Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto bresser messier exos-2 goto
Come da titolo cerco un paio di aiuti per la nuova montatura.
Non trovo guide per la mia montatura e non capisco bene come impostare il calendario polare,
Non capisco se è rotta la mia montura o sbaglio a capire,
La ghiera per l'ora polare ha una vite per sconetterla dal canotto ma è normale che se tiro la vite e muovo asse A.R la ghiera non Ruota ? Credo di aver capito che ho un reticolo vixen.
Avete voglia di spiegarmi la corretta procedura per allineare il calendario?
Una volta allineato alla polare devo sbloccare le frizioni di A.R e DEC allineandoli sui riferimenti? Poi in seguito allineare a 3stelle ?
Facendo un allineamento grossolano ma evitando allinamento a 3 stelle in qualche modo funziona, ma se Faccio allineamento a 1/2/3 stelle l'errore aumenta come mai ? Che malditesta pensavo fosse più semplice già allineare il cannocchiale polare mi ha fatto impazzire.
Grazie
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Ho scaricato il manuale ma la lingua mi limita un po'.. grazie.
Nessun'altra info ?
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
La lingua ti può limitare, ma puoi sempre tradurre i testi che ti interessano, comunque le EXOS2 in uso qui nel forum non sono rare, ma ci sarà da attendere che venga letto il post da qualche utente che la usa e vorrà intervenire..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Ok grazie, nel frattempo continuo a sbatterci la testa, non capisco proprio perché non mi funziona l'allineamento 3/2/1 stella sembra che non prende i parametri.
Ho fatto un allineamento alla polare insegue molto bene ieri per esempio mi ha seguito la luna per 2 ore poi ho cambiato su Giove, lo insegue ma non li centra... Per ogni oggetto devo muovermi per centrarli,
Se punto un oggetto allento le frizioni e lo centro allora i successivi centraggi sono un po' più precisi
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Allora, partiamo dalle cose basilari, da quello che descrivi, faccio un allineamento polare e funziona però con un allineamento a una due o tre stelle non funziona, quindi presumo che tu fai un allineamento senza la stella polare quindi con solo la montatura orientata a nord e segui la sequenza puntando un oggetto a questo punto la montatura si mappa da sola...
Poi provi a fare un allineamento a tre stelle e sbaglia, questa è sicuramente una questione di impostazione e procedura, perché con due o tre stelle che tu ogni volta che ne scegli una la devi centrare nel campo visivo prima di dare l'ok, la mappatura deve risultare più precisa..
Adesso c'è da trovare l'errore, quindi elenca tutta la procedura, da quando imposti la montatura, come ti imposti alla polare, i parametri e la sequenza sul software e vediamo di saltarci fuori..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
In realtà io faccio un allineamento con stella polare, però non precisa perché sono in alto mare con il calendario, uso una app per vedere più o meno dove dovrebbe stare dentro l'oculare.
Ma se piazzo il cavalletto sulla polare non devo fare l'allineamento a 3 stelle ?
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Ci sono due tipi di allineamento, quello polare, dove tu posizioni la stella polare all'ora indicata dentro al cannocchiale polare della montatura, poi procedi con l'allineamento a una, due o tre stelle, questo è l'allineamento polare...
Poi c'è l'allineamento assistito, che non necessita della stella polare, quindi si imposta la montatura verso nord, si inseriscono sempre le coordinate di posizione, si imposta la montatura alla propria latitudine, si inserisce data e ora nel formato richiesto e poi si punta un oggetto, il software dopo che hai centrato l'oggetto e avviato la sequenza di allineamento elabora tutti dati e crea la mappa del cielo in base alle tue informazioni...
Adesso se hai il problema con l'allineamento a due o tre stelle facciamo questo punto per punto e vediamo di ricavare l'errore..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Ok tra poco vado in terazza.
Nel frattempo centro la polare sul cannocchiale polare con più o meno precisione utilizzo una app Android per capire come orientare la linea nel oculare e inserisco la polare nel cerchietto.
Allento le frizioni e riporto la AR e DEC sulle frecce di riferimento della montura.
Accendo il palmare inserisco anno mese giorno ora minuti i (secondi non li calcolo sbaglio ?).
Inserisco le Mie cordinate precise.
Dopo di che sia che Faccio allineamento a tre stelle sia che non lo Faccio il telescopio sbaglia la posizione.
Se allento le frizioni e centro l'obbietivo manualmente diventa un po' più preciso, ma nulla di eccezionale se cambio totalmente zona
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
La latitudine di dove osservi l'hai impostata correttamente sulla base della montatura?
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Credo di si. Ma puntando la polare non dovrebbe centrarli da sola la latitudine ?
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Si grossolanamente si imposta da sola, te ne accorgi poi leggendo la scala dove si imposta, se riesci livella il treppiede e posiziona bene la polare all'ora nel cerhietto del cannocchiale, guarda se hai tre o quattro sezioni con incisi gli anni o meno e vai sulla sezione giusta... Assicurati anche che l'app ti dia l'ora considerando l'oculare quindi capovolta..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Questo sicuramente è uno dei problemi.
Il telescopio è stato preso usato, il cannocchiale polare sembrava
Una giostra alla rotazione di AR, ho risolto quel problema, ma le ghiere proprio nn le capisco, credo di aver fatto la procedura per allineare il calendario ma nn capisco il loro funzionamento.
Ma se io lo allineo con l'app nn sarà preciso ma ci sono.
Non capisco xké insegue gli oggetti bene ma non li punta.
Ma c'è da fare qualche settaggio nel palmare ?
È normale che devo inserire tutte le volte l'ora?
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Che devi inserire tutte le volte l'ora è normale, il calendario non ti serve dal momento che usi l'app, se insegui bene sei allineato bene, se non punti bisogna essere più precisi sulle coordinate di posizione, data ora e puntamento in fase di allineamento a tre stelle, inseriamo tre stelle una da est, poi da ovest e poi da est..
Puntiamo Vega, poi Alkaid l'ultima del braccio dell'Orsa poi Deneb la coda del Cigno..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Le stelle le posso scegliere da una piccolissima lista,
Non ho mai seguito questo ordine che mi hai appena detto.
Le prendevo a caso dalla lista mi spiego meglio.
Il palmare mi propone 5 stelle io le scelgo in ordine di simpatia,
Quindi la.prima che scelgo è Arturo 😅 poi Vega ecc..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Arturo non sarebbe il massimo perché anche se non lo è viene considerata una stella doppia, comunque proviamo con queste che ti propone a patto che nell'oculare ci metti poi quella giusta..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
È completamente coperto in questo momento è 30 minuti fa faceva qualche goccia c'è solo la luna.. vediamo se si Libera altrimenti sarà per domani.
PS grazie per la pazienza.
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Tranquillo, se non si libera nel frattempo mi studio la guida ..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Comunque quella guida che ti ho dato non è per la montatura GoTo, non c'è nulla che riguarda le impostazioni del software..
https://www.bresser.de/out/media/896...d88674a27f.pdf
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Mi ero accorto.
Cielo sempre grigio.
Nel frattempo stavo spaccando tutto mandando a sbattere il telescopio sulla gamba del treppiede.. ma ci sarà un modo per evitare ciò .
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Polare assente wega e credo Arturo disponibile. Credo xké non ho riferimenti nn c'è il Orsa Maggiore
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Se non c'è l'orsa maggiore hai una buona parte di cielo coperto, da dove prendi i riferimenti, hai un atlante app, usi Stellarium, se usi stellarium impostando la griglia oraria puoi vedere a che ora si trova la stella polare e verificare se è corretta la posizione con polar align e il tuo cannocchiale...
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Ho stellarium a disposizione ma non lo sto usando. Riferimenti è la terrazza di casa mia a Occhio ..
Ora ho posizionato il treppiede a Occhio a nord. Latitudine impostata da scala graduata allineamento a 2 stelle wega e Arturo, risultato luna nel cercatore ma non centrata.
Mi viene un dubbio ma che precisione si ottiene ?
Puntando la polare, allineamento a 3 stelle si riesce ad inserire un pianeta in un oculare da 10 mm con 127 diametro 1200 focale?? Magari pretendo cose che nn esistono ..
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Allora, la precisione dipende da molte cose, è chiaro che la procedura la fai bene altrimenti non ti saresti trovato la Luna nel cercatore, poi dal cercatore averla in centro dipende da: bilanciamento del telescopio, può essere che quando si ferma cede un pelo il tutto, precisione di allineamento, tu sei quello che gli dice ok ho la stella "X" nell'oculare andiamo avanti, adesso questa stella se ce l'hai in centro all''oculare a 40x sarà meno precisa che se la centri a 120x e sarà ancora più precisa a 200x, poi c'è anche la calibrazione della mappatura e non so se è in uso al software che hai, dopo l'allineamento a due o tre stelle, si fa la calibrazione, una voce che devi avere nel menu, qui si dovrebbe scegliere per calibrare una stella al meridiano opposto a quello dove hai scelto l'ultima, se lo hai fatto a est devi prenderne una che sta a ovest e se sbaglia devi centrare manualmente dai pulsanti "sul synscan" quello alto e destra, poi centrata la stella nel campo visivo confermi e corregge l'errore, per i fotografi ci sono molte tecniche per avere precisione, ma in visuale non serve, quindi non devi avere come risultato l'oggetto nel cercatore, ma nell'oculare, così come quando centri la stella in allineamento... non è che quando scegli le stelle le punti con il cercatore invece che dentro l'oculare?
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Le centro prima nel cercatore poi passo al oculare ma 26 o 20 mm e confermo.
Ora è tardi e ora che ritiro tutto si fa tardissimo. domani farò altre prove. Non ho esperienza questo è il secondo telescopio e ho iniziato da circa 3 anni però credo che la bilanciatura sia ok, ieri ho notato e corretto parecchio Gioco sulle viti senza fine.
Spero di riuscire ad avere più precisione altrimenti mi tocca sostituire il cercatore con un telescopio magari gli metto il mio netwon da 130 hahahah.
Sei stato molto gentile ti aggiorno a domani se il Meteo permette ciao
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rarincarp
nn
attenzione, NO parole stile sms sul forum!!!
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Cosa vuole dire che il canocchiale polare sembra una giostra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Aiuto bresser messier exos-2 goto
Non ho idea di come faceva il precedente proprietario a fare il puntamento, perché quando giravo di 180gradi A.R l'oggetto precedentemente puntato si spostava di tantissimo.