Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Marte 9 novembre 2018
Che bizzarria il seeing, avantièri pessimo, ieri sera magnifico a dispetto delle varie "previsioni" dei siti specifici i quali ultimi confermano - a mio giudizio - la loro totale inutilità.
Tanto bello in visuale da convincermi a provare una ripresa di questo Marte crepuscolare, ormai veramente piccolo, eppure così ricco di dettagli e bello...aahh l'opposizione, che beffa...vabbe'...circa mille frames ripresi al fuoco diretto del Dobson con webcam e barlow 5x
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Bellissimo! Grazie per la foto, ormai tra lavoro e meteo riesco solo a guardare quelle.
-
Re: Marte 9 novembre 2018
-
Re: Marte 9 novembre 2018
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Scusa la domanda : ma come hai fatto a fare la foto con il Dobson? hai il GoTo?
-
Re: Marte 9 novembre 2018
cazzarola che risultato! :shock:
er mago... er mago...
-
Re: Marte 9 novembre 2018
@guidodema no trattasi di un Dobson duro e puro, bicipite tricipite e pedalare :biggrin:
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Allora la foto diventa ancora più incredibilmente bella!
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Congratulazioni!
Vorrei provarci anche io, ma qui a Milano è da svariate settimane che non vediamo più nè il Sole nè i pianeti nè le stelle. Solo nuvole e pioggia.
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Eccezionale definizione....grande Alex.
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
guidodema
Scusa la domanda : ma come hai fatto a fare la foto con il Dobson? hai il GoTo?
È una goduria osservarlo quanto riprende 😁👍
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Una foto così ( con mille frames :surprised: ) con un Dobson manuale ...:sowsuser:
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Wow , la foto é gia bellissima di suo! :shock:
Se poi si aggiunge ció che ci sta dietro , diventa un lavoro notevolissimo. Non resta solo che dire...
CLAP CLAP CLAP!!!
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Secondo me é un lavoro da portare in evidenza
-
Re: Marte 9 novembre 2018
il segreto ( di Pulcinella...) è attendere il culmine: in quello stato il Dobson si comporta come una equatoriale perfettamente stazionata, movimenti in altezza pressoché nulli, basta inseguire in azimuth.
Vero è che ad ingrandimenti spinti non è facilissimo tenere l'oggetto dentro al minutissimo campo del sensore, specie se nel contempo devi regolare framerate, otturatore, gain e ovviamente trovare il fuoco corretto...ma si può fare, soprattutto dopo un paio di grappini (e parecchie Madonne) mi viene quasi naturale :biggrin:
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Ma sicuramente é anche merito della tua mano di piuma , so come si sono i movimenti gli Skyliner , non é facile specialmente con una 5x su. ;)
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Caspiterina che immagine davvero spettacolare! Ogni volta che vedo i tuoi lavori mi viene voglia di riprendere.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
alextar
il segreto ( di Pulcinella...)...
Non minimizzare... Ci vuole un gran manico e il bravo te lo meriti tutto! C'é chi foto del genere se le sogna con telescopi "specialistici", montature motorizzate e camere da urlo!
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Bellissimo questo Marte! Complimenti.
I dettagli sono tanti ed evidenti, anche senza considerare la manualità pazzesca.
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Letteralmente esterrefatto!
Non credo che con un Dobson ci sia qualcuno che possa fare qualcosa del genere...
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Semplicemente senza parole.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Re: Marte 9 novembre 2018
TU senza parole???azz allora ho fatto proprio un miracolo:biggrin::biggrin::biggrin:
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Sono un sardo atipico, fuori schema.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Una foto davvero ottima, complimenti...
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Accipicchia @alextar, quasi un miracolo!
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Stupenda foto. Complimenti!
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Bellissimo! Complimenti anche per l’olio di gomito versato!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Grazie lelefabbri
Marte oramai è pressoché andato, ma niente magone, un po' di pazienza e Giove sarà lì a farci l'occhiolino
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Davvero? Quand'è che potremo rivedere Giove? Con il telescopio non l'ho ancora mai visto.
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Se ti alzerai presto la mattina come minimo a maggio/giugno, perché non ti installi un programma come stellarium che ti può far vedere queste cose, su smartphone è semplicissimo...
-
Re: Marte 9 novembre 2018
@guidodema se sei mattiniero già dal prossimo gennaio appena prima dell'alba ;)
-
Re: Marte 9 novembre 2018
E poi chissa', con un po' di fortuna potrebbe capitare quanto accaduto nel Gennaio 2016!
Simulazione di Stellarium a suo tempo postata da @SVelo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4964611fff.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Marte 9 novembre 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
alextar
@
guidodema se sei mattiniero già dal prossimo gennaio appena prima dell'alba ;)
Grazie, si sono mattiniero :biggrin: Ho sempre Sirio che mi accompagna al lavoro..
-
Re: Marte 9 novembre 2018
È incredibile!!! Anche io un giorno farò questo [emoji28]
Alessandro ( Telescopio Dobson Advanced X N 254/1250 Omegon)