Visualizzazione Stampabile
-
Primi passi
Buongiorno a tutti.Da sempre ho la passione per stelle pianeti nebulose ecf ecc ecc e vorrei muovere i primi passi.Ho deciso di acquistare il mio primp telescopio e cimentarmi in questa avventura. Qualcuno conosce questo modello? O ne avete uno da consigliarmi ? Geazie mille.
https://www.astroshop.it/telescopi/s...-neq-3/p,15330
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Ciao e benvenuto, manca un “nt” al tuo nick. E’ una terza persona plurale, quindi “te salutant”.
Ci penserà la nostra @SVelo. :)
Ps hai già fatto una presentazione nell’apposita sezione?
-
Re: Primi passi
Ciao e benvenuto.
Penso che sarebbe stato meglio aver fatto il quesito nella sezione 'Primo strumento'.
-
Re: Primi passi
Chiedo agli admin di spostare il 3d se l'ho postato nella sezione sbagliata.grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
per poterti dare un consiglio serio sarebbe il caso di avere più info da te.
prova a rispondere al questionario: https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumento
p.s. sposto in -Primo Strumento-
-
Re: Primi passi
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Prima risposta al questionario è la C
Seconda risposta al questionario è la E
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
ok, ora aspettiamo le altre 11 risposte!:sneaky:
-
Re: Primi passi
Citazione:
Originariamente Scritto da
morituritesaluta
Seconda risposta al questionario è la E
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ci sono solo A, B, C nella seconda domanda....:biggrin:
-
Re: Primi passi
Scusatemi ma avevo visualizzato alla cavolo.ecco le risposte alle 13 domande
C-C-C-A-E-A-C-C-B-C-A-C-500€
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Diciamo che dalle tue risposte vuoi tutto a un prezzo basso....come avere l'arca dell'alleanza senza fare Indiana Jones....
A parte questo preferiresti visuale o fotografia? La prima decisione importante è quella con il budget a tua disposizione.
Il tuo balcone è molto grande o piccolo?
Io ti consiglierei già da adesso un Mak 127....:rolleyes:
-
Re: Primi passi
Balcone di medie dimensioni e sarei più per la visuale.
Comunque so che con quel budget non posso avere il mondo quindi cerco un compromesso decente
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Citazione:
Originariamente Scritto da
morituritesaluta
Balcone di medie dimensioni e sarei più per la visuale.
Comunque so che con quel budget non posso avere il mondo quindi cerco un compromesso decente
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Sui 500/600 € qualcosa ci dev'essere che fa per me
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Io infatti ti ho già proposto qualcosa....:rolleyes:
Se magari alzi un pò il budget puoi prendere qualcosa di interessante anche sull'usato se ti interessa magari in questo senso (non sò se preferisci nuovo).
Hai intenzione di usare un sistema manuale o preferisci un GO-TO?
Nel secondo caso i prezzi si alzano!
Media grandezza per il balcone non mi dice niente....ad esempio magari ti consiglio un rifrattore da un metro di lunghezza ma fra tubo e le tue dimensioni non riesci nemmeno a girarci!
-
Re: Primi passi
Preferisco stare sul nuovo....quandi si parla di queste cose dell'usato a meno che non sia prima controllato da un esperto non mi fido.
Per il prezzo rimango fisso sui 500/600 €
E poi che dal terrazzo piazzerei il telescopio in Camera dove ho finestre enormi e di notte non ce la minima presenza di luce.
Su internet ho trovato questi
Dobson 203/1200
Dobson 250/1200
In camera potrei piazzarli bene secondo me
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Citazione:
Originariamente Scritto da
morituritesaluta
Preferisco stare sul nuovo....quandi si parla di queste cose dell'usato a meno che non sia prima controllato da un esperto non mi fido.[...]
Comunque il terrazzo è largo quasi un metro e 40
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Il telescopio DEVE stare fuori....non in una via di mezzo.
Il telescopio ha bisogno di un acclimamento alla temperatura da interna ad esterna, una mezza via non andrebbe bene perché avresti sempre una situazione di caldo/freddo che ti farebbe friggere la visuale.
Se hai un balcone largo un metro e 40 non puoi prendere uno strumento con un metro e 20 di lunghezza, per carità i Dobson costano poco e hanno una bella apertura ma non sono per niente (o quasi) trasportabili se vuoi andare spesso "a spasso" con lui e se lo vuoi usare dal balcone avresti seri problemi.
Se non vuoi il motorizzato 500/600 puoi trovare occasioni sull'usato ma sul nuovo ci prendi una Mak 127 con EQ3 e basta.
Questa passione per il Dobson da dove viene?
Io ti consiglio o Mak oppure SCT per via della compattezza e trasportabilità.
Sulle 700 trovi uno strumento come il mio in firma sull'usato....
-
Re: Primi passi
Citazione:
In camera potrei piazzarli bene secondo me
Citazione:
il terrazzo è largo quasi un metro e 40
Sia da una parte, che dall'altra, si vede poco e male.
Va be'... 600 Euro tondi: https://www.telescopi-artesky.it/it/...kywatcher.html
-
Re: Primi passi
Posso anche garantire sull’affidabilità e serietà del negozio. Ho appena comprato da loro il CPC 800. Persone gentilissime e ottimo prezzo.
-
Re: Primi passi
Per la proposta del tubo anch'io avrei suggerito il Mak 127 SW visto la sua compattezza, l'utilizzo da balcone e soprattutto il suo rapporto prezzo/prestazioni.
Per la montatura invece sarei più dall'idea di una configurazione equatoriale come potrebbe essere benissimo una Eq3 (come già proposto da @Tensai75).
Con la Eq3 potrebbe inseguire il moto degli oggetti e imparare a puntare seguendo le coordinate celesti... secondo me è un buon modo d'imparare per chi è alle prime armi e per chi vuole farsi le ossa.
-
Re: Primi passi
l'osservazione del consiglio in effetti non è del tutto da scartare...
-
Re: Primi passi
Di questo che ne dite?
https://www.astroshop.it/telescopi/s...b_bar_1_select
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Andrebbe molto bene secondo me come primo strumento....con il GO-TO sotto cieli bui non ti perderai ed è molto trasportabile.
Altrimenti hai la controparte identica della Celestron...forse un pò più affidabile come garanzia/ reperibilità pezzi di ricambio secondo me...;)
-
Re: Primi passi
Opto per questo strumento allora...grazie dei consigli
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Il Mak go-to è comodissimo e semplice da usare. Ho proposto una versione manuale perché ho come la sensazione che ci sia da spostarsi spesso e una montatura elettronica richiede di essere riposizionata e allineata ogni volta.
Parimenti, per la montatura equatoriale; in questo caso, va però riposizionata ogni volta anche se è manuale. Se non si prevede di fare foto astronomiche, è un'inutile complicazione della vita.
-
Re: Primi passi
Hai scelto un ottimo strumento. Non solo per iniziare ma anche per gli anni a venire.
-
Re: Primi passi
Grazie.
Una domanda però.
Se volessi farci pure delle fotografie o riprese che optional dovrei prendere? Già che ci sono aggiungo qualche euro e prendo il tutto
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
Una webcam planetaria, io ho una ZWO ASI e mi trovo davvero molto bene.
-
Re: Primi passi
Ho letto che nel kit è già compresa la lente di barlow deluxe con adattatore per la camera quindi una spesa in meno
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Re: Primi passi
io sono dell'opinione che visti i prezzi, del mak 127mm, non vale la pena prenderlo con una montatura manuale, è bene prenderla GoTo, è pur sempre un accessorio che ci si ritrova in futuro e male non fa, assolutamente!