Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Luna Giove Saturno gratis
Ciao a tutti,
ieri sera, prendendo spunto dall’evento Occhi su Saturno, io Maurizio e l’Imperialista, abbiamo deciso di fare un “esperimento sociale”. L’idea è stata più o meno questa: montiamo i telescopi in un posto dove c’è passaggio e vediamo quanta gente si ferma.
La location prescelta è stata il piazzale davanti allo stadio di Varese; non è nella zona centrale della città ma comunque c’è abbastanza movimento.
Per attirare un maggior numero di persone, sabato mattina ho preparato un cartello di cartone con la scritta “Luna Giove Saturno gratis”. :sneaky:
Io ho portato il dobson da 8”, il Mak 127 e Maurizio il suo SC Meade da 10”. L’Imperialista faceva il jolly.
Beh, direi che la serata è stata molto soddisfacente; dalle 22.00 alla 1.00 circa siamo riusciti ad “attirare” 38 persone. Qualcuno ha visto il cartello che avevamo messo, qualcuno passando ha visto gli strumenti e si è fermato incuriosito, qualcuno arrivava dal bar lì vicino, qualcuno è arrivato tramite il passaparola. Sono stati tutti molto contenti e ci hanno ringraziato per l'iniziativa. Il sentimento più diffuso tra chi ha buttato l'occhio nei telescopi, è stato quello di una meraviglia genuina; le esclamazioni più diffuse sono state "Wow!", "Che figata!", "Oddio!" “Stupendo!” “Incredibile!”.
Considerando che la cosa è partita in maniera totalmente disorganizzata e all’ultimo momento (senza il supporto dei social - non c’è stato il tempo per creare eventi su FB), devo dire che l’esperimento è riuscito alla grande in una città come Varese che è notoriamente un po’ freddina e diffidente dal punto di vista dei rapporti sociali. E’ stato divertente sentire le persone che ci chiedevano se eravamo scienziati. ;)
Iniziativa da riproporre
Grazie ancora a Maurizio che è sempre disponibile e all’Imperialista per il supporto.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Da applausi... complimenti;)
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Questo è il TOP.
Fantasia e buona volontà allo stato puro.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
bello ragazzi, ma occhio per la prossima volta, la burocrazia è tiranna.
se passa un vigile vi chiede l'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico e la relativa autorizzazione del comune a cui si devono rispettare delle regole, soprattutto con le nuove direttive della questura dopo i "fatti" di piazza San Carlo a Torino, al comune non importa se ci sono 30 persone o 300 o 30000 le regole valgono per tutti. poi non mettiamo anche il discorso di assicurazione se qualcuno si fa male.
capisco che possono sembrare pensieri eccessivi, ma come presidente del grag queste cose le conosco molto bene per organizzare una ben che minima serata pubblica! ;)
comunque i miei complimenti, avete fatto una grande cosa!
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Se non si mette alcun cartello e l'iniziativa è personale, nessuno può dire nulla.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Mi sono informato anch'io in merito a titolo personale e premesso che ogni Comune ha le sue regole ho scoperto che:
- nessuna richiesta di soldi e offerte deve essere presente
- la postazione deve essere mobile e non stabile
- non si devono creare intralci alla pubblica circolazione
- si dovrebbero evitare assembramenti di persone
E sto parlando del caso di un singolo telescopio.
Eloquente fu questo caso:
http://www.ilgiornale.it/news/politi...a-1043376.html
Mi è stato dunque consigliato, eventualmente, di mettermi in un parco o un giardino pubblico, rispettando quelle regole (che comunque è sempre meglio appurare con l'URP del Comune interessato).
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Complimenti ragazzi, splendida iniziativa.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Per quanto possa essere strano e sorprendente, secondo la legge (e la Costituzione) è lecito e permesso tutto quello che non è espressamente vietato.
È quindi onere dell'ottuso e ignorante burocrate, o chi per esso, arrampicarsi sugli specchi inventandosi illeciti infondati, cavillosi e insostenibili, perciò ricorre a qualche invenzione astrusa dimostrando quanto si possa essere idioti.
Purtroppo e italianamente, lo scagnozzo che fa le stupidaggini che poi hanno un costo economico per la collettività e per il singolo individuo preso di mira, non subisce alcun provvedimento adeguato né, tantomeno, deve mettere mano al portafoglio e risarcire i danni procurati! :mad:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
se passa un vigile vi chiede l'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico e la relativa autorizzazione del comune a cui si devono rispettare delle regole, soprattutto con le nuove direttive della questura dopo i "fatti" di piazza San Carlo a Torino, al comune non importa se ci sono 30 persone o 300 o 30000 le regole valgono per tutti. poi non mettiamo anche il discorso di assicurazione se qualcuno si fa male.
Ciao Etruscastro,
avevo valutato la questione.....l'essere lì senza uno straccio di permesso o autorizzazione :whistling: La cosa è nata all'ultimo momento e non c'è stato il tempo e forse non l'avremmo nemmeno organizzata.
Verso le 23.00 è passata la Polizia, hanno rallentato ma non si sono fermati; il sabato sera a Varese le Forze dell'Ordine sono quasi tutte impegnate in centro a controllare la movida o sulle strade provinciali a caccia di ubriachi.
Diciamo che è andata bene. ;)
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Se l'iniziativa è personale (nessuno può vietare di osservare il cielo, con o senza telescopio) e non è una manifestazione pubblica, non si deve chiedere il rilascio di una autorizzazione. Autorizzazione a fare cosa?
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Davvero ammirevole..un certo John Dobson ne sarebbe fiero..capostitipe dell'astronomia da strada..chissa' se da lui i poliziotti facevano storie o solo i Itaglia succede che anche diffondere cultura puo' essere negato..:hm: :colbert:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
chissa' se da lui i poliziotti facevano storie
Certamente, non nella sua epoca.
Prova a salire sopra una cassa per tenere un comizio o una conferenza e vedi cosa succede. :whistling:
Vedi invece Hyde Park...:colbert:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Se l'iniziativa è personale (nessuno può vietare di osservare il cielo, con o senza telescopio) e non è una manifestazione pubblica, non si deve chiedere il rilascio di una autorizzazione. Autorizzazione a fare cosa?
E' vero, si è trattata di un'iniziativa personale; in fondo non abbiamo fatto nulla di male né dato fastidio a nessuno. Però, a volte, la sfortuna ci vede benissimo...
Magari becchi un agente della Polizia Locale particolarmente zelante che tira fuori il comma di un articolo di un regolamento comunale di 20 anni prima che solo lui conosce, e ti fa un sacco di storie perché sei lì a condividere la tua passione con altre persone senza peraltro percepire alcun compenso.
Poi magari lo stesso agente fa finta di nulla se gli passa davanti uno in macchina con il cellulare in mano.
Comunque la serata è andata bene, siamo soddisfatti, la gente è stata molto contenta e probabilmente ripeteremo la cosa. ;)
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
***Annalisa***
Ciao a tutti,
... abbiamo deciso di fare un “esperimento sociale”. L’idea è stata più o meno questa: montiamo i telescopi in un posto dove c’è passaggio e vediamo quanta gente si ferma….
Trovata ed "esperimento"geniali...
Oltre ad aver fatto divertire i viandanti, vi sarete (molto) divertiti voi a vederli mente si stupivano!
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Se non si mette alcun cartello e l'iniziativa è personale, nessuno può dire nulla.
questa chi te l'ha detta Angelo, è cosa assolutamente falsa, prova domani a organizzare un evento che non sia al vostro osservatorio e poi ne riparliamo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Per quanto possa essere strano e sorprendente, secondo la legge (e la Costituzione) è lecito e permesso tutto quello che non è espressamente vietato.
anche questo non è vero, o comunque non nel senso pratico della cosa, se tu vuoi organizzare qualcosa sei tu che devi procurarti le autorizzazioni e le condizioni per eseguirla.
Citazione:
È quindi onere dell'ottuso e ignorante burocrate, o chi per esso, arrampicarsi sugli specchi inventandosi illeciti infondati, cavillosi e insostenibili, perciò ricorre a qualche invenzione astrusa dimostrando quanto si possa essere idioti.
anche questo non è vero, la legge non ammette ignoranza e quindi sta all'organizzatore impegnarsi a mantenersi entro i termini di legge e di pubblica sicurezza, non dimentichiamoci che non piazzi lo strumento a casa tua ma in una strada/parco pubblico.
Citazione:
Purtroppo e italianamente, lo scagnozzo che fa le stupidaggini che poi hanno un costo economico per la collettività e per il singolo individuo preso di mira, non subisce alcun provvedimento adeguato né, tantomeno, deve mettere mano al portafoglio e risarcire i danni procurati! :mad:
questo è un altro problema che esula dall'organizzazione stessa dell'evento. tu che piazzi lo strumento sei responsabile di tutto ciò che accade intorno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
***Annalisa***
Ciao Etruscastro,
avevo valutato la questione.....l'essere lì senza uno straccio di permesso o autorizzazione :whistling: La cosa è nata all'ultimo momento e non c'è stato il tempo e forse non l'avremmo nemmeno organizzata.
sono cose che vanno bene fintanto che tutto va bene, il mio è un consiglio spassionato dettato anche dall'esperienza.
Citazione:
Verso le 23.00 è passata la Polizia, hanno rallentato ma non si sono fermati; il sabato sera a Varese le Forze dell'Ordine sono quasi tutte impegnate in centro a controllare la movida o sulle strade provinciali a caccia di ubriachi.
questo è un altro discorso che non si fermino, cìè questa possibilità come esiste la possibilità che si fermino e si mettano a osservare come che si fermino e ti rovinano la serata con un verbale, ma a poi dico, il rischio vale la candela?
Citazione:
Diciamo che è andata bene. ;)
Sì, diciamo che è andata bene.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Se l'iniziativa è personale (nessuno può vietare di osservare il cielo, con o senza telescopio) e non è una manifestazione pubblica, non si deve chiedere il rilascio di una autorizzazione. Autorizzazione a fare cosa?
Angelo, fidati, non è così, se ti metti su suolo pubblico devi chiedere l'autorizzazione al settore commerciale del tuo paese, all'ufficio tributi, al comandante dei vigili urbani, all'ufficio cultura e al sindaco per il rilascio del patrocinio non oneroso, mentre gli ultimi passaggi è un atto di "cortesia" che puoi evitare gli altri no.
ragazzi non si scherza, ve lo ripeto, soprattutto nell'ambito della sicurezza generale.
poi ognuno fa ciò che vuole e ogni comune ha le sue regole, a me nei diversi comuni fanno richieste che sconfinano quasi nel "pizzo", in quel caso si evita e basta o ci si appoggia su un privato che provvederà a tutta la burocrazia sollevando l'associazione o l'astrofilo dalle responsabilità.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabpc
Mi è stato dunque consigliato, eventualmente, di mettermi in un parco o un giardino pubblico, rispettando quelle regole (che comunque è sempre meglio appurare con l'URP del Comune interessato).
è uguale, parco o non parco se stai nel pubblico è la stessa cosa!
allora, vi faccio un esempio di come si organizza una serata pubblica.
ci sono 3 opzioni che si possono seguire:
a) monti lo strumento dove ti pare e fai la serata, in questo caso speri che vada tutto bene, nessun vigile si ferma e nessuno si fa male, ricordiamoci che oggigiorno le persone escono da casa con il solo intento di farsi più o meno male, vanno a caccia di assicurati per così dire e se non si è coperti da un'assicurazione si risponde col proprio portafoglio.
b)fai domanda di patrocinio non oneroso al comune (che generalmente se non si chiedono soldi lo rilasciano) e con quello si effettua la serata, ma è bene sapere che il solo patrocinio non serve a nulla, non è né un'autorizzazione né un sollevamento da responsabilità del comune. generalmente, dato che, parliamoci chiaro, una serata astronomica ha una bassissima percentuale di pericolosità, nessuno ti viene a cercare e vedere se hai autorizzazioni, ripeto fintanto che non accade nulla.
c) si fa richiesta formale al comune di autorizzazione, si protocolla la domanda al comune, che passa all'ufficio commerciale poi ai tributi poi ai vigili urbani, poi al sindaco, si allega la planimetria e si fa richiesta di un'area dedicata espressa in mq2, si fa il conteggio dell'occupazione del suolo pubblico si pagano le marche da bollo e si rilascia l'autorizzazione dove chi organizza è soggetto a rispettare delle regole imposte dalla questura, il responsabile è il privato o l'associazione che organizza la serata.
questo è, poi possono cambiare le imposte da pagare, le domande da presentare, ma così è!
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
a tal proposito mi viene in mente una sera di diversi anni addietro dove la mia ex associazione aveva organizzato l'osservazione in una piazza di Tarquinia (neanche la principale!) per far vedere Marte (che era in congiunzione stretta con Regolo) e, credo se la memoria non mi inganna Giove (o addirittura Saturno), una cosetta da 1 ora 1 ora e mezza, hanno beccato un verbale per occupazione del suolo pubblico!!
poi tolta il giorno dopo dal comandante perché il presidente è andato a farsi sentire, ma il verbale intanto era stato rilasciato.
oppure la sera che sono andati a fare un'osservazione fuori Tarquinia che, per chi non lo sapesse tutto l'area comunale è soggetta a vincoli dei beni culturali essendo tutta etrusca, è arrivata la GdF è per poco non si porta via tutti, li avevano scambiati per "tombaroli" :D
insomma, ragazzi, non rischiate, una serata che nasce per divertirsi e far divertire può trasformasi in una bega legale senza fine, soprattutto in Italia! ;)
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
prova domani a organizzare un evento che non sia al vostro osservatorio e poi ne riparliamo.
Non è un evento pubblico organizzato da una associazione, nel caso in questione e che non essendo finalizzato a un ritorno economico, non si configura l'occupazione abusiva di suolo pubblico. Come nel caso del fotoamatore che piazza il cavalletto per scattare foto o riprendere filmati.
Un evento pubblico con scopo definito segue l'iter della normativa locale se organizzato in spazi pubblici, ma anche privati.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Non è un evento pubblico organizzato da una associazione, nel caso in questione e che non essendo finalizzato a un ritorno economico, non si configura l'occupazione abusiva di suolo pubblico.
Non occorre che sia finalizzato a scopo economico, per quelle ci sono tabelle di pagamento separate e dedicate, tu occupi il suolo pubblico e in base all'area occupata si paga.
pubblica o no si paga, anche le ONLUS e i gazebo per la ricerca contro il cancro pagano (tanto per portare un esempio)!
Citazione:
Come nel caso del fotoamatore che piazza il cavalletto per scattare foto o riprendere filmati.
questo è un caso limite e a parte, non c'è assembramento di persone, diverso invece sono i venditori ambulanti generalmente extracomunitari che piazzano la loro mercanzia senza autorizzazione... quella è occupazione per fini di vendita.
Citazione:
Un evento pubblico con scopo definito segue l'iter della normativa locale se organizzato in spazi pubblici, ma anche privati.
sì ma nel caso dei privati la responsabilità cade sul privato responsabile dell'area e non sull'associazione che, comunque, è bene abbia la propria assicurazione come il Grag ha e abbastanza completa. ;)
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
http://www.informazionefiscale.it/To...o-come-si-paga
Il primo presupposto ai fini dell’imposizione della Tosap, si individua nella occupazione, a qualsiasi titolo, di un bene pubblico come conseguente sottrazione dello stesso all’uso indiscriminato da parte della collettività.
Tuttavia, affinché possa sorgere l’obbligazione tributaria, è necessaria la presenza del secondo presupposto, ossia l’ulteriore condizione di beneficio economico che il contribuente ritrae dall’utilizzo del suolo pubblico.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
allora bisogna inviarla a qualsiasi comune d'Italia, perché tutti ti fanno pagare l'occupazione del suolo pubblico.:rolleyes:
anzi, pensate che noi grag per la serata di Tarquinia abbiamo pagato più di tasse per la presentazione della domanda che l'occupazione del suolo stessa... :colbert:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
comunque:
Alla luce, dunque, di queste modifiche si può concludere che è facoltà dell’Ente locale se istituire o meno il canone di cui sopra in quanto la legge non pone alcun obbligo circa la istituzione dello stesso ma lascia alla discrezionalità dei Comuni e delle Province ogni decisione in proposito.
[...]
Nel dettaglio il regolamento deve contenere:
- le procedure per il rilascio, il rinnovo e la revoca degli atti di concessione;
- la classificazione in categorie di importanza delle strade, aree e spazi pubblici;
- la tariffa determinata in base alla classificazione di cui al secondo punto, all’entità dell’occupazione (metri quadrati o metri lineari), al valore economico della disponibilità dell’area e del sacrificio imposto alla collettivita, con la previsione di moltiplicatori per specifiche attivita, in relazione alle modalita di occupazione;
- le modalita e i termini di pagamento del canone;
- la previsione di eventuali agevolazioni per particolari occupazioni;
anche se poi dice:
E’, infatti, previsto che non siano soggetti all’imposta:
- lo Stato e gli enti locali, quali regioni, Province, Comuni;
- gli enti religiosi, per le occupazioni connesse a fini di culto;
- gli enti non commerciali aventi finalità educative, sociali, previdenziali, ecc.
insomma, la classica italianata.
rimane sempre il fatto che quando si fa una cosa del genere bisognerebbe esularsi il più possibile da responsabilità civili e penali.... :rolleyes:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
gli enti non commerciali aventi finalità educative
...sono esenti dal tributo.
In quarantacinq'anni d'attività del G.A.V., nessuna autorità locale del circondario, in tutto sono sette i comuni interessati, ha mai avuto da obiettare... :colbert:
Anche perché non si tratta di un "Rave Party". :rolleyes:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Pensavo anche io di fare qualcosa del genere. Mi piace far vedere a gente che non ne sapeva niente fino a mezz'ora prima cosa si può fare con un piccolo telescopio.
Io avevo pensato addirittura di allestire un piccolo party, per invogliare gente, e portare un fusto di birra e caffè/the caldi. Non avevo pensato che vivo in Italia, in effetti.
Paese dove il caos burocratico regna sovrano, dove chi non ha torto non è detto che abbia ragione (sperimentato sulla mia pelle).
Nel dubbio credo sia meglio arrendersi e lasciar perdere.
Mi è venuto un barlume proprio ora. Dalle mie parti d'estate fanno una sagra in montagna abbastanza famosa: Fiamene. Potrei sentire gli organizzatori se posso piazzarmi con il mio Mak per far vedere luna e pianeti ai passanti.
Pazienza.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
la cosa migliore è appoggiarsi o da privati o in una organizzazione come la sagra, vai, piazzi lo strumento, ti diverti e te ne torni a casa, sempre con un occhio (meglio tutti e due) sulla sicurezza.
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cleaning Doctor
Mi è venuto un barlume proprio ora. Dalle mie parti d'estate fanno una sagra in montagna abbastanza famosa: Fiamene. Potrei sentire gli organizzatori se posso piazzarmi con il mio Mak per far vedere luna e pianeti ai passanti.
L'idea di sfruttare una sagra di paese può essere una scelta giusta. Ti potresti appoggiare agli organizzatori che dovrebbero già aver assolto tutta una serie di pratiche.
Una cosa meno estemporanea rispetto a quello che abbiamo fatto noi. Come dicevo però all'inizio di questo 3d, il nostro è stato un esperimento; nulla di organizzato. Io non l'ho neanche detto ai miei amici quindi tutte le persone che si sono fermate erano dei perfetti sconosciuti attirati dalla curiosità.
Ci è andata bene....nessun problema con le autorità. Forse la prossima volta farò qualche valutazione più approfondita....;)
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Che spettacolo! Bravi ragazzi! A me è capitato qualche volta con gli amici...tu ti sbatti perché non si vede una mazza tra luce tremolii vari non distingui nemmeno la divisione Cassini e poi arriva l'amico che fa "oddio ma si vedono pure gli anelli". Sono soddisfazioni!!!
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
http://www.informazionefiscale.it/To...o-come-si-paga
Il primo presupposto ai fini dell’imposizione della Tosap, si individua nella occupazione, a qualsiasi titolo, di un bene pubblico come conseguente sottrazione dello stesso all’uso indiscriminato da parte della collettività.
Tuttavia, affinché possa sorgere l’obbligazione tributaria, è necessaria la presenza del secondo presupposto, ossia l’ulteriore condizione di beneficio economico che il contribuente ritrae dall’utilizzo del suolo pubblico.
riprendo l'interessante osservazione di Angelo per specificare che la quasi totalità dei comuni Italiani (del Lazio sicuramente!) impone il pagamento della TOSAP anche per le associazioni senza scopo di lucro, ovviamente per effettuare manifestazioni su luogo pubblico si devono avere tutte le necessarie autorizzazioni delle autorità.
controllate il regolamento TOSAP della vostra città prima di intraprendere attività del genere.
Gli unici enti esenti dal pagamento sono, estrapolando il testo di Viterbo e provincia:
[...]si considerano esenti dalla tassa le occupazioni effettuate dallo Stato, dalle regioni, dalle province, comuni e loro consorzi, da enti religiosi per l'esercizio di culti ammessi nello stato, da enti pubblici di cui all'art. 87,comma 1, lettera c), del T.U.I.R. approvato con D.P.R. n. 917/86, per finalità specifiche di assistenza, previdenza, sanità, educazione, cultura e ricerca scientifica.[...]
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Diversamente, per il Comune di Viareggio...
Sono esenti ke seguenti occupazioni occasionali di durata non significativa:
* occupazioni effettuate per manifestazioni e iniziative politiche, sindacali, religiose,
assistenziali, sportive e culturali, con accesso gratuito al pubblico, non comportanti attività
di somministrazione o vendita e di durata non superiore a 12 ore
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
buon per voi...
io a giugno per fare Occhi su Saturno a Tarquinia a fronte di 6€ di TOSAP ne ho pagati quasi 60€ di tasse! :mad:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Interessante....
Volevo giusto organizzare per il 28 ottobre un'altra serata improvvisata di osservazione lunare....;)
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Diversamente, per il Comune di Viareggio...
Sono esenti ke seguenti occupazioni occasionali di durata non significativa:
* occupazioni effettuate per manifestazioni e iniziative politiche, sindacali, religiose,
assistenziali, sportive e culturali, con accesso gratuito al pubblico, non comportanti attività
di somministrazione o vendita e di durata non superiore a 12 ore
aggiungo una cosa estremamente importante (forse il più importante!):
il pagamento o no della tosap non esula l'imprescindibile aspetto che si debba avere le autorizzazioni della Polizia Municipale (o da ente preposto) per effettuare l'evento!
Posso confermarvi che le direttive delle prefetture anche in comuni anche piccoli sono divenute molto stringenti a causa del pericolo terrorismo.
sì lo so fa ridere, ma le autorizzazioni bisogna averle se non si vuole rischiare di trovarsi in seri guai!
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Il Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza prevede che in caso di riunioni in luogo pubblico gli organizzatori hanno l'obbligo di preavvisare il Questore.
Cosa si intende per riunione in luogo pubblico?
Si intendono tutte le iniziative di tipo politico, sociale, ricreativo, religioso, ludico o sportivo che, svolgendosi in luogo pubblico, comporteranno la presenza di gruppi di persone: in tali casi l'Autorità deve essere messa preventivamente al corrente di queste iniziative.
Non si tratta di chiedere un'autorizzazione, bensì semplicemente di preavvisare.
La materia è disciplinata dal seguente articolo del T.U.L.P.S.
Art 18 R.D. 773/31 TULPS
I promotori di una riunione in luogo pubblico o aperto al pubblico devono darne avviso, almeno
tre giorni prima, al Questore.
E' considerata pubblica anche una riunione, che, sebbene indetta in forma privata, tuttavia per il
luogo in cui sarà tenuta, o per il numero delle persone che dovranno intervenirvi, o per lo scopo o
l'oggetto di essa, ha carattere di riunione non privata.
I contravventori sono puniti con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda da € 103,00 a 413,00.
Con le stesse pene sono puniti coloro che nelle riunioni predette prendono la parola.
Il Questore, nel caso di omesso avviso ovvero per ragioni di ordine pubblico, di moralità o di
sanità pubblica, può impedire che la riunione abbia luogo e può, per le stesse ragioni, prescrivere
modalità di tempo e di luogo alla riunione.
I contravventori al divieto o alle prescrizioni dell'autorità sono puniti con l'arresto fino a un anno e
con l'ammenda da € 206,00 a € 413,00.
Con le stesse pene sono puniti coloro che nelle predette riunioni prendono la parola.
Non è punibile chi, prima dell'ingiunzione dell'autorità o per obbedire ad essa, si ritira dalla
riunione.
Le disposizioni di questo articolo non si applicano alle riunioni elettorali.
Art 123 R.D. 635/1940 Regolamento di Esecuzione del TULPS
“Chi intende promuovere manifestazioni sportive, con carattere educativo, esclusa qualsiasi
finalità di lucro o di speculazione, deve darne avviso all'autorità locale di pubblica sicurezza
almeno tre giorni prima di quello fissato per la manifestazione.
L'autorità di pubblica sicurezza, ove ritenga che la manifestazione assuma carattere di spettacolo o
di trattenimento pubblico, invita subito i promotori a munirsi della licenza prescritta dall'art 68
della Legge e ne informa tempestivamente il questore.”
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Non si tratta di chiedere un'autorizzazione, bensì semplicemente di preavvisare.
certo, con carta protocollata, ora puoi chiamarlo "preavviso" o "chiedere l'autorizzazione" ma di fatto l'iter è questo, scrivere su carta e protocollare per avere il documento ufficiale...
infatti:
Citazione:
L'autorità di pubblica sicurezza, ove ritenga che la manifestazione assuma carattere di spettacolo o
di trattenimento pubblico, invita subito i promotori a munirsi della licenza prescritta dall'art 68
della Legge e ne informa tempestivamente il questore.”
:rolleyes:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Sono le classiche cose che servono a spillare soldi.... in ogni caso credo che chiunque abbia buon senso non ti verrebbe mai a contestare di essere in una piazza (di provincia immagino) con un telescopio. Ovvio che forse piazza di Spagna a Roma sarebbe altra cosa. In ogni caso a meno di non fare pubblicità prima dell'evento, si potrebbe sempre supporre che quelle persone presenti siano passanti incuriositi da un'attività che stavi facendo in maniera autonoma e privata ;). Ovvio che conoscere la legge comunque sia una cosa importante. :sneaky:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
ok, ora ammettiamo che si faccia tutto "all'italiana", si aprono di corsa 2-3 telescopi in una piazza e nessuno ti dirà nulla perché nessuno si farà vedere (delle forze dell'ordine intendo), in realtà non si fanno vedere neanche se hai l'autorizzazione.
ma ammettiamo solo per un secondo che la tua manifestazione, pubblicizzata o no, crei un qualche problema, tipo, una persona si fa male o per colpa del tuo strumento (opzione molto remota!) o per colpa di una buca o di un impedimento della strada o per incuria del comune, oppure che la tua manifestazione intralci un evento di pronto soccorso del tutto inatteso, o accade un sinistro stradale riconducibile alle tue attività... oppure un portatore di handicap non può partecipare al tuo evento perché non hai pensato a metterti in un luogo facilmente raggiungibile per loro, come la mettiamo?
(attenzione che sono tutte o quasi opzioni che mi sono capitate!)
vedete... non è che uno fa le cose per farsi spillare dei soldi, il fatto, o almeno per come la vedo io presidente di una associazione, è che le cose le facciamo tutte per divertimento, anche la nostra amica che monta il proprio strumento lo fa per divertirsi e nulla guadagna di questo evento, allora mi chiedo, di questi tempi in cui le persone vanno a caccia di problemi, in questi tempi in cui anche in provincia si sentono gli scossoni terroristici, vale davvero la pena prendersi dei problemi, remoti per carità, non discuto su questo, ma vale davvero la pena prendersi tali responsabilità?
le direttive delle prefetture in termini di sicurezza pubblica valgono a Roma come a Tarquinia, a Milano come a Olgiate Olona e così via...
ora, in questo thread percepisco come il fatto di voler "scardinare" a suon di leggi o di decreti il fatto di "voler organizzare bene e senza responsabilità ulteriori" un evento astronomico, giusto anche, ma forse si perde di vista ciò che voglio dire... le cose vanno organizzate bene perché quello che non succede in 30 anni accade in 5 secondi!
ciò che è scritto su un decreto non sempre si riscontra (purtroppo) nella pratica organizzativa.
forse è proprio per questo che conoscere la legge aiuta, soprattutto in un paese dove lo scarica barile è a livelli assurdi e non tollerabili...
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
@etruscastro per la questioni delle leggi è evidente che le cose debbano/dovrebbero essere fatte per bene. Per quanto riguarda l'organizzazione dell'evento da parte di un'associazione è bene che le cose vadano fatte più o meno a regola d'arte anche perché in caso di problemi ne risponde il presidente. Però, a mio avviso, se qualcuno si fa male durante un evento organizzato dalla tua associazione e autorizzato, su suolo pubblico, per una colpa o un dolo che non è di tua competenza ma del comune, non sono problemi tuoi. Idem per quanto riguarda un disabile che non possa raggiungere il luogo (poi è ovvio che si cerca di organizzarla in modo che anche i disabili possano partecipare): se il comune non predispone le infrastrutture necessarie in una città non è che possa ricadere su di te la colpa per non aver consentito l'accesso alla manifestazione ai disabili e che quindi tale disabile possa citare l'associazione per qualcosa. Per quanto riguarda la questione dell'aprire i telescopi, ad esempio per strada senza che vi sia nessun evento, ti si avvicinano 10/100 persone per guardare Saturno e una di queste persone inciampa in una buca e si fa male comunque non è una tua responsabilità anche in caso di problemi più gravi. Esempio: se io sto in collina con il telescopio e mi si avvicina qualcuno (come capitato) che incuriosito vuole guardare e questi al buio cade rovinosamente, ovviamente, la colpa non è mia. Sono riflessioni fatte così, per parlare, ovvio che se si fanno le cose come associazione meglio avere tutte le carte necessarie. Ma sinceramente non credo che per dei privati, mettere un cartello con la scritta "qui saturno" scritto con il pennarello possa essere un grave rischio. Poi magari vi arrestano per adunata sediziosa... in Italia potrebbe pure capitare.. ahahhaa
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Citazione:
Originariamente Scritto da
detabn
Però, a mio avviso, se qualcuno si fa male durante un evento organizzato dalla tua associazione e autorizzato, su suolo pubblico, per una colpa o un dolo che non è di tua competenza ma del comune, non sono problemi tuoi.
Per questo devi avere le autorizzazioni, proprio per toglierti qualunque responsabilità anche in caso (eventuale) di chiamata in giudizio, questo si chiama avere l'autorizzazione e il patrocinio del comune, che sono due cose diverse.
Citazione:
Idem per quanto riguarda un disabile che non possa raggiungere il luogo (poi è ovvio che si cerca di organizzarla in modo che anche i disabili possano partecipare): se il comune non predispone le infrastrutture necessarie in una città non è che possa ricadere su di te la colpa per non aver consentito l'accesso alla manifestazione ai disabili e che quindi tale disabile possa citare l'associazione per qualcosa.
di certo il disabile non si fa rivalsa sull'associazione, ma nel momento in cui ti viene rilasciata l'autorizzazione il luogo deve essere raggiungibile da disabili, è scritto bene nell'autorizzazione che si riceve dalla Polizia Locale e questo è a responsabilità dell'organizzazione.
Citazione:
Per quanto riguarda la questione dell'aprire i telescopi, ad esempio per strada senza che vi sia nessun evento, ti si avvicinano 10/100 persone per guardare Saturno e una di queste persone inciampa in una buca e si fa male comunque non è una tua responsabilità anche in caso di problemi più gravi. Esempio: se io sto in collina con il telescopio e mi si avvicina qualcuno (come capitato) che incuriosito vuole guardare e questi al buio cade rovinosamente, ovviamente, la colpa non è mia. Sono riflessioni fatte così, per parlare, ovvio che se si fanno le cose come associazione meglio avere tutte le carte necessarie. Ma sinceramente non credo che per dei privati, mettere un cartello con la scritta "qui saturno" scritto con il pennarello possa essere un grave rischio.
sicuro, hai ragione, nessun pericolo e mai nessuno si farà male, però se permetti io a fare una cosa per il pubblico (anche da privato) e pensare anche lontanamente che potrei avere problemi di qualsiasi natura, ci penserei bene, allora me ne sto a casa e chiamo gli amici.
purtroppo, e tu se sei di mestiere puoi solo insegnarmi, che in Italia le leggi sono fatte a volte davvero strane!
Citazione:
Poi magari vi arrestano per adunata sediziosa... in Italia potrebbe pure capitare.. ahahhaa
sicuro! :biggrin:
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
@etruscastro si è leggi sono fatte mooolto a cavolo. Pero scusami, sebbene io non abbia mai visto il modulo per l'autorizzazione, mi sembra strano che il problema sia tuo se fai l'evento in piazza ma nelle vicinanze non sono stati predisposti i posti per disabili minimi previsti dalla legge. La cosa va molto a interpretazione... ma non credo che sia tuo compito verificare scivoli e posti vari o sbaglio? Poi se organizzi sul cucuzzolo del paese con 2000 scale per arrivare è diverso (anche se se ne organizzano a bizzeffe cose così)
-
Re: Luna Giove Saturno gratis
Insomma, esistono delle regole, perché si vogliono trovare per forza degli escamotage per non rispettarle?