazie per la risposta... Essendo nuovo in materia non so cosa sia un telrad e non so con quale nome cercarlo per comprarlo visto che su teleskop-express non ho trovato nulla :biggrin:
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Il budget è una cifra compresa fra i 250 e i 300 Euro: c'è poco da scegliere, una volta scremati i simulacri di telescopio...:D
No, non subito. Ma soltanto perché l'impegno di spesa salirebbe sensibilmente. Per rientrarci, è meglio investire nel Telrad (che è anche prioritario) corredato delle Mappe Reiseatlas, sempre dallo stesso venditore. Il Telrad andrà in sostituzione del cercatore ottico o, se vuoi mantenerlo, andrà collocato in posizione alquanto scomoda.
Ciao, non riesco a trovarlo su teleskop-express, avresti la pazienza e la cortesia di linkarmelo? Grazie :D
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Ehm! Ovviamente: accessori, cercatori. Come ricerca di oggetti, cominciamo maluccio... :biggrin:
C'è anche la finestra d'inserimento dati per la ricerca con il GOTO... :colbert:
http://www.teleskop-express.it/acces...ts-optics.html
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Hahaha, non sapevo che il telrad fosse un cercatore... comunque grazie per il link, un ultima domanda, il sito teleskop-express è sicuro? In quanto tempo arriva la merce? Grazie :biggrin:
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Evita di rispondere citando sempre il messaggio precedente. In basso c'è un "pulsante" con rispondi ...cliccaci sopra e si la finestra di risposta.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Il sito è più che sicuro, il titolare è competente. I tempi di consegna dipendono dalla disponibilità dell'oggetto; suggerisco di telefonare e chiedere sempre, anche se risulta disponibile.
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Perfetto, provvederò subito a contattare il venditore per vedere la disponibilità del dobson 150/1200
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Prima di effettuare l'acquisto del dobson 150/1200, qualcuno ha da consigliarne altri? :)
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
"A scatola chiusa, compro soltanto Arrigoni!"
Il prezzo è alto, per una settantina di Euro in più, ci viene nuovo: http://apuliaottiche.com/negozio/it/...o-2001200.html e inoltre bisognerebbe che uno che non ha mai visto un telescopio, fosse in grado di valutarne lo stato di efficienza. E c'è d'andarselo a prendere in Puglia
Questo è un affarone per chi vende, non certo per chi compra...
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Io credo che quando ci si parla tutto è possibile...
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Quando uno chiede il prezzo del nuovo, rilevato dalla migliore offerta e al netto dell'IVA, è indice di volpone. Mi insospettisce in partenza.
E gli specchi, in che condizioni sono?
Se completo di tutto, non offrirei più di 220 Euro. E comunque, quanto devi metterci sopra, tra benzina e autostrada?
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Appunto, non sapevo fosse pugliese ma ho subito pensato che acquistare questi oggetti usati potrebbe rilevarsi un'azzardo.. penso che ordinerò il 150/1200 + il telrad... :)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Re: Consiglio per acquisto telescopio (abito in montagna)
Non saprei dirti, l'utente credo non abbia specificato in quale montagna si trovi, magari è in Sila..:thinking: