Re: Scelta nuovo telescopio
Per 300 Euro, c'è solo il Dobson Skywatcher Skyliner 150P, 150/1200.
Potresti anche sistemare il tuo, se non ha bisogno di alluminatura. I flessibili sono in vendita.
Re: Scelta nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Per 300 Euro, c'è solo il Dobson Skywatcher Skyliner 150P, 150/1200.
Potresti anche sistemare il tuo, se non ha bisogno di alluminatura. I flessibili sono in vendita.
Ho dimenticato un dato importante, sono appassionato per la astrofotografia. Credo che un dobson non vada bene o mi sbaglio?
Il telescopio che mi attira molto è un Zoomion Telescopio Genesis 200 EQ, grande riflettore 8 pollici al prezzo di 275euro
cosa ne pensate?
Re: Scelta nuovo telescopio
Sicuramente mi sbaglierò, ma penso che probabilmente faresti foto migliori con il dobson.:hm:
Re: Scelta nuovo telescopio
È un 203/800 un F4 e quel tubo credo che a 80cm non ci arriva, sa di barlow, se vuoi un telescopio del genere non devi guardare solo il prezzo, devi anche chiederti perché un 150/750 su montatura EQ-3.2 costa di più di un 203/800 su EQ-4,, quello che vuoi fare comporta dei costi, e il 150/750 purché serio è il minimo a cui devi puntare..
Re: Scelta nuovo telescopio
Citazione:
cosa ne pensate?
Da discarica.
Per l'astrofotografia fatta a un livello appena decente e senza impazzire, ci vogliono almeno 1500 Euro per iniziare, meglio 2000.
Re: Scelta nuovo telescopio
faccio un piccolo OT ma quasi quasi creo un thread dove all'interno ci mettiamo tutti gli strumenti o accessori da lasciare decisamente perdere nel loro acquisto...
Re: Scelta nuovo telescopio
@etruscastro, direi che ci sta proprio...
Se non creiamo casini con i fornitori...
Re: Scelta nuovo telescopio
Chissà quante paginate! :biggrin:
Per buona politica, la vedo come Red Hanuman...:hm:
Re: Scelta nuovo telescopio
Mi permetto di disapprovare @etruscastro...potrebbe il forum essere oggetto di proteste per propaganda a fini commerciali se ci fosse una guida 'ufficiale'.
Noi utenti possiamo invece sempre esprimere giudizi insindacabili, perchè personali.
Quello Zoomion 200 secondo una recensione verificata su Amazon è un f4 nativo con specchio sferico, quindi probabilmente un campionario di aberrazioni, @gentli61 caldamente Sconsigliato, e per l'astrofotografia in particolare!
Re: Scelta nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da Red Hanuman
Se non creiamo casini con i fornitori...
Mi sento sul collo il fiato del signor Seben.... :biggrin:
Re: Scelta nuovo telescopio
@Gimo85 tu non hai neanche idea di quanti reclami abbiamo ricevuto e quanti insulti ho rimandato al mittente per questa cosa, non a caso abbiamo un regolamento sui rivenditori e sui link abbastanza limitante e se vogliamo dire contorto.
la verità, e il fatto potrebbe accadere anche da un giorno all'altro, è che i link non andrebbero messi da nessuno (mentre ora ironia della cosa solo io e Red non possiamo inserirli!) perché già questo è una istigazione all'acquisto su quel venditore piuttosto di un altro, è accaduto anche questo!
io l'idea l'ho buttata là senza convinzione, fermo restando che la decisione finale spetta a Stefano Simoni, rimane sempre il fatto che ognuno può aprire un thread del genere perché poi ognuno si assume le responsabilità di ciò che scrive o afferma.
tu forse non eri neanche iscritto quando un rivenditore che aveva anche il marchio Seben ci fece un cazziatone perché parlavamo male dello strumento, ma noi non parliamo male di un marchio piuttosto di un altro, noi siamo obiettivi e diciamo le cose come stanno, se poi un marchio produce monnezza ottica o un rivenditore si comporta male coi clienti questo è un problema suo/loro non del forum che ne parla.
Re: Scelta nuovo telescopio
Ben inteso mi riferivo solo a una guida ufficiale, sull'eventuale 3d strumenti famigerati e chi più ne ha ne metta non credo si possa obiettare.
Alcune soluzioni ottiche sono rischiose già sulla carta, se poi la statistica degli utenti conferma i difetti attesi nell'utilizzo il signor produttore di ciofeche se ne faccia una ragione.:colbert:
Grazie per avermi edotto sullo storico delle proteste. Evidentemente tra i produttori e i rivenditori c'è a volte una certa reticenza all'autocritica:biggrin:
Re: Scelta nuovo telescopio
Citazione:
questo è un problema suo/loro non del forum che ne parla
I fora servono anche a questo...
Re: Scelta nuovo telescopio
Io sarei d'accordo nel fare un 3D "contenitore" degli strumenti consigliati e uno degli strumento sconsigliati, anche se mi rendo conto che potrebbe essere un discreto sbattimento per lo staff.
Come "contenitore" intendo uno dove semplicemente si linka la discussione ad un dato strumento, magari con l'aggiunta di un abstract (riservando il primo topic come indice, il quale verrà man mano aggiornato da uno dello staff), magari questi due 3D potrebbero essere messi in evidenza (sempre in cima) nella sezione autorecensioni e inizialmente essere popolati proprio dai link di tale sezione.
Infine, relativamente alla questione "arrabbiatura" dei produttori e/o distributori e/o venditori, questo è un forum, luogo per antonomasia dove si esprimono opinioni, dove si discute di un certo tema o gruppo di temi, quindi se vi son critiche i produttori e/o distributori e/o venditori si "attaccano al tram", in ogni caso se dette critiche si rivelassero gratuite o strumentali, ci penserà direttamente la community a "regolare" la cosa "mazzolando" (in senso figurato) l'autore, se le critiche dovessero essere invece argomentate e circostanziate, questi signori invece di arrabbiarsi dovrebbero sfruttarle per correggere le "storture" che hanno originato tali critiche.