Visualizzazione Stampabile
-
setup fotografico
Buona domenica a tutti, mio malgrado, l'astro fotografia mi sta intrigando sempre di più, per il momento mi sto divertendo a fare degli scatti con la reflex posta a cavallo del nexstar, ma le limitazioni sono tante non ultima avere il telescopio occupato e non andare in visuale quando fotografo, (le serate buone sono già poche).
Veniamo al dunque. Ho deciso quindi di iniziare a dotarmi di attrezzatura idonea, senza esagerare, in un primo tempo avevo anche pensato ad un astro inseguitore lo star adventure per intenderci, su cui posizionare la reflex con 300mm, poi ho visto che nell'usato con poco di più potevo puntare ad una montatura equatoriale in previsione di utilizzare un piccolo apo, e qui avrei quasi deciso per una una celestron vx- goto o una heq5 goto, che sarebbe meglio (budget 650-700). Mentre cercavo le montature ho visto un Q65/420 QUADRUPLETTO | Ts-optics a 570 e un Rifrattore Tecnosky Apo ED102/714mm + spianatore/riduttore 0,8X a 580. tra questi due non saprei cosa scegliere certo il diametro conta ma ho anche letto ottime recensioni sul 65, tenete conto che lo utilizzerò solo per fotografare.
Scusate se sono stato un po lungo, ma non avendo esperienza nel campo, mi interessa un parere su montatura e rifrattore, d'altronde dal forum ho sempre ricavato ottimi consigli non ultimo quello sul 14 mm es, che è fantastico
grazie
-
Re: setup fotografico
il 65mm è uno strumento otticamente quasi perfetto, lo hanno o lo hanno avuto diversi miei soci, certo, è un po' limitato a "pochi" oggetti dso per via della focale e del diametro, ma messa anche su una "piccola" equatoriale sa il fatto suo alla grande.
il 102 implica già una "certa" montatura, almeno la heq5, ma se ti prende di buzzo la fotografia non risparmiare e buttati fin da subito sulla eq6 o suoi cloni!
-
Re: setup fotografico
Mi aspettavo il riferimento all'eq6 e a rigor di logica nulla da eccepire, volevo solo non esagerare probabilmente ero partito passo, considerando con un budget di 500 euro per la montatura. a questo proposito una domanda, posso fare a meno del goto e puntare controllare tramite st4 da computer?
-
Re: setup fotografico
Citazione:
posso fare a meno del goto e puntare controllare tramite st4 da computer?
In generale, o con una montatura in particolare?
-
Re: setup fotografico
Non avendo ancora scelto in generale, in particolare per il momento avevo valutato montature con il goto come HEQ5 SkyScan Pro o senza sweq5
-
Re: setup fotografico
l'intento è di trovare un eq6 e risparmiare non prendendo il goto
-
Re: setup fotografico
HEQ5 e NEQ6 hanno il goto di serie; senza goto e con porta ST4 sui motori, si può fare l'autoguida, ma non il puntamento.
Non so se sia possibile, con goto presente, usare la porta ST4 (magari col protocollo ASCOM installato) per operare il puntamento con un dispositivo esterno. Lo si può sicuramente fare attraverso il cavo di collegamento USB o RS232 o, se previsto, attraverso il modulo di comunicazione wireless.
-
Re: setup fotografico
Ok grazie per le delucidazioni a questo punto non mi resta che scandagliare l'usato alla ricerca di una buona montatura
-
Re: setup fotografico
Ritornando al rifrattore qualcuno sa qualcosa su
EXPLORE SCIENTIFIC ED APO 80mm f/6 FCD-1 Alu 2" R&P Focuser
-
Re: setup fotografico
Buona domenica tutti, dopo varie ricerche ho trovato una heq5 pro di 2 anni quasi mai utilizzata, a detta del venditore, e così sembra dalle foto a 680 mi rimane un dubbio, che spero sul forum possa essere chiarito. Mi interessa il paragone con la celestron advanced vz che pare non avere il problema di eseguire l'inversione del meridiano ed ha la batteria tampone che ha volte può essere utile. Cosa ne pensate.
Buona domenica tutti
-
Re: setup fotografico
Non l'ho mai provata ma dai commenti degli amici che la posseggono sembrerebbe superiore alla heq5
-
Re: setup fotografico
è sicuramente migliore ma di certo non è eclatante nella sua superiorità!
è di un altra fascia di portata certo e comunque è un buon inizio per un approccio all'astrofotografia!
-
Re: setup fotografico
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
è di un altra fascia di portata
La portata mi sembra quasi uguale o mi sbaglio dichiarata 14kg. per vx e 15kg. per heq5
-
Re: setup fotografico
perdona, pensavo di averlo scritto nel testo ma così non è stato, mi riferivo alla "classica" eq5 e non alla vx!