Quanto è stato potente l’impatto della meteorite russa dello scorso 15 febbraio? Abbastanza da far sentire il suo “rumore” negli Stati Uniti dopo dieci ore e per dieci ore!...
leggi tutto...
Visualizzazione Stampabile
Quanto è stato potente l’impatto della meteorite russa dello scorso 15 febbraio? Abbastanza da far sentire il suo “rumore” negli Stati Uniti dopo dieci ore e per dieci ore!...
leggi tutto...
fantastica tecnologia, è molto emozionante da ascoltare sapendo cosa significa, a cosa si riferisce...
Azz...17 metri e 7000 tonnellate...era relativamente un bel bestione allora!
Involontariamente si sono resi utili quelli della Georgia:volevano scopire qualcosa sottoterra e,invece,hanno scoperto qualcosa "sopra" la Terra,ahhh....americani,gli adoro!
Scherzi a parte:una registrazione davvero interessante,molto utile.Grazie per le preziose informazioni!;)Orione2000
Bellissimo articolo,
faccio solo una piccola precisazione: non si tratta del suono della meteorite, ma della Terra.
È come se io ti sferro un pugno (il suono della meteorite) e tu cacci un urlo per il colpo subìto :biggrin:
Questo suono è "l'urlo" della Terra! :sowsuser:
Ma è la stessa tecnologia che registrò il suono del terremoto a Sumatra? Ricordo di aver trovato in rete la "terrificante" registrazione...
sicuri che erano 7000 tonnellate? Mi sembrano molte per un grosso camion anche se di roccia piena! Interessantissima questa tecnologia ma qual è lo scopo?
Grazie per lo stupendo articolo, Enzo! Il suono è un fenomeno forse non sufficientemente studiato, o comunque riceve troppa poca attenzione dalla scienza, in particolare dall'astronomia. Mentre ha davvero tanto da dire...e da sorprenderci...:)
dunque...
il raggio della meteorite è di circa 10 metri. Il che vuol dire 100 decimetri. Il volume è 4/3 pi 1000000, ossia circa 4000000 chili, ossia 4000 tonnellate, se fosse acqua. Ma acqua non è e basta una densità di 2 g/cm3 per otennere circa 8000 tonnellate... o sbaglio????
Perchè si fanno questi studi è spiegato bene nel testo... E poi non ti sembra giusto "conoscere", sapere", ...
bacioni Francesca... SMACK!!! Hai sentito il suono del bacio???? Il fatto è che il suono è pur sempre una vibrazione meccanica che necessita di un mezzo per il essere trasferita. Il più delle volte, quindi, nel vuoto non ha senso parlare di suono a meno di non associare a certe lunghezze d'onda, proprio quelle che sulla Terra danno il suono, una scala sonora. Insomma, un piccolo artificio...
Io avevo trovato quella del terremoto del Giappone; la tecnologia è sicuramente diversa, anche perché in quel caso si parlava del suono di un anno intero di terremoti, ma altrettanto impressionante se non peggio! :shock:
Ecco il link: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...#axzz1lbyLnNOc
http://youtu.be/eKp5cA2sM28
pazzesco, non solo fa paura (pensa che quando è arrivato il rumore della scossa più potente i miei 3 gatti sono schizzati via, eppure sono abituati al phon, pentola a pressione , trapano ecc) maimpressionante anche lo sviluppo tecnologico : avete visto alla fine dell'ascolto quanti parametri dà ?
Io l'avevo sentito da qua: http://video.corriere.it/audio-terre...f-609f02e90fa8
Allontana i gatti!;)
affascinante...un bisbiglio del cosmo udito da orecchie umane...
davvero impressionante, pensa che mia figlia pensa di andare a vivere in Giappone : magari è solo un progetto del momento, ha solo 15 anni, ma se sente questi 2 video cambia idea sicuro.... grazie del video
sante parole, purtroppo...