Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
NGC 7635: questa nebulosa scoperta da William Herschel nel 1787 è visibile nella costellazione di Cassiopea, e dista da noi circa 11.000 anni luce.
Gli scatti coprono un periodo che va da fine Agosto fino a metà Ottobre, ma nonostante i due mesi impiegati ho totalizzato "solo" 30 ore di integrazione causa maltempo.
Questo è il link con i dati di ripresa.
https://farm2.staticflickr.com/1931/...7b248252_n.jpg
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
SPETTACOLARE!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Sti cavoli.....eccezionale veramente!!
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
bellissima e ottima scelta delle tonalita'...mi piace parecchio ma non riesco ad aprire il link....:sad:
Complimenti...
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Mi dispiace per @iaco78 non immagini cosa ti perdi, questo è uno scatto unico nel suo genere; mai vista roba simile, è fuori dal normale. I complimenti canonici sarebbero superflui, qui bisogna passare allo step successivo: gagliardetti, medaglie, coppe ecc...
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
@Mauri740
Me la guardo a natale quando torno in italia...:biggrin:
Comunque si vede dalla preview qui sul forum che e' fantastica, non ho dubbi..:)
Ancora davvero tanti complimenti
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Grazie a tutti per i complimenti, c'è da dire che l'Hubble Palette si presta molto alla riuscita di immagini d'impatto.
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Wow!! Che immagine!! Ci puoi spiegare con quattro parole come si applica l'hubble palette?
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Veramente magnifica, complimenti!
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Grazie di nuovo!
@Lorena 01 praticamente si tratta di unire i tre canali H-alpha , SII e O3 come se fosse un RGB, usando come R la banda in SII, come G la banda H-alpha e come B la banda O3, invece di RGB si chiama SHO oppure Hubble palette.
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Un'altra foto che è di chi fa parte di questo forum e che potrebbe andare benissimo su una rivista di astronomia e non solo.
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
impressionante da quanto è bella!
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette