Zona osservativa parco del roccolo
Ciao a tutti :)
in questi giorni sono stato un po' in giro per la mia zona per qualche osservazione, volevo segnalare un sito che mi è sembrato particolarmente adatto all'osservazione del cielo, si trova nella campagna tra Busto Garolfo e Casorezzo per chi è della mia zona sicuramente avrà sentito questi nomi di paesi, nel parco del roccolo appunto, mi sono trovato bene perchè, nonostante vi siano degli alberi del bosco che impediscono la visuale, ma solo fino a 5-6° in altezza, la zona è completamente priva di illuminazione artificiale e di strade potenzialmente a rischio di fari di automobili.
nel dettaglio sulla strada che collega Busto Garolfo con Casorezzo all'altezza di una cascina ( la formica mi pare ) si inizia a prendere una strada sterrata ( ce ne sono tante in realtà ) che si addentra nella campagna per qualche chilometro, da lì si arriva a degli spiazzi liberi.
è interessante anche questa app per android " LPM ( Light Pollution Map ) " nella quale si vede bene la zona di cui sopra sembra proprio un'oasi verde nell'alone rosso scuro dell'interland milanese, che si vede comunque nel cielo, ma orientandosi verso l'arco compreso tra sud e nord-nord ovest se ne avverte molto meno il disturbo.
sempre nell'app fa un po' pensare il fatto che il luogo più vicino a noi senza influenza di inquinamento luminoso sia l'africa centro settentrionale....almeno secondo l'applicazione ;)
Re: Zona osservativa parco del roccolo
sposto in -Astrofriends-.
l'hai inserita nel nostro elenco?
Re: Zona osservativa parco del roccolo
ehm...no, l'ho fatto ora, o almeno credo... ;)
Allegati: 2
Re: Zona osservativa parco del roccolo
Ciao amici del forum,
iscrivendomi all'elenco dei siti osservativi ho messo anche in elenco un'associazione vicino a casa mia e volevo condividere con voi il programma delle manifestazioni, è un'associazione di tipo naturalistico, quindi comprende anche eventi g...astronomici :)
ho visto che nel modulo per inserire i dati del sito osservativo un campo con scritto SQM, che cosa vuol dire?? scusate l'ignoranza...
Allegato 25994
Allegato 25995
Re: Zona osservativa parco del roccolo
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideP
ho visto che nel modulo per inserire i dati del sito osservativo un campo con scritto SQM, che cosa vuol dire??
Sta per "Sky Quality Meter" ed è uno strumento per misurare il grado di luminanza del cielo; per maggiori informazioni vedi
qui. ;)
Re: Zona osservativa parco del roccolo
in questa sezione però limitiamoci solo alle info dei siti astronomici, tutto il resto in -Appuntamenti ed eventi- o al -Bar- ;)
Re: Zona osservativa parco del roccolo
grazie per le risposte! :)
chiedo scusa per la sezione sbagliata
Re: Zona osservativa parco del roccolo
Questa località si trova a pochi Km da casa mia. Spero di riuscire a farci un giro prima o poi.
Re: Zona osservativa parco del roccolo
bene!, magari riusciamo ad organizzarci per un'uscita osservativa :)
Re: Zona osservativa parco del roccolo
Bene. Sarebbe una cosa molto gradita.
Re: Zona osservativa parco del roccolo
Ciao Davide, io sono di Saronno e ho appena acquistato un telescopio per mia figlia (Celestron Starsense Explorer DX 130 AZ, riflettore newtoniano). Mi piacerebbe portarla in un sito abbastanza buio e mi sembra di capire che il Parco del Roccolo sia proprio adatto. Se per caso vai potremmo incontrarci così apprendo anche sicuramente qualcosa di utile vista la tua esperienza.
Marco
Re: Zona osservativa parco del roccolo
hey, se organizzate avvisatemi che mi aggrego volentieri e sperimento il mio nuovo 8"!
Re: Zona osservativa parco del roccolo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Czamba
hey, se organizzate avvisatemi che mi aggrego volentieri e sperimento il mio nuovo 8"!
Sicuramente, è sempre un piacere conoscere nuovi amici appassionati di questo splendido hobby, adesso il vero nemico è il coprifuoco, speriamo venga posticipato.
Re: Zona osservativa parco del roccolo
Sì, il posto si presta all'osservazione perchè non ha luci artificiali dirette nelle vicinanze, sempre di interland milanese si tratta comunque, quindi per quello che il cielo offre dal punto di vista di inquinamento luminoso poco cambia...
Recentemente mi è capitato di andare ad un matrimonio a Cuggiono in un agriturismo Cascina Galizia; sulla mappa, rispetto alla mia zona, leggevo che si guadagna una magnitudine, in effetti è una zona piuttosto isolata e situata in una specie di depressione del terreno che la isola dall'illuminazione circostante, molto suggestivo
In ogni caso il periodo migliore per andare nei posti boschivi come parco del roccolo ecc è questo, già a giugno la presenza di zanzare a orde li rende inpraticabili purtroppo...oppure verso ottobre, diciamo che il periodo top è da ottobre a maggio, ma come del resto qualsiasi posto all'aperto...
Re: Zona osservativa parco del roccolo
Io osservo sopra Luino, Alpe Pradecolo. Ottimo posto con un bel cielo scuro. Peccato non sia proprio vicino.
Mi hanno detto che anche il Cuvignone sia un bel sito da cui osservare