Visualizzazione Stampabile
-
Bisogno urgente di aiuto con newton!
Salve a tutti, oggi sono andato a prendere il newton 200/1000 e le neq6 (che pensavo fosse normale ma sopra c'è scritto EQ6 PRO). Prima emozione appena visto: MA QUANTO E' GRANDE?!?! La montatura sotto ha dei piedoni! Poi vabbè la testa equatoriale che sembra materia oscura (tipo era grande quanto il mio busto ma pesava una tonnellata) solo che ho problemi a bilanciarlo. L'ho messo con il tubo parallelo al terreno e sganciando il blocco si muove con il tocco della mano, ma il problema è quando lo metto come se fosse altazimutale, i contrappesi urtano contro il portafiltri. Altro problema: credo di non averlo bilanciato bene perchè quando lo muovo con le freccette sulla pulsantiera mi fa un piccolo rumore iniziale che non è che mi piaccia tanto, a breve posto sotto foto e video... Sono sicuro di aver sbagliato qualcosa! :biggrin::biggrin::biggrin:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Citazione:
i contrappesi urtano contro il portafiltri
:confused::confused:
W l'altazimutale...:biggrin:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Ok ho capito come fare, dovevo la montatura fino a 40 di latitudine... Ho appena visto la luna con l'oculare da 28 mm... Forse sono abbagliato perchè è un nuovo acquisto ma vedo dettagli che con il mak non ho mai visto nemmeno in foto... E chissà come si comporterà in deep! Comunque non c'è stato bisogno di collimazione. Almeno credo :biggrin:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Complimenti per la scelta un gran bel set up
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Grazie mille, non sai quanto sono soddisfatto e contento! :wub::wub::wub::wub:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Sappi che la Neq6 Pro di cui sono un felice possessore farà rumore sempre e comunque, a meno che non la modifichi ma per ora va bene così.
Ottimo set up e buon divertimento.
Si con il 200ino vedrai molto ma molto di più rispetto al mak.:biggrin:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Eh sì lo so se è normale allora va benissimo così! :P
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Una domanda: lo spianatore è necessario per collegare la reflex?
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Hai bisogno di un correttore di coma. che sofferenza i newton pure in coma vanno:biggrin::biggrin:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Hahaha :P Ho appena visto come allineare alla polare... Che casino :shock:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Ma no dai ce la puoi fare:D
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Eheheh grazie mille! Comunque alla fine ho scoperto che devo solo mettere la polare dove c'è scritto polaris...
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Ho bisogno di risposte alle seguenti domande!!! :twisted::twisted::twisted: (perpiacere :P)
1: Quando muovo il telescopio tramite pulsantiera devo sbloccare tutti i ganci che lo tengono fermo sui due assi?
2: Qualcuno che ha la mia stessa montatura mi spiega come si allinea ad 1,2,3 stelle e cosa significa NE Error e CONE error? Quando li premo mi esce scritto INSERT CONE ERROR ecc. L'allineamento polare me lo sto studiando da solo :P (Faccio questa domanda perchè quando premo sul nome di una stella il telescopio va dove vuole, mi spiego meglio: mettiamo che di fronte a me c'è sirio, io premo sirio sull'allineamento ed il telescopio va dietro di me a destra, cioè nemmeno vicino, proprio da un'altra parte.
3: Daylight saving devo mettere no? :biggrin:
4: Nella fascia oraria ho messo +01:00 è giusto? :biggrin::biggrin: (le faccine sono perchè so di aver fatto domande stupide)
5: Quanto è accurato il goto con l'allineamento 3 stelle? Mi sballa proprio le direzioni o posso farlo solo per osservare? Poi la fotografia è diversa.
6: Mi spiegate bene come ci attaccato la canon? Senza nulla la canon per andare a fuoco sta sui 2-3 cm di distanza e se ci metto l'anello t2 poi non so con cosa attaccarla...
7: @Angeloma alla fine abbiamo avuto fortuna! Il newton è proprio quello fortunato che dicevi te, dual speed :P
-
Allegati: 8
Domande sul nuovo telescopio!
Ciao a tutti ho alcune domande da fare sul mio nuovo newton 200/1000 su neq6 pro. (Le avevo già fatte sotto un mio thread precedente ma nessuno ha risposto)
1: Quando muovo il telescopio tramite pulsantiera devo sbloccare tutti i ganci che lo tengono fermo sui due assi?
2: Qualcuno che ha la mia stessa montatura mi spiega come si allinea ad 1,2,3 stelle e cosa significa NE Error e CONE error? Quando li premo mi esce scritto INSERT CONE ERROR ecc. L'allineamento polare me lo sto studiando da solo :P (Faccio questa domanda perchè quando premo sul nome di una stella il telescopio va dove vuole, mi spiego meglio: mettiamo che di fronte a me c'è sirio, io premo sirio sull'allineamento ed il telescopio va dietro di me a destra, cioè nemmeno vicino, proprio da un'altra parte.
3: Daylight saving devo mettere no?
4: Nella fascia oraria ho messo +01:00 è giusto? (le faccine sono perchè so di aver fatto domande stupide)
5: Quanto è accurato il goto con l'allineamento 3 stelle? Mi sballa proprio le direzioni o posso farlo solo per osservare? Poi la fotografia è diversa.
6: Mi spiegate bene come ci attaccato la canon? Senza nulla la canon per andare a fuoco sta sui 2-3 cm di distanza e se ci metto l'anello t2 poi non so con cosa attaccarla...
7: @Angeloma alla fine abbiamo avuto fortuna! Il newton è proprio quello fortunato che dicevi te, dual speed
8: Vi allego foto del telescopio, secondo voi è già collimato? Non so bene come farvelo vedere ma ecco le foto.
Allegato 23858Allegato 23859Allegato 23860Allegato 23861Allegato 23862Allegato 23863Allegato 23864Allegato 23865 VI ho messo anche foto del "sito da cui osservo" se così si può chiamare! :twisted:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
@TheDoctor non iniziare ad aprire thread su thread per cortesia come sai far tu, queste te le ho unite e dai il tempo alle persone di leggere e, se vogliono, di aiutarti.
hai già preso una ammonizione ufficiale, il secondo passo sai qual è!:colbert:
-
Re: Domande sul nuovo telescopio!
Complimenti per l'acquisto (io ho il fratellino maggiore), ti divertirai!
Provo a rispondere alle tue domande.
1) devi bloccare le frizioni, cioè chiudere le levette
2) per l'allineamento , innanzitutto devi mettere in tele in home position (orientato a nord con la polare possibilmente nel cannocchiale, contrappesi in basso), poi selezioni una delle 3 modalità di allineamento. La prima stella sarà abbastanza fuori dal cercatore, la centri, dai enter, e prosegui con le altre (sarà più facile).
3) è l'ora legale, adesso è yes
4) giusto
5) se fai bene la procedura, è moooolto accurato
6) non lo so
7) .....
8) il secondario mi pare parecchio ellittico, devi centrarlo bene al fok e renderlo rotondo.
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
@
TheDoctor non iniziare ad aprire thread su thread per cortesia come sai far tu, queste te le ho unite e dai il tempo alle persone di leggere e, se vogliono, di aiutarti.
hai già preso una ammonizione ufficiale, il secondo passo sai qual è!:colbert:
Rocchi :whistling:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Arbitro... cartellino rosso...
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Non sto capendo niente :shock: Cosa significa rocchi?
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
@TheDoctor te l'ho spiegato io: Rocchi è un arbitro di calcio, il cartellino rosso si usa per l'espulsione dal campo di gioco... era una battuta!
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Ah ecco, a me non piace il calcio quindi non potevo saperlo! :P Però grazie!
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Ah e scusami etruscastro :cry::hm:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
torniamo in tema e diamo aiuto al nostro amico! ;)
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Complimenti per l'acquisto, ti toglierai parecchie soddisfazioni.
La canon la connetti con un semplice anello T2 per canon (in rete lo trovi a meno di 5 euro) a cui poi avviterai parte dell'adattatore da 50.8/31.8 che dovresti avere in dotazione.
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Ah ecco infatti non avevo visto che l'adattore 2"-1,5" ha una parte estraibile, grazie mille Lorena!
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
https://www.youtube.com/watch?v=_pCV...ature=youtu.be Ecco un video dimostrazione di un problema che ho in questo momento. Ho allentato quelle due vitone (non quelle della latitudine, quelle due con il tappo nero, per girare in laterale la testa equatoriale) ed ora anche se le ho avvitate tutte e due la testa traballa un pochino in laterale... Come faccio a farla smettere? :biggrin:
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Il perno sotto lo hai stetto? Prima va stretto sulla montatura e per ultimo va fissato il portaoculari tramite la sua manopola. Se fai il contrario potrebbe rimanere allentato
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Quale sarebbe il perno sotto? Ieri sera non avevo questo problema, è subentrato quando ho allentato le due viti nere per girare lateralmente la testa equatoriale... Poi le ho strette di nuovo ed ora c'è questo problema.
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
...e mi raccomando...fai le regolazioni in latitudine (le viti davanti e dietro) senza telescopio e contrappesi! Altrimenti le pieghi!
-
Allegati: 1
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
impossibile che tu non lo abbia visto, forse non lo hai avvitato alla montatura o lo hai lasciato allentato, attento che se non lo avviti cade tutto!
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Sì, era un pochino allentato, risolto. Grazie mille a tutti! :P
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Ah una cosa, il telescopio lo posso muovere con le "leve" bloccate? Intendo le leve che vanno tenute chiuse quando si usa con la pulsantiera. Cioè se lo muovo con quelle chiuse faccio danni?
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Se lo muovi con la pulsantiera le leve devono restare serrate. Se lo muovi a mano, come ad esempio quando bilanci il tutto, le leve dovono essere sbloccate per poi ribloccarle prima di iniziare il puntamento tramite tastiera. Leggi pero' il manuale, rischi di fare errori e perdere un sacco di tempo inutilmente.
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
E se muovo il tele a mano con le leve serrate faccio guai? Comunque sì ora lo leggo :P
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Sforzi le frizioni e la meccanica, se lo fai una volta non succede niente, tutti i giorni invece...
Ecco, leggi bene il manuale, risponde al 90% delle tue domande...se poi non è chiaro c'è il forum ;)
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Altra domanda, è normale che se muovo il tele verso destra dalla pulsantiera, per un attimo ogni tanto fa uno scattino? Cioè io vedo la luna dalla fotocamera attaccata e mentre sposto il tele verso destra sempre tramite pulsantiera la luna si muove normalmente tranne per un attimo che fa uno scattino più veloce... E' normale?
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Non sono sicura di aver inteso bene il problema, potrebbe essere un backlash eccessivo?
-
Re: Bisogno urgente di aiuto con newton!
Cos'è il backslash? Allora immagina che io muovo il telescopio (non a mano, elettronicamente) e mentre si sposta fa un piccolissimo rumore ed un mini scatto. Come se si incriccasse il motore. Lo faceva ogni tanto anche il nexstar... Cosa pensi che sia?