Visualizzazione Stampabile
-
Telo protezion DOBSON
Buonasera, come saprete ho un dobson 12" GoTo, e mi serve un telo di pretezione sia per ridurre i riflessi sia per ripararlo da polvere/umidità. Gli unici in commercio mi sembra siano gli astrozap ( non sono nemmeno venduti in italia) ma costano un po' troppo, 100€ per un lenzuolino mi sembrano eccessivi. Vorrei sapere se ne esiste qualcun'altro che costi meno e come potrebbe essere un alternativa ad esso... grazie
-
Re: Telo protezion DOBSON
Fatto in casa un materassino in neoprene grigio, lo lasci arrotolato al massimo per un giorno, poi tagli e metti il velcro
Namhaid ceird mura gcleachtar
-
Re: Telo protezion DOBSON
Io mo sono costruito un tubo in polionda nero, solidale con il cage del secondario, entra a scomparsa nel tubone del primario..poca spesa, massima resa..;). Vedi avatar
-
Re: Telo protezion DOBSON
se conosci una sarta che può farti un buon prezzo te lo fai fare su misura a pochi euro
-
Re: Telo protezion DOBSON
Sul mio Sumerian 12, avevo laboriosamente fabbricato un telo protezione acquistando del tessuto (Lycra) elastico nero in merceria , completandolo poi con una chiusura lampo...penso che il tutto mi costò una ventina di € ma parecchio tempo di aggiustamenti a causa della forma tronco-conica (e delle mie scarsissime capacità sartoriali ! :D)
Sul Dobson 16" ho ripiegato su telo preconfezionato di costo ragionevole, con il quale mi trovo bene !
-
Re: Telo protezion DOBSON
Anch'io telo lycra comprato a metro al mercato e cucito su misura da mia moglie.
Niente zip, però: essendo elastico calza sui tralicci fasciando bene l'OTA.
Unica avvertenza, ricordarsi di infilarlo prima di montare la struttura del secondario!
Lo dico perchè qualche volta, nella fretta, mi è capitato di doverlo infilare dopo: esperienza simile a infilarsi la salopette con gli scarponi da sci ai piedi.:D
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
una sarta
E perché non un sarto? :razz:
Scusate per l'OT, ma la tentazione è stata troppo forte :blush:
-
Re: Telo protezion DOBSON
Come accennato da PHIL sopra, andrebbe bene un telo come questo?http://www.geoptik.com/index.php?rou...product_id=794 non costa molto anzi. L’unica cosa è che dice che è adatto ai geoptik e io ho un dobson SW. Che mi dite?
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
Io mo sono costruito un tubo in polionda nero, solidale con il cage del secondario, entra a scomparsa nel tubone del primario..poca spesa, massima resa..;). Vedi avatar
Ma questo polionda è un tessuto duro o morbido come un telo? E l'hai comprato a lastre e poi arrotolato?
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoAstronomia
L’unica cosa è che dice che è adatto ai geoptik e io ho un dobson SW. Che mi dite?
Ti dico solo che quel telo l'ho montato sul mio Explore Scientific ...è molto elastico e si adatta senza alcun problema ... (e poi è risaputo che nell'animo di ogni Dobsoniano si annida un piccolo Mc Gyver...:whistling:)
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoAstronomia
Ma questo polionda è un tessuto duro o morbido come un telo? E l'hai comprato a lastre e poi arrotolato?
E' una lastra di pvc da 100*50cm. Costa circa 3 euro. Arrotolata e fissata al cage del secondario
-
Re: Telo protezion DOBSON
Potresti fare delle foto da vicino così vedo meglio? Mi piace molto come idea...
-
Allegati: 2
Re: Telo protezion DOBSON
Allegato 30477
Allegato 30478
Dopo aver provato il telo in lycra (scomodissimo) ho adottato questo sistema molto pratico. Internamente inoltre e' tutto foderato col vellutino nero
-
Re: Telo protezion DOBSON
Ma la protezione è interna, io pensavo esterna. Praticamente l'hai infilato dentro al tubo ottico. Ma così non lo collassi vero?
-
Allegati: 1
Re: Telo protezion DOBSON
Certo che si collassa. Non ostacola per nulla lo scorrimento.
Cosi e' tutto chiuso
Allegato 30479
-
Re: Telo protezion DOBSON
È fisso così, non lo togli mai giusto?
PS perché hai messo del velcro?
-
Re: Telo protezion DOBSON
E' proprio li la comodita'.e' solidale col cage del secondario. Ovviamente non lo tolgo mai. Il velcro e' rimasto li dal precedente sistema del tubolare in lycra..in realta' non lo sto usando ma non mi andava di toglierlo
-
Re: Telo protezion DOBSON
Però la domanda base è: come fa la struttura in polionda e non cadere all'interno dell'OTA? Con cosa lo hai fissato e come?
-
Re: Telo protezion DOBSON
Ho sfruttato le viti presenti nel cage del secondario, quelle che fissano il lamierino nero alla parte bianca. E anche quelle delle manopole nere. In pratica non ho fatto nessun foro, ma ho sfruttato le filettature presenti
-
Re: Telo protezion DOBSON
Non capisco cosa intendi con sfruttare le viti, hai fatto dei buchi sulla protezione?
-
Re: Telo protezion DOBSON
All interno del cage del secondario ci sono gia' dei fori filettati e alcune viti..ho sfruttato queste senza ulteriori fori..ora non ricordo bene e' passato tanto tempo e non posso controllare perche' ho tutto il vellutino sopra. Ricordo solo che non ho fatto fori..probabilmente ho solo usato viti diverse e piu' lunghe..di sicuro ho sfruttato i fori dei manopolini neri che usi per allungare il dob.
-
Re: Telo protezion DOBSON
Quando lo hai arrotolato come l'hai fissato in maniera che rimanesse arrotolato? Non credo rimane da solo fermo
-
Re: Telo protezion DOBSON
Piastrine metalliche preforate, un po di viti e tanto nastro americano telato
-
Re: Telo protezion DOBSON
-
Re: Telo protezion DOBSON
Si proprio quello. Io pero' ho usato due lastre da 100x50. Lo spazio tra i due tuboni e' piu di 50cm. Io ne ho uniti due sormontando una fascia alta circa 10 cm nella parte bassa. Se usi questo grande forse riesci a fare un cilindro unico.
-
Re: Telo protezion DOBSON
Ciao, ho preso un foglio in polipropilene nero da 100x50 ma è piccolo, me lo tengo tanto l’ho pagato 4€ magari ci farò in futuro il paraluce per il secondario. Stavo pensando con mia mamma se prendo un po’ di cotone nero va bene? Me lo faccio cucire e via
-
Re: Telo protezion DOBSON
Ognuno e' libero di adottare i sistemi che ritiene piu' idonei..prima del tubo collassabile avevo fatto un tubolare in lycra ma per me era molto scomodo..
-
Re: Telo protezion DOBSON
Non so cosa sia questo lycra sinceramente... basterebbe un semplice telo in cotone nero? Andrei a simulare un telo astrozap.
-
Re: Telo protezion DOBSON
La lycra e' un tessuto elasticizzato..quello dei costumi da mare da donna per capirci..
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
costumi da mare da donna
Anche da uomo :rolleyes:
-
Re: Telo protezion DOBSON
:D:D Scusate, mi è scappato.
S
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
La lycra e' un tessuto elasticizzato..quello dei costumi da mare da donna per capirci..
Ma se facessi un cappottino con questo tessuto, non c’è il rischio che vada un po’ di polvere sul primario? Comunque la protezione può comunicare con lo specchio
-
Re: Telo protezion DOBSON
Ho preso un panno di 1.5 m blu scuro, ora me lo faccio cucire e poi vediamo come va
-
Re: Telo protezion DOBSON
Dovresti farti cucire i velcri sui due lati lunghi del rettangolo
-
Re: Telo protezion DOBSON
Senti nero ce l’avevano ma era troppo corto e allora ho preso blu scuro, pensi sia un problema? Può passare della luce?
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
Dovresti farti cucire i velcri sui due lati lunghi del rettangolo
Avevo pensato di non usare il velcro ma di cucirlo semplicemente
-
Re: Telo protezion DOBSON
Non conta tanto il colore ma quanto 'spesso' e' il tessuto..penso comunque che possa andar benissimi anche blu..si spera che usi il telescopi in zone gia' abbastanza buie..quello che devi ostacolare e' quel poco di luce residua che puo' arrivare al primaro o sulle pareti interne del tubone..
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoAstronomia
Avevo pensato di non usare il velcro ma di cucirlo semplicemente
Cucirlo dove scusa?
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
Non conta tanto il colore ma quanto 'spesso' e' il tessuto..penso comunque che possa andar benissimi anche blu..si spera che usi il telescopi in zone gia' abbastanza buie..quello che devi ostacolare e' quel poco di luce residua che puo' arrivare al primaro o sulle pareti interne del tubone..
Da casa mia non ci sono tantissime luci per fortuna( anche se il cielo fa SCHIFO essendo roma ) ci sta solo un lampione davanti casa mia, e sto studiando un modo per farlo fuori il prima possibile. Il tessuto comunque ha un doppio strato
-
Re: Telo protezion DOBSON
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
Cucirlo dove scusa?
Lo cucio come a farlo diventare un cilindro di altezza 60-70 e circonferenza 140 circa, così da metterlo intorno al telescopio. Non può andare?