Visualizzazione Stampabile
-
La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Salve a tutti, premetto che questa è stata la prima volta in assoluto che ho provato a fotografare una cometa. La 46p Wirtanen è ancora molto bassa e raggiungerà il perielio dal sole verso metà dicembre, il 10 dicembre si pensa dovrebbe avere una chioma grande quasi quanto 2 volte la luna (parliamo sempre di grandezza apparente) purtroppo la cometa sta in poche parole "venendo verso di noi" quindi non ci sono dettagli emozionanti, niente coda purtroppo. Inoltre questa foto è abbastanza rumorosa dato che ancora non ho capito come fare lo stacking della cometa con dark bias e flat... Credetemi che questa è la foto più difficile che abbia mai fatto, sono stato tutta la giornata di ieri e tutto stamattina per elaborarla, davvero complicato. Il risultato però non mi dispiace, si vede un po' di chioma ed anche il suo colore. Spero vi piaccia.
https://c1.staticflickr.com/5/4803/4...dd1e0b07_o.jpg
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Grande... l'esordio della 46P. Ben fatta.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Molto bella e molto bravo ad averla fotografata!
Certamente ne seguiranno molte altre, ma hai avuto il privilegio di inaugurare la serie!
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Grazie Fazio! Non ti dico che frame annebbiati dal terrazzo a Napoli :biggrin:
Eh sì almeno sono stato il primo dai :whistling: comunque piano piano pubblicherò altre foto che spero saranno migliori, dato che man mano si alzerà sempre di più in cielo...
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Anche io volevo provare a farla, ma per avere un fondo cielo puntiforme devo prima fotografare il fondo cielo poi fare una ripresa video alla cometa e sommare con dss?
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ciao Jeck :) nono, basta fare un processo particolare con PixInsight, c'è un tutorial su YouTube di 50 minuti bello corposo, se cerchi "elaborazione cometa pixinsight" lo trovi sicuro :)
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ok, credo di aver letto da qualche parte che si possa fare anche con dss. Un'altra cosa, ho provato ad aggiungere le comete su stellarium tramite la finestra di configurazione ma la 46p non c'è, avete qualche idea su come possa fare?
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Allora io adesso uso il pc, metto le coordinate e va, quindi basta cercare online 46p wirtanen live, c'è un sito che ti dice le coordinate per trovarla :)
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Grazie mille Arcady :) è stata la prima volta, molto emozionante vederne il colore dopo il post processing!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ottimo lavoro e ottima anticipazione della cometa di Natale ;)
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Grazie Nicola! [emoji4]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
@Jeck
riguardo alla possibilità di aggiungere comete in Stellarium...
beh è un po' complicato e non ne vale (più) la pena...
questo perché Stellarium, ottimo programma che uso da sempre, non ha l'aggiornamento dei dati presente in molti altri programmi e la cosa andrebbe fatta a mano...
Stellarium è un programma nato tanti anni fa e ancora non ha questa funzionalità ... (magari domani faccio un giretto per vedere se è prevista nelle prossime versioni oppure la chiedo io stesso...):cool:
in SkySafari Pro Plus 6 per android ho aggiornato i dati e con la ricerca me l'ha trovata subito: se non fosse nuvolo potrei anche tentare di osservarla! :cry:
ecco lo screenshot con il percorso della cometa nei prossimi giorni (altra funzionalità di SSPP6)
Allegato 32492
SkySafari... costa un po' tanto, ma ne vale senz'altro la pena! ;)
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
È presente anche nella versione gratuita di skysafari;). Stó anch'io aspettando che si apra uno spiraglio tra le nuvole, ma mi sa che tramonta prima che questo avvenga...:cry:
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
molto bella, complimenti :)
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
stai diventando un grande astrofotografo Doc! ;)
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Io l'ho aggiunta in Stellarium seguendo questa guida:
https://www.bluejourneyastro.com/tut...ta-stellarium/
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
stai diventando un grande astrofotografo Doc! ;)
Etruscastro sei troppo buono!!! Grazie mille! :wub::wub::wub:
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Citazione:
Originariamente Scritto da
litewolf
Io ...
Il tuo avatar me ne ricorda un altro di chi non frequenta purtroppo più questo Forum da molto tempo (... ben prima che io mi iscrivessi):
E' tale e quale!
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Leggevo che per fotografarla bisognerebbe tenere tempi di 2-3 secondi con un 50 mm, il casino è che non puoi inseguirla con un astroinseguitore perchè ha una sua velocità, però provando il suo moto con lo stellarium credo che l'astroinseguitore sia la cosa migliore è vero che ha un suo moto ma in uno scatto da 60-120 secondi la differenza che vedo dallo stellarium è minima
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ciao goldrake :) fino a 50-60 secondi credo che non si muova minimamente la cometa... (anche se in realtà sta andando a circa 10 km al secondo :whistling:) io ho fatto pure un carinissimo timelapse di 30 minuti dove si vede il suo movimento tra le stelle, ma tranquillo che basta inseguire sulle stelle, ce ne vuole per fartela uscire dal frame!
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ciao io uso l’app Sky sfari ho starwolk e mi da sempre la sua posizione si botto sotto l’orizzonte è possibile ?
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
no, in prima serata è bassa sì sull'orizzonte ma poi si alza abbastanza da poter essere scorta anche con un binocolo!
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mi112
Ciao io uso l’app Sky sfari ho starwolk e mi da sempre la sua posizione si botto sotto l’orizzonte è possibile ?
Evidentemente l'app non ti prende la posizione gps, prova a impostare la posizione manualmente, dalla mia località alle 23:00 è a 35° circa..
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ho provato ma mi da sempre sotto l’orizzonte ho letto che verso le 23 si dovrebbe trovare vicino ad aldebaran vero ?
-
Allegati: 1
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Si trova più o meno qui.. Dove ho indicato con il mirino sulla mappa, tieni la stella di Orione Rigel come riferimento alle 23:00 è a sud, spostati a ore 02:00 dalla stella, più o meno alla stessa altezza...
Allegato 32584
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ok comunque non la trova neanche Stellarium nel suo database
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
No, su smartphone non c'è, su pc però si può aggiungere scaricando il plug in...
Puoi seguirla da qui..
https://www.heavens-above.com/comet....alt=793&tz=CET
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Strano.:colbert: A me skysafari la da esattamente dove si trova.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Io l'ho trovata in manuale seguendo la mappa del sito linkato, mi sono preso un quadrante più ampio e andando in basso a tappeto l'ho trovata con l'80/400, non è poi difficile, tra l'altro io ho un paesino proprio in direzione dell'area della cometa che mi rende le cose complicate per prendere riferimenti a occhio nudo, ma ho imparato anche di quanto si sposta, adesso la trovo agevolmente, la prima sera non sono riuscito al binocolo, ieri sera invece l'ho individuata presto..
-
Allegati: 2
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ho fatto 10 scatti di 20 secondi con un 55 mm ,Canon 1300d a 1600 iso,dove si vede la cometa vicino alla Balena.
Allegato 32596
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ragazzi io ho speso due ore a cercarla ma non ho trovato niente :sad: ho un semplice ed economico 60/700 e osservo da milano, però riesco a vedere agevolmente stelle di magnitudine 7/8 nonostante il fondo cielo schifoso. Usando stellarium (che a me la segna tra le comete, non so perché alcuni non ce l'hanno) e un sito interattivo online sono riuscito faticosamente a inquadrare l'area di cielo in cui dovrebbe trovarsi ma non vedo nulla che possa assomigliare a una cometa... cioè magari era un puntino e l'ho scambiato per una stella ma vi sembra ragionevole come cosa?
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Con il 60/700 la puoi trovare ma non devi aspettarti uno squalo che vola ;) per vederla, se guardi nella foto postata appena sopra è quello che dovresti vedere tu e poco più, non assomiglia minimamente a una stella, ma è un puntino poco luminoso con un alone molto sfumato attorno, per cercarla bene, individuata l'area dalla mappa parti più in alto poi fai dx e sx stando attaccato all'oculare senza perdere un millimetro e man mano ti abbassi, non pensare se vai anche oltre l'area dove dovrebbe trovarsi, l'importante e che non perdi campo, è l'unico oggetto debole alla portata del tuo telescopio in quella zona, quando vedi qualcosa che a tutto assomiglia tranne che a una stella l'hai trovata... Usa l'oculare più basso che hai...
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
osservata ieri sera in un 16" newton e poi nel mio cercatore del c11" 9x50, la cometa è semplice da trovare, luminosa, io a occhio nudo non l'ho vista, ma se si dove cercare non è difficile da portare a casa...
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mi112
Ok comunque non la trova neanche Stellarium nel suo database
se hai la versione 18.2 la ha, comunque puoi sempre cercarla all'interno del suo database.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Confermo. Visibile sia nel cercatore del dob che nel binocolo 12X50. In quest' ultimo risulta come un alone di luce di notevole dimensione(non saprei quantificarne i gradi) con il centro più luminoso.