Visualizzazione Stampabile
-
Help per Lidlscopio
Ciao,
Ho messo fuori il mio Lidlscopio per vedere la Luna.
Penso di aver fatto tutto correttamente, nel cercatore la Luna si vede bene, lo strumento è collimato, il tappo l’ho tolto :D
Peró non capisco: ho montato l’oculare da 20mm in dotazione ma non vedo niente!!! Vedo un disco sfuocato e non è la Luna perchè stasera è a metà...
Con quello da 4 mm non vedo assolutamente niente, buio e basta.
Leggendo altri post su questo Lidlscopio ho messo via Lente di Barlow e l’altro tubo...
Non capisco dove sbaglio...
Ma se tolgo anche la diagonale?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Semplicemente non vai a fuoco, la barlow e l'altro tubo (immagino parli del raddrizzatore d'immagine) non usarli, anzi buttali via che guardarci attraverso fa male al fegato.
Al focheggiatore del telescopio devi attaccarci solo il diagonale e poi l'oculare (il 20 mm per iniziare), niente altro, poi procedi a mettere a fuoco l'immagine.
-
Re: Help per Lidlscopio
Ho risolto :D Grazie!!!
Praticamente non era collimato bene
La menata è che una vitina del cercatore è rotta e quindi se centro nel crocicchio un obiettivo, nel telescopio è spostato, quindi ho dovuto tirare più in fuori possibile il cercatore per aver maggior gioco...non viene centrato lo stesso, ma almeno sono riuscita a vedere [emoji7][emoji7][emoji7]
Ho visto la Luna, anche con l’oculare da 4mm (ma era come guardare dal buco della serratura) e Giove. Non so perchè ma mi aspettavo di vederlo più vicino...
Volevo provare a vedere qualche nebulosa ma senza cercatore automatico è difficile...
Oggi ho comprato un oculare da 5mm, cosa dovrei aspettarmi di vedere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Più o meno quello che vedi col 4 mm, ma in maniera molto più comoda (se l'oculare non è un fondo di bottiglia come il 4 mm che danno a corredo del lidlscopio).
Ps.: Anche se il problema era il cercatore, il consiglio di buttare la barlow e il raddrizzatore, valgono comunque, questi due accessori sono di qualità veramente fetente (il raddrizzatore ha addirittura le lenti di plastica) e non servono assolutamente a nulla, l'oculare da 4 mm sviluppa un ingrandimento (secondo me) già eccessivo per il lidlscopio, mentre il 5 mm che hai appena preso, sviluppa il massimo degli ingrandimenti utili per il tuo strumento (infatti sarebbe stato, secondo me, più utile un 6 mm).
-
Re: Help per Lidlscopio
Grazie!
Io ieri sera con quello da 4mm ho visto abbastanza bene i crateri della Luna, anche se scomodamente perchè come ho detto era molto molto stretto...dovevo un po’ spostarmi per beccare la Luna per via della non perfetta collimazione, comunque in una qualche maniera mi sono arrangiata e sono rimasta contenta.
Che oculare dovrei prendere per vedere un po’ più da vicino i pianeti? Giove l’ho visto abbastanza lontano ma nitidamente insieme ai suoi satelliti, per Saturno non sono riuscita perchè dove mi trovavo io non riuscivo più a vederlo...
Poi avrei un’altra domanda: come faccio a vedere qualche nebulosa facile senza cercatore automatico? Io ho l’app sul telefono ma non so se riuscirei a beccarle così... li vedo con gli oculari che ho?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Ciao, penso che un 4mm oltre al 5mm già acquistato successivamente siano già al limite per i pianeti.
Puoi prendere una Barlow che ti permette in base al modello di sdoppiare o triplicare l'oculare che utilizzi, puoi provare, pero ricorda che più aumenti e più scura e poco nitida è l'immagine di ciò che osservi.
Per quanto riguarda le Nebulose non aspettarti come nelle foto :) vedrai una macchiolina una piccola e soffice nuvoletta ( esempio Orione )
Per localizzarle, inizia a prendere famigliarità con le stelle, riconoscerne almeno quelle principali, poi con le costellazioni e vai per avvicinamento.
Personalmente mi diverto ad osservare a "caccia libera" lascio i fermi un po morbidi e mi sposto con il telescopio alla ricerca di qualcosa.
-
Re: Help per Lidlscopio
Grazie!!
Io peró ieri con quello da 4 non trovavo più Giove, probabilmente per via del fatto che non si collimano alla perfezione cercatore e tubo [emoji21]
L’altro giorno ho acquistato un libro per documentarmi: preferisco avere della carta in mano, anche se per approfondimenti smanetto in internet!
Ho preso questo libro, mi sapete dire se è abbastanza esaustivo?
Ho il brutto vizio di dovermi documentare su tutto [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f39d9d4e44.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Per il cercatore di solito è da centrare per ogni utilizzo.
Punta un lampione lontano e lo centri con il telescopio, successivamente muovi il cercatore delicatamente fino a centrare quello che il telescopio vede.
Più è centrato meno fatica farai a vedere gli oggetti.
Per il libro non lo conosco, aspetta che qualcuno risponda :)
-
Re: Help per Lidlscopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
PinkyFrank
Poi avrei un’altra domanda: come faccio a vedere qualche nebulosa facile senza cercatore automatico? Io ho l’app sul telefono ma non so se riuscirei a beccarle così... li vedo con gli oculari che ho?
Come ti hanno già detto, trova il modo di sistemare il cercatore, se quello non è allineato bene al tubo, non vai da nessuna parte.
Relativamente alle nebulose, con 70 mm di diametro, non ne esistono di facili, il miglior consiglio che posso darti è andare a cercare un cielo buio, ma veramente buio (in montagna), solo così potrai vedere gli oggetti del cielo profondo.
-
Re: Help per Lidlscopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
PinkyFrank
.....Ho preso questo libro, mi sapete dire se è abbastanza esaustivo?
Daniele Gasparri a me piace moltissimo, sia per quello che dice si a per come scrive, fa trasparire in tutto e per tutto la grande passione che ha dentro per l'astronomia e l'astrofotografia
Citazione:
....Ho il brutto vizio di dovermi documentare su tutto.....
Non credo sia un vizio piuttosto una virtù ;)
-
Re: Help per Lidlscopio
Grazie!!
Ho iniziato a leggerlo e devo dire che spiega tutto molto chiaramente, limita al massimo l’uso di tecnicismi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Il telescopio Lidl mi sembra che sia un 70/700 giusto?
Forse vado un po' fuori dal coro, ma ti sconsiglio di utilizzare oculari che producono una pupilla d'uscita inferiore al millimetro, meno diventa tutto confuso e scomodo da osservare e i contrasti vanno a perdersi, nel tuo caso, nella dotazione, forse potresti tenere il 20mm o 25mm che hai, il 4mm secondo me lo puoi buttare e la tua vista ringrazierà...
potresti tenere come secondo oculare un 10mm che ti rilascia 70x quindi apertura 70mm/70x 1mm di p.u. io non andrei oltre...
-
Re: Help per Lidlscopio
Grazie Davide!
Ma non capisco, leggo che l’oculare da 4mm di questo lidlscopio sia da buttare via, posso essere d’accordo sul fatto che è scomodo perchè si vede molto stretto, peró io l’ho usato con la Luna e vedevo molto dettagliatamente... magari con quest’ultima uscita del telescopio in vendita al Lidl hanno migliorato l’oculare, non so...
Scomodo, è scomodo.
Per ora ho comprato un 5mm, ho letto in un post qui sul forum che lo consigliavano al posto del 4mm...più avanti prenderò un 10mm...
Nel frattempo faccio pratica e vedo di trovare una soluzione per il cercatore... ha una vitina rotta e faccio fatica a collimare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
PinkyFrank
...ha una vitina rotta e faccio fatica a collimare...
Ma è proprio rotta/spanata la vitina di metallo o è spanata la sede (sul tubo di plastica dove va il cercatore) in cui va ad avvitarsi?
-
Re: Help per Lidlscopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelo_C
Ma è proprio rotta/spanata la vitina di metallo o è spanata la sede (sul tubo di plastica dove va il cercatore) in cui va ad avvitarsi?
È rotta la vitina...ne ha tre se non erro, una di queste si è spezzata...dovrei trovare una vitina piccolina da mettere lì...spostando in fuori il più possibile il cercatore dalla sua sede ho maggior gioco ma la collimazione non è mai perfetta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Allora la soluzione è semplice, prendi una delle altre due viti sane e portala da un ferramenta, questo dopo averla misurata ti darà una vitina con lo stesso filetto (non avrà il pomello, ma pazienza).
In ogni caso, dette vitine se sono le "solite", sono delle comunissime M2 (al massimo possono essere delle M3), come detto in ferramenta le trovi facilmente per pochi centesimi.
-
Re: Help per Lidlscopio
Ciao a tutti, per la vitina spezzata, avete un consiglio su come estrarla senza spanare la filettatura? È proprio spezzata sul’ingresso del buco, quindi non riesco ad estrarla e se provo a spingerla si spana la filettatura interna...
È proprio difficile fare una buona collimazione se non posso intervenire su quella vitina...
Non ho guardato se nel caso si puó cambiare tutto l’alloggio del cercatore, secondo voi è fattibile?
Pensavo comunque, in futuro, di comprarne uno migliore, perchè comunque anche la montatura traballa...
Allora io vivo nella Pianura Padana, mi piacerebbe un telescopio per osservare sia Pianeti che profondo cielo. Ho la possibilità di spostarmi (intorno al mio paese ho un sacco di campi al buio, abito in campagna), in macchina.
Cercherei qualcosa di trasportabile, se nel caso dovessi andar in vacanza da qualche parte.
Mi piacerebbe che fosse predisposto per l’astrofotografia (comunque ci arriverei dopo un po’ di esperienza, ma vorrei avere lo strumento adatto).
Con la messa a punto penso non avrei problemi: se sono riuscita a montare roba di alta ingegneria quale trio passeggino-carrozzina-navetta dei bambini, posso affrontare qualsiasi montaggio [emoji1787]
Vi confesso che ho una cotta per i Cassegrain [emoji16]
Come budget, 500-600€, se il negozio fa rateizzazioni posso anche salire, del resto il mio cellulare costa quasi 800€, non vedo perchè dovrei fare braccino su queste cose [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Citazione:
Vi confesso che ho una cotta per i Cassegrain
Se parli dei cassegrain classici tipo gso e rimarchiamenti vari, io non lo consiglierei ne come primo e, quasi quasi, neanche come secondo strumento. Ottima resa si, ma devi già avere diagonale, oculari ed una buona, se non ottima montatura. Se poi hai la sfortuna che non ti arrivi collimato dalla fabbrica, questa è abbastanza ostica, quanto quella di un RC.
-
Re: Help per Lidlscopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
PinkyFrank
Ciao a tutti, per la vitina spezzata, avete un consiglio su come estrarla senza spanare la filettatura? È proprio spezzata sul’ingresso del buco, quindi non riesco ad estrarla e se provo a spingerla si spana la filettatura interna...
La punta della vite spezzata, per caso, spunta verso la parte interna dell'alloggiamento del cercatore?
-
Re: Help per Lidlscopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelo_C
La punta della vite spezzata, per caso, spunta verso la parte interna dell'alloggiamento del cercatore?
Purtroppo no [emoji24][emoji24][emoji24]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Riesci a postare una foto sia della vite che del supporto?
-
Re: Help per Lidlscopio
-
Re: Help per Lidlscopio
I filetti del supporto cercatore sono molto corti e non fanno tanta resistenza, prendi un altra vitina la incolli con una punta di Attack e poi la sviti, stai solo attento a non mettere troppo prodotto che vada a finire nel filetto, una puntina giusto alla base della vite che userai...
-
Re: Help per Lidlscopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
I filetti del supporto cercatore sono molto corti e non fanno tanta resistenza, prendi un altra vitina la incolli con una punta di Attack e poi la sviti, stai solo attento a non mettere troppo prodotto che vada a finire nel filetto, una puntina giusto alla base della vite che userai...
Grazie... ci provo...
Perchè senza quella vitina la collimazione è quasi impossibile..ieri sera son stata fuori 20min di cui 18 a cercare di mantenere la collimazione...poi mi sono stufata...
P.S.: sono una lei [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
-
Re: Help per Lidlscopio
Non avevo capito che anche le viti erano di plastica (nylon?), allora la cosa è molto semplice, fermo restando che la soluzione di frignanoit è ottima, si può fare anche un'altra cosa.
Prendere un cacciavite a taglio la cui punta sia più piccola del diametro della vite (se hai quelli da "orologiaio" vanno benissimo), scaldi la punta con un accendino e prima che si raffreddi, vai a premere sul pezzo rotto della vite, il calore dovrebbe far sciogliere la superficie di plastica andando così a creare il "taglio" (come in una normale vite a taglio), così con lo stesso cacciavite, potrai svitare senza problemi.
Mi raccomando, fai attenzione a non toccare le pareti del porta-cercatore, essendo di plastica anche questo, rischieresti di rovinare la filettatura sciogliendola.
Risolto questo, vai dal ferramenta con una delle viti sane e fattene dare tre di metallo con lo stesso filetto (dalla foto sembrano delle M3), così le sostituisci tutte.
-
Re: Help per Lidlscopio
Volevo condividere con voi questa bella foto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...218482fc91.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Un altro piacere per gli occhi..;)
-
Re: Help per Lidlscopio
Veramente una foto carina... Le mani, poi, che sembrano voler afferrare qualcosa che non c'è per trovare l'equilibrio sono di una tenerezza sublime!
-
Re: Help per Lidlscopio
queste sono le immagini che vorremmo sempre vedere...
-
Re: Help per Lidlscopio
È rimasta affascinata! Sto facendo opera di “appassionamento” passivo ai miei figli [emoji1787] al maschietto ieri ho regalato uno shuttle giocattolo e hanno le stelline fluorescenti appese al soffitto in cameretta!
Il mio sogno è che uno dei due da grande voli lassù tra le stelle (anche se per mio marito il maschietto dovrà essere una stella NBA [emoji28])
Ovviamente faranno quello che vorranno loro, peró trovo molto bella l’idea di farli innamorare del cielo stellato!
Peccato non poter offrire a mia figlia immagini più belle del cielo...per ora...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
@PinkyFranc la tua posta è piena quindi non posso rispondere.
Comunque attendiamo notizie sulla fatidica vite [emoji16]
-
Re: Help per Lidlscopio
Davide!!
Ho cancellato quasi tutto, non so come mai ti dice che non puoi inviare messaggi [emoji2370] certo che ha una capacità molto limitata questa cassetta [emoji1787]
Appena riesco vi dico!
Grazie mille ancora!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
La capacità di messaggi della posta è relativa ai titoli utenza, meteora, pianeta, sole, ecc.. aumenta in base alla scala dei titoli, quindi avrete maggiore capacità in seguito...
-
Re: Help per Lidlscopio
Aaaaah ecco! [emoji16] grazie mille, essendo nuova non sapevo! Poi è la prima volta che uso Tapatalk, pensavo fosse una limitazione dell’app!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
-
Re: Help per Lidlscopio
Eccomi, buona sera a tutti!!
Sono riuscita ad estrarre la vite spezzata: il taglio a caldo con la punta di un cacciavite non siamo riusciti a farlo, evidentemente la plasticaccia del cacciavite era molto resistente al calore.
Quindi abbiamo preso un trapano con una punta piccolissima, abbiamo forato delicatamente il centro della vite e l’abbiamo svitata [emoji1316]
Ringrazio tutti quanti per l’aiuto, in particolar modo @DavideGallotti per avermi mandato le vitine di ricambio e un cacciavite adatto per tentare l’estrazione, grazie, grazie infinite!
Non ho avuto tempo di provare a vedere se la collimazione adesso è perfetta, spero di tentare domani o nei prossimi giorni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Ho sentito bene?
Collimazione di Lidlscopio?
Se ci tieni alla tua sanità mentale, lascia perdere...:colbert:
-
Re: Help per Lidlscopio
Eheheh [emoji2957] purtroppo questo passa il convento [emoji3526]
Magari adesso riesco a collimarlo meglio, prima era un po’ “decentrato” ma almeno potevo vedere la Luna [emoji1787]
Il mio obiettivo è quello di imparare ad usarlo bene e a studiare in modo da prenderne uno valido in futuro: mi piacerebbe poter fare astrofotografia [emoji2956]
Quindi per ora il Lidlscopio me lo faccio andar bene dai [emoji3059]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Help per Lidlscopio
Parla della collimazione del cercatore ottico, oggetto della vite spezzata e di tutto il tread.. ;)