Visualizzazione Stampabile
-
Osservare sottozero...
...avventure e disavventure
Ok due sere fa esco con il cane per la solita pipì notturna. Sono circa le 23 e mi viene l'idea di tentare una bella serata osservativa un po' in alto lontano dall'umidità e dall'IL. Prendo l'auto, carico il cane e salgo in val gerola. In macchina ho sempre pronti un Temto 20x60, un 8x40 e un monopiede manfrotto. Salgo verso Sacco poi prendo una strada agrosilvopastorale per la quale ho i permessi. Vado avanti in cerca di una zona idonea ma so che il luogo che abitualmente raggiungo non sarà accessibile. La strada per il momento è pulita ma dopo un tornante trovo una superficie lucida, l'auto una subaru 4x4 con gomme da neve avanza senza problemi, solo un po' di sbandatine che nel buio pesto e su quelle strade senza protezione permettono alle ghiandole surrenali di scaricare un po' di adrenalina. Arrivo ad un punto che pare idoneo, fermo la macchina e scendo. Noto con orrore che il fondo lucido è una lastra di ghiaccio compattissima. Non rieco quasi a stare in piedi e mi domando come possa l'auto essere riuscita ad arrampicarsi fin lassù. Comunque scarico il cane e gli faccio fare due passi. Muoversi è difficoltoso e dal bosco nero sopra di me arrivano i rumori di passi pesanti e cadenzati. Sicuramente sono cervi (o cinghiali). Il cane s'ingrifa e parte, io lo tengo al guinzaglio ma nel movimento violento mi scivolano i piedi, entrambi, contemporaneamente, e pianto un volo all'indietro atterrando sul ghiaccio freddo e duro come l'acciaio con la schiena. Resto un attimo paralizzato per capire se sono tutto intero. Si, mi alzo, trattengo a fatica il cane che vorrebbe partire all'inseguimento. Penso che adesso va bene ma domani mi alzerà con dei bei lividi. mesto mesto torno all'auto e inizio la sessione. Mi dedico all'orsa come ho già scritto in un altro report. Trovo M101 e M51 e le due M81 ed M82 che sono quasi allo zenith. la serata non è fantastica la visione non è mozzafiato e decido di rientrare a casa. Carico binocoli e cane e parto in retro con l'idea di fare manovra nel tornante sotto ma scopro una cosa terribile. L'auto in retro, nel buio intergalattico del bosco quando premo il pedale non frena. Scende all'indietro scivolando sulla lastra di ghiaccio. A sinistra ho il bosco in discesa, a destra ho il monte. Riesco a dirtigermi timonando verso il monte ed infatto mi fermo appoggiando il sedere dell'auto al monte. Sono sudato e spaventato. Provo a muovermi. Nulla, le ruote girano come sui rulli. Un po' avanzo, un metro ma poi l'auto si pianta.
E' quasi mezzanotte, sono in una strada agrosilvopastorale dove probabilmente il cell non prende in mezzo alle alpi orobie. Beh poco male ho due opzioni. Posso tornare a casa a piedi, credo di non metterci più di un oretta o posso provare a montare le catene.
Scelgo questa ultima opzione. Scendo e scarico le catene, mi abbasso verso le ruote anteriori (c'è più peso) e appoggio la scatola delle catene a terra. Il buio è totale a parte i fari dell'auto che però danno più fastidio che altro. Sento un rumore sinistro alla mia destra e intravedo la scatola di plastica delle catene cone dentro le catene scivolare a valle, sepre più veloce. Non si ferma, non si ferma NON SI FERMA. Si sono fermate 60 metri sotto di me ma non so dove, non le vedo più. vado a cercare a tentoni nella neve ve fortunatamente le trovo abbastanza velocemente. Torno all'auto non senza qualche ruzzolone sul ghiaccio. e tento di montarle. Tento perchè al buio e con le mani ghiacciate non è facile. Dopo una ventina di minuti riesco in qualche modo a sistemarle. E risalgo speranzoso sull'auto. Questa volta la fortuna mi assiste. L'auto si muove e anche piuttosto bene. raggiungo uno slargo, raddrizzo l'auto e scendo a valle. Appena trovo l'asfalto smonto le catene e scendo a casa.
Che dire
Ho visto M101 e M51 e non le scorderò mai più.
-
Re: Osservare sottozero...
Madò..... Franco!!!
mi sudavano le mani a leggerti!! :biggrin:
meglio di un romanzo!
ma oggi come stai? la schiena?
-
Re: Osservare sottozero...
-
Re: Osservare sottozero...
Che dire?! Per averlo scritto, dovevi essere tornato sano e salvo...ma finchè non sono arrivata alla fine del racconto, non mi sono tranquillizzata!
-
Re: Osservare sottozero...
Tutto é bene quel che finisce bene. Oggi hai una bella avventura da raccontare. Puoi dire che ti stai facendo le ossa come astrofilo, ed..... anche i lividi! :biggrin:
-
Re: Osservare sottozero...
Diciamo che..... Per veder le stelle hai "visto le stelle".......:biggrin:
Bene la passione, ma la salute prima di tutto...... ;)
Se andava male, le stelle le vedevi dall'altro lato..... O da sotto le margherite, a scelta....:whistling:
-
Re: Osservare sottozero...
Forse ho messo molta enfasi ma non sono mai stato veramente in pericolo, al massimo mi saltava giù la macchina nel bosco a valle. Molti danni, quello si ma nessun reale pericolo di vita.
-
Re: Osservare sottozero...
non ho capito bene quale immagine mistica hai traguardato negli oculari del binocolo ed esattamente il monopiede Manfrotto dove si è conficcato... comunque sei mitico !! io la cacca alla mia Birba gliela faccio fare in giardino e il giorno dopo pulisco... :biggrin:
-
Re: Osservare sottozero...
E pensa che fino a settembre dove ero giravano almeno due orsi!!! Dovrebbero svegliarsi proprio in questi giorni :whistling:
-
Re: Osservare sottozero...
-
Re: Osservare sottozero...
Lo dico sempre che è meglio osservare dal cortile di casa....
e meno male che non avevi un dobson da 300mm ....:biggrin:
La domanda sorge spontanea.. ma perchè un monopiede quando nella Subaru ci sta tranquillamente un solido Manfrotto 055 e una robusta testa fluida?
-
Re: Osservare sottozero...
Il monopiede è li fisso insieme ai due binocoli. Il manfrottino piccolo è dedicato alle escursioni in montagna con lo spotting scope, il Manfrottone 055 alle uscite programmate. Questa è stata improvvistata. Pero non ho la testa fluida ma due teste a tre movimenti.
-
Re: Osservare sottozero...
Mamma mia Medved....sembrava di leggere un pezzo di Dylan Dog :D....certo che però,io farò anche kickboxe da 15 anni e vado in mezzo ai campi più o meno tranquillo,ma in mezzo ai boschi??????che cavolo gli racconti se salta fuori un orso?????.....guarda,quella e la costellazione di Orione,è una delle più facili da localizzare in quanto ha quelle 3 stelle vicine che si chiamano cintura di Orione....... :biggrin: ....a parte gli scherzi meno male che alla fine è andato tutto bene,tra la schiena e la macchina che scivola sul ghiaccio,deve proprio essere una sensazione orripilante....
Dai....meno male che ci delizierai ancora con i tuoi report....speriamo più tranquilli la prossima volta ;)
-
Re: Osservare sottozero...
Ma sai che tra tanti posti il bosco di notte a me da una sensazione di benessere e pace, specie se c'è la luna in cielo. Il bosco di notte si anima e il piccolo si fa grosso, i rumori intendo, perchè i sensi sono meno distratti dalla vista e sono in uno stato di massima allerta. Io ero molto più preoccupato per l'auto e la camminata che mi aspettava in caso di fermo del mezzo!
Poi comunque sono ben difeso dal mio cane che è addestrato a difendermi dagli orsi.
Non scherzo: http://www.bearlajkit.com/provincia-...tellinesi.html
-
Re: Osservare sottozero...
A ci credo che ti da senso di pace...la natura è sempre splendida come ti ci immergi....però per la tranquillità sicuramente ci si deve fare l'abitudine.....io non sarei troppo a mio agio a primo impatto,poi mi abituerei....non oso immaginare la tua porzione di cielo e la tua visibilità.Ci stavo pensando oggi quando ho visto la tua registrazione sul censimento,la differanza che ci può essere da qua da me,agli amici in Sardegna,Sicilia,sulle Alpi e nel resto d'Italiai....tutti guardiamo lo stesso celo,ma tutti lo vediamo in un modo un pochino diverso....
P.s A ma ecco perchè eri col cane???? adesso mi manca solo sapere tra quelli in foto quali siete tu e il tuo cane :)....e comunque non sapevo si addestrassero i cani per la ricerca e la dissuasione con gli orsi O_o
-
Re: Osservare sottozero...
Se incontri i due orsi nel bosco per tenerli buoni potresti presentarli due belle gnocche amiche tue: l'orsa maggiore e minore! :biggrin:
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
mingo80
A ci credo che ti da senso di pace...la natura è sempre splendida come ti ci immergi....però per la tranquillità sicuramente ci si deve fare l'abitudine.....io non sarei troppo a mio agio a primo impatto,poi mi abituerei....non oso immaginare la tua porzione di cielo e la tua visibilità.Ci stavo pensando oggi quando ho visto la tua registrazione sul censimento,la differanza che ci può essere da qua da me,agli amici in Sardegna,Sicilia,sulle Alpi e nel resto d'Italiai....tutti guardiamo lo stesso celo,ma tutti lo vediamo in un modo un pochino diverso....
P.s A ma ecco perchè eri col cane???? adesso mi manca solo sapere tra quelli in foto quali siete tu e il tuo cane :)....e comunque non sapevo si addestrassero i cani per la ricerca e la dissuasione con gli orsi O_o
Io conduco il cane chiaro, Indi (Indiana Johnes)
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
medved
Io conduco il cane chiaro, Indi (Indiana Johnes)
Non ci crederai ma l'avevo immaginato :D è l'unico che nella prima foto è li bello e tranquillo in posizione da attesa di input......complimenti per la scelta del nome,uno dei miei sequel preferiti....
-
Re: Osservare sottozero...
E fu così che un racconto di un semplice report osservativo si è trasformato in un thriller/horror da tenerti incollato alla sedia :D
Sicuramente non te le dimenticherai più, visto che ti sono costate davvero "le stelle" :D
Complimenti per la forza di volontà comunque :)
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
mingo80
Non ci crederai ma l'avevo immaginato :D è l'unico che nella prima foto è li bello e tranquillo in posizione da attesa di input......complimenti per la scelta del nome,uno dei miei sequel preferiti....
Fino ad ora sei l'unico che abbia capito la citazione ;)
-
Re: Osservare sottozero...
Azz...m'hai fatto sudare a leggere il racconto! Stavo quasi temendo un finale non dei migliori! E invece ti è andata bene, menomale! Beh...è stata a suo modo una serata "memorabile"!
-
Re: Osservare sottozero...
Complimenti e complimenti....due volte ! La prima per la vera passione e l'amore per la natura ed in particolar modo per l'astronomia !! La seconda per la vena artistica e romanzesca con cui hai descritto il report: sembrava di essere lì con te..!!:biggrin: Veramente notevole!
Comunque penso che le tue uscite sui monti limitrofi valgano la pena di correre qualche rischio ( con moderazione ) : noi qui in città vediamo solo 1/3-1/4 di quello che puoi vedere tu...ma la pigrizia ed il freddo prevalgono!!:biggrin::biggrin:CIELI BUI
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
StarRider
Se incontri i due orsi nel bosco per tenerli buoni potresti presentarli due belle gnocche amiche tue: l'orsa maggiore e minore! :biggrin:
:D
-
Re: Osservare sottozero...
.....tutto questo per far fare un pisciatina al cane....:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
-
Re: Osservare sottozero...
scrivi davvero bene medved , complimenti mi sembra quasi di aver vissuto la scena :) per il resto be che dire.... tutta esperienza :D
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellatrix
Che dire?! Per averlo scritto, dovevi essere tornato sano e salvo...ma finchè non sono arrivata alla fine del racconto, non mi sono tranquillizzata!
Che stupido sono stato... ' vero se stavo leggendo il tuo post voleva dire che era andato tutto bene :blush:, ma mi sudavano le mani mentre lo leggevo ...
E pensa che io sono talmente broccolo che per ora osservo solo dal giardino di casa, non riesco a convincermi ad uscire in campagna da solo :oops:
-
Re: Osservare sottozero...
Che ansia uscire ed osservare e rischiare di finire nel baratro :meh:
Comunque complimenti per la serata e soprattutto per il temperamento!!
-
Allegati: 2
Re: Osservare sottozero...
Qualche giorno fa si scherzava ma a poche centinaia di metri da uno dei luoghi dai quali osservo guardate chi è passato?
http://www.laprovinciadisondrio.it/s...compare_lorso/
Queste le ho fatte io:
Allegato 1890
Allegato 1891
-
Re: Osservare sottozero...
-
Re: Osservare sottozero...
sono un grande appassionato di natura e di trekking, e quando vado a fare i miei percorsi nella media montagna abruzzese in estate, quando arriva il crepuscolo ho sempre una paura folle di trovarmene uno davanti :sowsuser:, nonostante i miei amici guide mi tranquillizzano e mi dicono che l'orso ci sente (l'odore) molto molto tempo prima di vedere noi lui e quindi scappa...... mah... sarà vero? tu cosa mi dici? :thinking:
-
Re: Osservare sottozero...
Bisogna vedere quanta fame ha... :hm:
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampo
Bisogna vedere quanta fame ha... :hm:
ottima osservazione! :sowsuser::biggrin:
-
Re: Osservare sottozero...
Non correte alcun pericolo specie in abruzzo dove vive la variante marsicanus che è molto meno aggressiva del già poco aggressivo orso bruno alpino (a differenza del grizzly e del kodiak). L'incontro con un orso è comunque un evento eccezionale proprio per la timidezza del plantigrado. In slovenia dove c'è la più alta concentrazione di orsi d'europa a me è capitato di incontrare l'orso due sole volte.
-
Re: Osservare sottozero...
è vero che le prime ore del mattino e le ultime del pomeriggio sono quelle più indicate per un "fortuito" incontro?
-
Re: Osservare sottozero...
Spettacolo!!! L'impronta di un orso!!! Ma lì che tipo di orso vive?
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
è vero che le prime ore del mattino e le ultime del pomeriggio sono quelle più indicate per un "fortuito" incontro?
Si è una regola generale per gran parte della fauna selvatica e vale anche per l'orso. Sono i picchi di maggiore attività del plantigrado.
Qui vive l'orso bruno come nel resto dell'europa. L'orma potrebbe essere quella di un giovane maschio di due o tre anni. Probabilmente non è un animale gigantesco, non come quelli che vediamo nei documentari. E' probabile che si tratti di un animale di 120-140 kg al massimo. Quest'anno in trentino hanno avuto 17 nascite quindi i prossimi anni aspettiamo un bel movimento da queste parti che è l'area di naturale colonizzazione della specie. Sta arrivando anche il lupo (che ha sostato qui negli anni passati) mentre la lince, già segnalata è ancora estremamente rara.
-
Re: Osservare sottozero...
che bello leggerti Franco!
guarda qua io e mia moglie cosa abbiamo ripreso:
https://www.youtube.com/watch?v=_scsO_WLLDQ
ovviamente si trovava dentro l'area faunistica che avevamo proprio davanti casa!
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
medved
Si è una regola generale per gran parte della fauna selvatica e vale anche per l'orso. Sono i picchi di maggiore attività del plantigrado.
Qui vive l'orso bruno come nel resto dell'europa. L'orma potrebbe essere quella di un giovane maschio di due o tre anni. Probabilmente non è un animale gigantesco, non come quelli che vediamo nei documentari. E' probabile che si tratti di un animale di 120-140 kg al massimo. Quest'anno in trentino hanno avuto 17 nascite quindi i prossimi anni aspettiamo un bel movimento da queste parti che è l'area di naturale colonizzazione della specie. Sta arrivando anche il lupo (che ha sostato qui negli anni passati) mentre la lince, già segnalata è ancora estremamente rara.
Abbiamo appena trasmesso "Wild, oltrenatura" :biggrin:
Ma quante ne sai...:wub:
-
Re: Osservare sottozero...
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
La natura incanta sotto ogni sua forma ;)
Oltre all'astronomia io per esempio sono appassionato di birdwatching, ma non chiedetemi foto perchè con le ottiche con cui è equipaggiata la mia reflex non ci faccio nulla. :sad:
-
Re: Osservare sottozero...
Questa si che è passione!! o pazzia?:shock::shock:
Hahahahahaha no dai sn contento che sia andato tutto per il meglio, complimenti per l'intraprendenza, il sangue freddo, la prontezza di riflessi e il problem solving. Io sarei finito tra le frasche a far compagnia agli scoiattoli :whistling: