Allegati: 2
Illuminazione case e balconi...
Ciao a tutti, a volte si considera solo l'illuminazione pubblica come causa di inquinamento luminoso, ma...
Quest'estate in vacanza in montagna dove il cielo era bello scuro, un pugno nell'occhio sicuramente era dato da questa villa non abitata tre l'altro illuminata a giorno per tutta la notte....fatta segnalazione al comune, il giorno dopo tutto spento...rapidi ed efficaci ;)
Allegato 35733
Tornato a casa guardo dal balcone e vedo questo...scusate la foto scattata da dietro la zanzariera...
Allegato 35734
Ora io dico....ma è proprio necessario tenere accese queste luci totalmente inutili sul balcone per tutta la notte?? e spesso le vedo accese anche di giorno??
Sono del condominio di fronte, conosco qualcuno lì e l'ho fatto presente, anche per un discorso energetico, ma mi dicono che serve a tenere lontani i ladri...mah...non ho parole...
Re: Illuminazione case e balconi...
Chissà la bolletta della luce... contenti loro...
Re: Illuminazione case e balconi...
Se pensano ai ladri, questi ci vedranno meglio e posso evitare di portarsi luci a batteria ingombranti, poi oggi sono anche ladri moderni che entrano di giorno e possibilmente con dentro gli inquilini, quindi oltre la spesa e lo spreco è anche una strategia poco efficace...;)
Re: Illuminazione case e balconi...
Basta un faro infrarosso, anche se questo penso possa creare fastidio in astrofotografia.
In casa 5 telecamere IR e vedo a giorno attraverso il monitor [emoji16]
Comunque si vedono cartelloni pubblicitari ovunque, nella mia ex casa ( traslocato da 3 giorni ) hanno montato su un cartellone illuminato da 10 fari alogeni .
Il bagliore creato illuminava il balcone di casa che era distante 200m
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...50ca07b60d.jpg
Re: Illuminazione case e balconi...
palesemente non a norma!
dov'è che si trova questo scempio?
se è nel territorio del GrAG glielo facciamo spegnere in meno di 5 minuti!
Re: Illuminazione case e balconi...
Se chiedi del cartellone si trova a milano in via tra via Benigno Crespi e via Carlo Imbonati altezza numero 52 di crespi
Re: Illuminazione case e balconi...
decisamente fuori GrAG, ma sicuramente @Angelo_C saprà dare una mano! ;)
Re: Illuminazione case e balconi...
Esattamente dove ho inserito il segnaposto.
Illumina tutto attorno, penso siano fari da 2000 wat. X 10 fari una follia.
La seconda foto durante l'installazionehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...822612f072.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b42e500790.jpg
Re: Illuminazione case e balconi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
decisamente fuori GrAG, ma sicuramente @
Angelo_C saprà dare una mano! ;)
Purtroppo la pubblicità luminosa è poco e male normata dalla legislatura regionale lombarda è assimilata all'illuminazione privata (quindi possibili solo cause civili), è previsto solo il controllo (durante l'installazione) dei flussi luminosi, se questi non sono rivolti verso il cielo e se non eccedono il limite di lux, sono a norma.
In questo caso le opzioni valide (ovvero la cui applicabilità è relatativamente veloce), sono:
• appellarsi al disturbo arrecato, secondo l'art. 844 C.C.;
• appellarsi al CdS (segnalando alla Polizia Locale) dimostrando che l'installazione bubblicitaria arrechi pregiudizio o costituisca distrazione alla guida.
Re: Illuminazione case e balconi...
Sono possibili anche dei corto circuiti..;)
Re: Illuminazione case e balconi...
Ciao DavideP, che tipo di segnalazione hai fatto al comune?
Domanda rivolta a tutti: esiste un modulo/normativa/tipologia di segnalazione per denunciare illuminazione fuori norma?
Grazie e cieli sereni ( e bui ) a tutti!
Re: Illuminazione case e balconi...
Nessuna in particolare, ero in vacanza in un piccolo comune dove in municipio ci lavorano tre persone, e il sindaco è anche il capo dei vigili e della guardia forestale, quindi ho parlato direttamente con lui facendo presente il problema e il giorno dopo era già tutto spento...
Mi sembra che ci sia una modulistica apposita e un iter da seguire per le segnalazioni, se ne era parlato proprio qui sul forum, ma non ricordo dove, ma @etruscastro sicuramente lo saprà ;)
Re: Illuminazione case e balconi...
Per le normative nazionali (C.C. e CdS) ci si deve rivolgere agli organi preposti, (Carabinieri/Polizia o Polizia Locale), per le normative regionali ci si deve rivolgere o al proprio comune e/o all'ARPA della propria regione; per la modulistica o modalità di segnalazione ci si deve riferire ai siti web di detti enti, ogniuno ha la propria procedura (ad esempio le procedure di segnalazione tra ARPA Lombardia e ARPA Piemonte sono diverse, ogni comune ha la sua, ad esempio Milano ha uno sportello dedicato, Sovere invece lo ha genericamente sotto l'ambito "territorio").
Re: Illuminazione case e balconi...
Grazie mille a tutti. Il fatto che non esista una normativa comune a livello statale non facilita molto le cose.
DavideP ha fatto molto bene a segnalare la situazione e il fatto che il comune fosse piccolo probabilmente ha facilitato le cose.
Cieli sereni e bui
Re: Illuminazione case e balconi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideP
Mi sembra che ci sia una modulistica apposita e un iter da seguire per le segnalazioni, se ne era parlato proprio qui sul forum, ma non ricordo dove, ma @
etruscastro sicuramente lo saprà ;)
no, il forum ha messo a disposizione una domanda scritta da pare di un utente ma non è il format preposto perché, come ha scritto Angelo, ogni regione ha le sue normative.
comunque il link che abbiamo è questo: https://www.astronomia.com/forum/sho...i-Fuori-Norma!
Re: Illuminazione case e balconi...
Grazie Etruscastro, e' una buona base da cui partire!