Re: aiuto scelta binocolo
ti ho modificato il titolo, è vietato dal regolamento inserire titoli ad effetto:
C.d.C.
3.4. Sono da evitare titoli generici o ad effetto tipo "Aiutooo!" oppure "sono disperato" e così via.
Re: aiuto scelta binocolo
Ciao e grazie per tutto quello che fai.
Devo dire che non ne indovino una.
questa volta il titolo !!
ciao
Re: aiuto scelta binocolo
Se solo si leggesse il regolamento..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Re: aiuto scelta binocolo
Ciao, astronomi qui credo tu li possa comodamente contare sulle dita di una mano e te ne avanzerebbero, per le esplorazioni stellari poi.... Magari ci aggiorniamo a fra un paio di secoli abbondanti ok? :biggrin:
Scusa ma mi sono fatto una grassa risata, detto ciò, scherzi a parte, con il tuo budget la scelta si limita al solo e rodato nikon action EX.
Ultimamente alcuni utenti hanno lamentato però alcuni difetti costruttivi e non, quindi un consiglio: Acquista su Amazon in modo tale da permetterti, qual'ora arrivasse scollimato o imperfetto, di renderlo senza troppi problemi ;)
Re: aiuto scelta binocolo
Re: aiuto scelta binocolo
Io ho preso quel nikon circa 2-3 mesi fa e ne sono ENTUSIASTA.
Re: aiuto scelta binocolo
si grazie.ottimo consiglio
mi è arrivato qualche giorno fa è ne sono entusiasta.
Come al solito mi aspettavo degli ingrandimenti migliori ma 10x è 10x....quindi.
comunque leggero e sto capendo meglio le costellazioni .
Grazie!!!
Re: aiuto scelta binocolo
Il 10x è il limite di ingrandimento che ha senso avere per un utilizzo prettamente manuale, hai fatto la scelta giusta.
Puntalo sugli oggetti Messier più semplici, inizia da M13 in Ercole... non fermarti solo alle costellazioni
Vedrai che goduria!
Qui: https://exastra.blog/2017/04/25/voyeur/ ho condensato tutto quello che avrei voluto avere in un'unica fonte mesi fa. Dagli un occhio, forse può esserti utile.
Re: aiuto scelta binocolo
Avevo letto "ottimo per la ricerca degli oggetti messer.pensavo la solita esagerazione...è invece.
non vedo l ora che fa buio
Ancora non sono andato sul link ,ma è la prossima cosa che farò.
Ti ringrazio per le ottime dritte.
ciao
Re: aiuto scelta binocolo
Citazione:
Originariamente Scritto da
pablito
cmq
no parole stile sms ;)
c.d.c.
3.8. Non sono consentiti termini abbreviativi da sms come: _nn_ mlt_ cn_ qst _ sn _xkè _ke_ x_ cmq_ + _xrò _ ecc...ecc
Re: aiuto scelta binocolo
Non tutto il catalogo Messier è godibile o fruibile a binocolo, ma la maggior parte degli oggetti la vedrai sicuramente. L'importante, almeno per me, è studiare quello che vedo. Vedere una stellina sfocata con una nebulosità attorno e SAPERE che è un ammasso globulare, cos'è, dov'è, com'è fatto, mette molto più sale e spezie all'osservazione. A me ha aperto un mondo... mondo parallelo a quello del telescopio. Sono due oggetti complementari.
Re: aiuto scelta binocolo
@pablito, come vedi in firma, anch'io ho lo stesso binocolo di @Japponiglio
Re: aiuto scelta binocolo
Citazione:
Non tutto il catalogo Messier è godibile o fruibile a binocolo
In realtà tutto, almeno in teoria; tutti gli oggetti hanno infatti una magnitudine alla portata di un obiettivo da 50mm (11a magnitudine).
il guaio è che alcuni non sono individuabili a causa del basso fattore d'ingrandimento (10x) e molti altri non lo sono a causa dell'inquinamento luminoso.
A volte, non ci si riesce neanche con 300mm di apertura, o ci si riesce a fatica. :sad:
Re: aiuto scelta binocolo
Ah certo!
Anche se per ora, quelli visibili in questo periodo dell'anno, li ho visti e goduti tutti, chi più, chi meno. :sbav: